
Quante volte, durante l’ora di buco, avrete chiesto al vostro compagno di banco: “E adesso che facciamo?”. A quel punto, il “grandissimo dilemma”: approfittare di questo tempo per ripassare, come dicono i prof, o fare altro? Ovviamente, a meno di un compito in classe imminente, la risposta è semplice: “fare altro”.
Una soluzione potrebbe essere quello di giocare con il proprio compagno di banco. Ma a cosa? Ecco i 5 giochi più diffusi durante l’ora di buco.
5. Sudoku!
Una bella partita a Sudoku? Perché no! E se il vostro compagno di banco è un chiacchierone, potreste lasciarlo a spremersi le meningi un po' mentre voi ripassate per la prossima ora. Sarete salvi, così, non solo dalla noia dell’ora di buco, ma anche da quella di dover ascoltare, tutta l'ora, i pettegolezzi del vostro compagno.
4. Tris
Chi non ha mai improvvisato, sul banco, una partita a tris durante l’ora di buco? Sfidarsi ai giochi più disparati è un grande classico delle ore di buco. E tris non ha mai deluso le aspettative.
3. Affonda la noia
Una vera e propria bomba contro la noia da ora di buco è una bella partita a battaglia navale. Un gioco che vi fa provare il brivido di impersonare un vero ammiraglio. E poteva, quindi, mancare un passatempo simile in questo articolo? Ovviamente no! Basta una pagina a quadretti e potrete così affondare la noia e anche le navi dei vostri “nemici”.
2. Morra cinese
Un altro classico dei classici ma che non annoia mai. Si può anche giocare in gruppo, ma attenti a non fare troppa confusione e beccarvi una nota. Carta, forbice o sasso?
1. Addio allo stress
Se oltre a combattere la noia avete voglia di rilassarvi un po', uno dei modi migliori è dedicarvi agli origami. Basta un foglio per cimentarvi a costruire le più incredibili creazioni di carta. Certo, è necessario trovare una buona guida tra i tuoi compagni di classe, magari qualcuno che sia già esperto. Intanto, però, puoi iniziare dalla più semplice barchetta...Daniel Strippoli