Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
brain training

I videogiochi fanno bene al cervello, lo aiutano a mantenersi giovane ed allenato. La notizia è frutto di una ricerca scientifica che ha portato alla scoperta degli effetti benefici di giochi coinvolgenti come Tetris.

CON il BRAIN TRAINING IL CERVELLO VA PIÙ VELOCE - Lo studio sulle conseguenze che i giochi del tipo “brain training” hanno sul cervello umano appartiene ad un gruppo di scienziati giapponesi della Tohoku University. La ricerca è stata condotta su 32 arzilli nonnetti a cui è stato detto di giocare per almeno 15 minuti al giorno con “Brain Age” e “Tetris”. Per ben 4 settimane i 32 anziati selezionati hanno fatto calcoli, esercizi per la mente e posizionato mattoncini con il mouse alla mano e il risultato è stato un sensibile miglioramento della velocità di elaborazione del loro cervello.

SERVE BEN ALTRO PER DIVENTARE INTELLIGENTI - Con il brain training, quindi, si può diventare più veloci nel fare i calcoli e immagazzinare le informazioni, tuttavia non illudiamoci, per avere una mente brillante serve molto di più. Lo studio giapponese, infatti, ha dimostrato anche che questo tipo di allenamento non migliora il nostro livello culturale, né aumenta la nostra capacità di attenzione. Per nutrire il nostro cervello e renderlo capace di fare grandi cose serve la conoscenza e la curiosità per imparare, tutti i giorni, cose nuove e interessanti.

Qual è il tuo videogioco preferito?

Cristina Montini