Serena Rosticci
di Serena Rosticci
2 min
Autore
cioccolata

E’ la nemica di tutte le diete e la miglior compagna dei brufoli e della ciccia ma, nonostante questo, non possiamo vivere senza di lei. Stiamo parlando proprio della cioccolata e finalmente, almeno a Pasqua, siamo tutti esentati dal farne a meno e possiamo mangiarne quanta ne vogliamo. Anche perché, in realtà, questo cibo non è poi un male come la maggior parte di noi ha sempre pensato.

CIOCCOLATA, AMICA MIA - Tutti sappiamo della capacità del cioccolato di migliorare il nostro umore, tant’è che è un compagno fedele per chi soffre pene d’amore. Ma questa non è l’unica sua caratteristica positiva. In realtà il cioccolato fa bene a tutta la nostra salute. Infatti, una tavoletta è ricca di flavonoidi, antiossidanti che proteggono le arterie dai danni dell'aterosclerosi e prevengono malattie cardiovascolari come l'infarto e l'ictus. Inoltre, mangiare quotidianamente piccole dosi di cioccolato permette di mantenere basso il livello della pressione arteriosa.

MANGIO PER DIMAGRIRE - Ma non finisce qui. Se state lottando per dimagrire, sappiate che mangiare la cioccolata, ovviamente nelle dosi giuste, aiuta a perdere peso più di quanto non faccia una corsa al parco. Infatti, secondo uno studio dell’università di Detroit, mangiare cioccolato fondente, a livello cellulare è uguale ad uno sforzo e ad un allenamento fisico.

MAI PIU’ SENZA! - Insomma, adesso non avete più ragioni per non mangiare cioccolata, anzi! Quindi, approfittate della Pasqua per accumulare quantità di cioccolato tali da bastarvi tutto l’anno e date il via alle danze.

E tu quanto cioccolato mangi solitamente?

Serena Rosticci

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta