3' di lettura 3' di lettura
9 Luglio: un anno fa... articolo
Un anno dopo il Mondiale. Un anno dopo la notte in cui Cannavaro ha alzato la Coppa al cielo di Berlino. Un'emozione grandissima, che ha coinvolto una nazione intera e che ci ha fatto impazzire di gioia.
Come non ricordare quei momenti di sconforto dopo il gol iniziale di Zidane? E quei momenti di esaltazione dopo il pareggio di Materazzi? E la sofferenza del secondo tempo fino alla fine, fino a quei calci di rigore, con i quali noi italiani avevamo avuto sempre un brutto rapporto. Ed invece questa volta no, siamo stati perfetti, sono stati gli altri a sbagliare.

Un segno del destino: come non ricordare che l'autore del decisivo errore francese è stato quel Trezeguet che ci ha punito in occasione della finale di Euro 2000, dove siamo stati sconfitti dopo aver dominato la partita. Che amarezza in quella occasione, che spettacolo in questa....

9 Luglio: un anno fa... articolo
Una vendetta ancor più bella, perché i nostri cugini hanno, diciamola tutta, rosicato come pochi! Non si era mai visto squalificato un giocatore che aveva subito un fallo di reazione quasi quanto chi lo aveva commesso! E penso che mai si rivedrà...

Ma che importa, questo dimostra ancora una volta che non è stata solo una vittoria di pallone, ma è stata anche la rivincita di una nazione intera. Sì perché noi italiani all'estero siamo molto spesso sottovalutati e, perché no, anche insultati. A volte effettivamente hanno ragione, perché i nostri difetti li abbiamo. Ma quando decidiamo di fare una cosa, e troviamo le giuste motivazioni, non ce n'è per nessuno. E gli altri, che sono abituati a sottovalutarci, rosicano perché non riescono a capacitarsi del perché noi siamo riusciti a fare meglio.

Questa squadra non ha fatto altro che affermare sul campo il vero spirito italiano, il meglio di noi. Ed oggi ci sono tante realtà che in questo paese vogliono risalire oppure hanno ritrovato il successo: Ferrari in testa, Finmeccanica, Fiat, le case di moda, ecc.

Non a caso si diceva che il paese che vince il mondiale, incrementa il suo PIL (prodotto interno lordo). Perché dopo si diffonde un ottimismo che contagia tutti ed aiuta anche il sistema paese a produrre più ricchezza. E penso che anche nel nostro caso questa teoria si sia verificata...

9 Luglio: un anno fa... articolo
Purtroppo siamo anche un paese che dimentica in fretta, nel bene e nel male, ma per fortuna ci sono gli anniversari che ci permettono di rammentare le grandi imprese. Così ci ritroviamo qui, un anno dopo Berlino, ed ognuno di noi ha un ricordo, un'emozione nel cuore...