Verisure
In collaborazione
con Verisure
15' di lettura 15' di lettura
videosorveglianza verisureÈ già arrivata l’estate e non vediamo l’ora di fuggire dalle città! Come ogni anno, però, è necessario considerare il problema dei furti estivi. Sicuramente i tuoi si stanno già dando da fare per rendere la tua casa a prova di furfante.
Ma anche tu, come studente, puoi dare il tuo contributo. Si sa, infatti, che qualche volta i figli sono “costretti” a insegnare la tecnologia ai propri genitori, soprattutto negli ultimi anni in cui la tecnologia per la sicurezza della casa ha fatto passi da gigante. Ormai è una cosa quasi normale poter vedere le stanze della propria casa da un’app sullo smartphone grazie alle telecamere di sorveglianza.

Eppure questo spesso non basta per stare davvero sereni! Non dimenticare infatti che, se il ladro di turno ha deciso di svaligiare l’appartamento mentre sei lontano centinaia o migliaia di chilometri da casa, una “semplice” telecamera – anche se connessa al tuo smartphone - può non essere risolutiva! Chi interviene se non ti accorgi della notifica dall’app della tua telecamera? O addirittura se non la ricevi perché hai il telefono scarico o sei in un posto sperduto in vacanza e non hai connessione?
Inoltre, come rileva una recente ricerca di Verisure - azienda leader della sicurezza in tutta Europa e Italia - per un furto bastano, in media, appena 5 minuti... massimo 10!
Per cui, per una vera soluzione di sicurezza, devi considerare due cose: un vero e proprio ecosistema di accessori tech insieme all’intervento umano di una Centrale Operativa!
Skuola.net ha chiesto proprio a Verisure di aiutarci a saperne di più, un passo alla volta: ecco 10 accessori tech per rendere la casa più smart e sicura.

10. Lampadine Smart

Un sistema di illuminazione basato su lampade o lampadine smart può simulare il fatto che tu e i tuoi siete spesso a casa. Basterà impostare, tramite l’applicazione, che le luci si accendano in alternanza la sera dalle 18 alle 24 e i ladri penseranno che non siete partiti per le vacanze: in alcuni casi potrebbero decidere di lasciar perdere il colpo. Se hai un giardino, esistono lampadine che grazie ai sensori di movimento si illuminano al passaggio di qualcuno. Ottimo deterrente perché potrebbe attirare l’attenzione dei vicini!

9. Tende automatiche

Come per le luci, anche nel caso delle tende ci sono sistemi per controllarne l’apertura o chiusura tramite applicazione o comandi vocali. Naturalmente anche in questo caso si possono settare orari, nonché quanto aprire o chiudere le tende, e altro. Nella maggior parte dei casi sarà necessario cambiare tutte le tende perché il sistema è motorizzato, ma stanno cominciando ad arrivare sul mercato dispositivi che si adattano a quelle già esistenti così da non rendere necessario un cambio totale.
È importante sottolineare che luci e tende smart sono solo deterrenti – seppur molto astuti! - per i topi d’appartamento, non sono in grado di rilevare o bloccare un furto!

8. Serrature intelligenti

Già da qualche anno esistono particolari serrature che non necessitano di chiavi. Oltre a quelle a tastierino numerico che siamo abituati a vedere in particolari uffici, attualmente è possibile acquistare anche serrature che funzionano a impronte digitali, oppure avvicinando lo smartphone o lo smartwatch. O anche tramite un’apposita applicazione connessa via Bluetooth.
In quest’ultimo caso si può anche controllare chi esce e chi entra da casa, aprire la porta da remoto e altre interessanti funzioni di controllo. E se si scarica lo smartphone, non preoccuparti: sono previste batterie integrate per dargli la carica sufficiente ad aprire la porta.
Il consiglio è quello di integrare questo dispositivo con un sistema di allarme per una massima sicurezza.

7. Cancelli automatici o sensori d’apertura per garage

In una villetta o una casa con giardino, è molto probabile che ci sia anche un garage con relativo cancello, spesso automatico. Visto che può capitare che i ladri usino proprio il giardino e il garage per entrare più comodamente, meglio valutare seriamente di tenere anch’essi sotto controllo.
In commercio ci sono più soluzioni che permettono di integrare al cancello automatico il controllo di targhe, rilevamento facciale e autorizzazioni per ogni membro della famiglia. Anche in questo caso è tutto a portata di app, con tanto di notifiche varie.
La cosa migliore però è installare sensori d’apertura alla porta garage collegati ad un allarme completo di sirena e nebbiogeno o fumogeno. Se un ladro tenta di introdursi dal garage, farà scattare immediatamente l’allarme e in men che non si dica si ritroverà sommerso dal fumo e quindi costretto alla fuga!

6. Sirena wireless Wi-Fi

In qualsiasi sistema di allarme che si rispetti non può mancare la sirena. Le migliori sono quelle wireless (così, se i ladri tagliano i fili, la sirena funziona lo stesso) integrate al sistema di allarme o di videosorveglianza per scattare non appena si identifica un intruso, ma indipendenti dalla centralina (come prima, se il ladro tenta di manomettere la centralina la sirena suona ugualmente).
È bene però ricordare che la sirena dissuade eventuali ladri, allerta il vicinato ma comunque non è una tecnologia di intervento che blocca i ladri! Il furto viene sventato solo se qualcuno chiama i soccorsi.
Oltretutto, se inizia a suonare in caso di falso allarme o perché è andata via la luce, per un fulmine o per un altro motivo, è necessario un intervento perché si spenga. Qualora non fossi in casa, le strade sono due: il collegamento ad una app (una notifica appare sullo smartphone e, una volta identificato il falso allarme, si spegne la sirena da remoto. Con il rischio che non si senta o non si riceva la notifica!), o il collegamento a una Centrale Operativa. Quest’ultima, non solo spegne la sirena in caso di falso allarme, ma interviene anche in caso di reale intrusione!
Una sirena di questo tipo – wireless, indipendente dalla centralina, collegata all’allarme e alla Centrale Operativa – è quella di Verisure.

5. Sensori Perimetrali

Se hai un giardino o un terrazzo non puoi davvero farne a meno. I migliori sono sicuramente quelli con fotocamera perché scattano foto al ladro ancora prima che entri in casa.
Sempre a proposito di sensori, ci sono poi quelli da mettere alle finestre che rilevano se qualcuno tenta di entrare e i sensori di movimento da interni, sempre meglio con fotocamera.
Installare sensori significa, in fin dei conti, montare un sistema d’allarme. Anche in questo caso bisogna valutare quale scegliere, visto che di sicuro non vuoi svegliare tutti con le sirene ogni volta che il gatto decide di farsi una passeggiata fuori. È importante che l’allarme abbia quindi la possibilità di inserire modalità parziali: si disattiva il sensore della porta per il gatto, ma si tiene attivo quello di movimento pet-immune a copertura della porta che rileva invece se c’è una persona. E poi è importante che l’allarme dia modo di intervenire immediatamente in caso di furto reale: vediamo, più in fondo a questo articolo, in che maniera.

4. Campanello intelligente

Sì, anche i campanelli sono diventati smart. Con un campanello intelligente è possibile interagire con chi suona alla porta anche quando non si è in casa, direttamente dallo smartphone! Quando qualcuno suona, i campanelli smart effettuano una videochiamata sul tuo telefono: puoi vedere e parlare con i tuoi ospiti o il corriere Amazon mentre sei comodamente seduto sul divano, in giardino, in ufficio o all’università.

3. Telecamere di videosorveglianza

Sul mercato ci sono molti brand specializzati, ma l’ideale sarebbe un modello che permetta un’ottima qualità video in Full HD sia nelle riprese diurne che notturne, con una sirena e un faretto che spaventino gli intrusi, dotato di Intelligenza Artificiale per distinguere persone/animali/ veicoli, e che dia la possibilità di scegliere quali zone dell’inqadratura allarmare e di ricevere notifiche smart. Poi, è fondamentale che non sia collegata a una presa elettrica (i ladri potrebbero staccare la luce) e che abbia Cloud privato per l’archiviazione dei video dei giorni precedenti. Importante anche il fatto che ad ogni movimento o altro arrivi una notifica direttamente sullo smartphone. Ma la cosa davvero indispensabile è il collegamento ad un allarme completo e monitorato da Centrale Operativa!
Esattamente tutto ciò che offre il nuovo sistema di videosorveglianza Verisure con Arlo! La nuova telecamera Verisure firmata Arlo è integrata all’allarme monitorato e connessa alla Centrale Operativa Verisure, ed è quindi in grado di offrire il servizio di triplice intervento immediato in caso di pericolo (continua a leggere per scoprirlo!). Con questa integrazione, Verisure con Arlo sono ormai una combinazione vincente e unica contro furti e altri pericoli, per una casa smart, connessa e sicura!

2. Nebbiogeno o fumogeno

Se pensi che i fumogeni siano più utili allo stadio e i generatori di nebbia in discoteca, stai pronto a ricrederti. Infatti, i dispositivi in grado di riempire gli ambienti con un effetto tipo nebbia sono fondamentali in caso di intrusione di un ladro. In poco tempo possono creare una condizione di visibilità ridotta e quindi di fatto rendere impossibile il furto. Il più noto e oltretutto Eletto Prodotto dell’Anno 2021 è lo ZeroVision di Verisure. L’unico fumogeno connesso e attivato in sicurezza da remoto dalla Centrale Operativa Verisure solo in caso di reale intrusione, verificata con immagini e audio. ZeroVision blocca il ladro in soli 45 secondi perché non si può rubare quello che non si può vedere!
Ovviamente nessun pericolo per persone, animali o cose: si usano sostanze non tossiche e che non lasciano residui. Per cui niente paura in caso dovessi respirarlo! Serve unicamente a disorientare il ladro e fargli lasciare l’abitazione immediatamente.

1. Sistema d’allarme completo

Se per te la sicurezza della casa, inclusi oggetti e persone, ha un valore importante, è consigliabile non investire su uno solo di questi accessori ma prevedere di mettere su una “squadra”, meglio se fatta di giocatori capaci di dialogare fra loro. La videosorveglianza, una sirena o un sensore da soli potrebbero non bastare. Questo Verisure, come abbiamo visto, lo sa bene.
Per garantire, quindi, il massimo della sicurezza, ha realizzato un sistema davvero completo e ormai n°1 del mercato: antifurto con sensori di ogni tipo altamente tecnologici, telecamere di videosorveglianza top di gamma, app per il controllo da remoto… il tutto collegato alla propria Centrale Operativa che verifica se l’allarme sia scattato per un reale motivo (non per il gatto che passa davanti ai sensori o di qualcuno che si è dimenticato di disinserirlo, per intenderci!) e interviene in maniera praticamente istantanea!
Non appena scatta l’allarme, la Centrale Operativa Verisure controlla le immagini dei sensori con fotocamera, i video delle telecamere di videosorveglianza e l’audio e valuta la situazione in circa 60 secondi. Se è in atto un furto, interviene attivando il suo esclusivo e innovativo fumogeno ZeroVision, che entro 45 secondi riempie l’ambiente di un fumo denso che disorienta il ladro e lo fa fuggire senza avere il tempo di rubare niente. Contemporaneamente a questo, allerta le Forze dell’ordine e invia Guardie Giurate che si recano immediatamente sul posto a stabilizzare la situazione.
E oggi, con le nuove telecamere high-tech firmate Arlo, la Centrale Operativa Verisure identifica ancora meglio gli intrusi per intervenire ancora più rapidamente… mentre la tua casa diventa ancora più smart, connessa e sicura!

Verisure

Rendi la tua casa più tecnologica e sicura

Scopri la videosorveglianza Verisure

Clicca qui!