
Gli Yuccie sono i nuovi hipster? Ecco una pratica guida per identificarli
CHI SONO QUESTI YUCCIE: IL SIGNIFICATOLo Yuccie, questa creatura meravigliosa. Il nome viene dall'acronimo Y.U.C che sta per Young Urban Creative. In parole povere, uno ‘yuccie’ è un hipster che ambisce ad una retribuzione pecuniaria per il suo lavoro creativo. Non so bene il perché, ma c’è un che di malsano dietro a queste due etichette. Non tanto per il loro significato in sé (sono divertenti, dai), ma per ciò che implicitamente rappresentano: perché diamine tutti i creativi devono essere in qualche modo degli strambi-capelliblu-tattoolovers-govegan? Non esistono anche i creativi in giacca e cravatta con la passione per i sandwich industriali al manzo e scarse conoscenze del cinema neorealista polacco?
Detto questo, procediamo con ordine e diamo delle coordinate per capire chi sono questi ‘yuccie’ e come capire se ne siamo circondati (vuoi sapere invece se sei uno yuccie? Vai qui e fai lo yuccie-test!):
'MUST HAVE' DEGLI YUCCIE
- Ha ormai deciso che qualsiasi posizione lavorativa lo costringa a nascondere i suoi tatuaggi non merita di essere presa in considerazione.- Lo trovi su Instagram e Flickr a condividere mille scatti (ambientati tutti rigorosamente in contesti suburbani pieni di disagio e penombre e contraddizioni dell’età contemporanea) con la seguente didascalia: ‘Work in progress/Project n.1’.
- Lo trovi su Etsy a vendere i suoi saponi bio-vegan handmade all’aroma di salvia.
- Conosce tutti i negozi vintage e di usato della città, probabilmente perché ha anche curato i loro blog su Tumblr.
- Anche se si lamenta del suo status economico e finge di vivere in un ghetto, quando lo perdi di vista per qualche settimana e poi lo rincontri scopri che ha avviato una start-up di baratto ortofrutticolo nel suo orto.
- Fa il critico di graphic-novel.
- Nel tempo libero fa anche il Funeral Planner/Designer.
- Ambisce a vivere in un progetto di micro-housing 100%eco.
- A rotazione, ogni due mesi impara una disciplina nuova e a te totalmente ignota.
- Non ha Facebook. O meglio, ha un profilo segreto per ‘bla bla bla bla bla’ motivi e lo usa per condividere le cose da lui scritte.
- Cambia appartamento ad ogni cambio di stagione, ma non ne trova mai uno all’altezza di quello che ebbe durante il suo viaggio spirituale a Nuuk.