
State per scoprire finalmente i vincitori della sesta edizione del concorso “Non abbandonare la tua Tesina”. Anche quest'anno la Redazione di Skuola.net ha letto, una per una, le tantissime e geniali tesine d'esame che ci avete inviato: finalmente ha raggiunto un verdetto unanime nello scegliere le tesine migliori nelle 5 differenti aree di concorso.
Il nostro obiettivo di salvare le tesine dal loro triste di abbandono, di cancellazione e di oblio è stato ancora una volta raggiunto e, forse, qualcun'altro saprà riutilizzarle per uno nuova grande avventura in sede d'esame, di maturità o di terza media, nei diversi indirizzi. Ma soprattutto, grazie a Skuola.net, chi ha versato lacrime e sangue per creare un lavoro da cento e lode potrà avere dei nuovi fantastici premi in cambio.
PREMI - I vincitori delle migliori tesine (per area) delle scuole superiori e delle medie riceveranno uno a scelta fra i seguenti premi:
- Tablet Samsung Galaxy Tab 2 10.1 (o similare);
- Lettore Mp3 Apple iPod Touche 5 gen.;
- Telefonino Samsung Galaxy S 3 Mini (o similare);
- Cuffie Monster Beats by Dr. Dre Studio (o similare);
- Macchina Fotografica Nikon Coolpix L810 (o similare);
- Voucher da 200€ da acquistare sul sito Ryanair.it.
Miglior tesina umanistica
1. La migliore amica dell’uomo. Sul rapporto tra l’uomo e la birra attraverso i secoli di 9cassa4.
Il lavoro ha colpito inizialmente per l'originalità nella scelta dell’argomento, che avrebbe facilmente potuto portare fuori tema, ma che è stato invece trattato con una visione complessiva che ha tenuto conto delle varie materie scolastiche. Tuttavia l’elemento di forza di questa tesina è soprattutto la trattazione molto particolareggiata, che dimostra la capacità di spaziare tra varie discipline con ricchezza di fonti e citazioni, e tra elementi culturali di varie epoche e popolazioni, interni ed esterni al programma della classe terza di liceo classico. Un'altra caratteristica che ha aggiunto valore alla tesina è la presentazione grafica, semplice ma ben costruita. Gli argomenti sono trattati in maniera completa con un linguaggio piacevole e ben articolato.
2 - Orfeo e Euridice. Il mito nell’arte e nella letteratura di Malinconique
3 – Il destino e le sue forme. L’uomo tra determinazione e libero arbitrio di teoaio
Miglior tesina scientifica
1 - L'applicazione delle biotecnologie in campo agroalimentare di Saretta.94
Non sempre la tesina deve essere un elaborato che sviluppa un percorso multidisciplinare. In questo caso il candidato si è distinto per un lavoro ben fatto che approfondisce in maniera molto completa ed efficace un tema di grande attualità tecnica ma anche sociale. Questa tesina potrebbe essere tranquillamente la base di un opuscolo informativo, per la completezza dei contenuti, la qualità dell'esecuzione grafica ed editoriale, l'efficacia comunicativa.
2 - Ape, Un piccolo insetto, grandi capacità di alixyz
3 - La politica: l'arte di governare le società di OriginalFansAvellino
Miglior tesina tecnica
1 - Ekranoplano. Il mostro del mar Caspio di Corandevus
Una tesina di ottima fattura sotto molti aspetti: qualità esecutiva del prodotto finale, cura dei dettagli, presenza degli elementi caratterizzanti quali indice, paginazione, introduzione, bibliografia/sitografia. Naturalmente il tutto è supportato da un contenuto di ottima qualità: attraverso l'approfondimento di un argomento poco noto, il candidato è riuscito a sviluppare un percorso multidisciplinare completo, coerente e ben sviluppato.
2 - Il Quadricottero di Stiff91x
3 - Gioco d'azzardo: una scommessa per uscire dalla crisi? di mattebaio
Miglior tesina medie
1 - Abilità diverse, stessa voglia di vita di nicolino9905
Il lavoro è ben argomentato rispetto al tema di partenza che fa da filo conduttore e che collega opportunamente tutte le discipline oggetto d'esame. I vari argomenti sono trattati in modo appropriato, sono espressi con un linguaggio chiaro e documentato, la parte grafica presenta immagini pertinenti e la sua struttura permette la fruizione diretta dell'intera tesina, in modo scorrevole e diretto. Per tutte le ragioni esposte, si ritiene questo lavoro meritevole di attenzione anche per l'impegno profuso della trattazione del tema e per la sua originalità
2 - I Videogames. Come videogiocare in modo educativo di luigiamendolicchio
3 - La Luna di elisafu
RICEVERE I PREMI - La redazione comunicherà il risultato tramite mail ai vincitori, che dovranno rispondere entro 15 giorni comunicando anche il premio scelto fra quelli proposti. Altrimenti i premi saranno assegnati al successivo classificato, come da regolamento.
CRITERI GIUDIZIO - La giuria composta dalla Redazione di Skuola.net ha scelto le tesine vincitrici, dopo molto impegno e lavoro, che si è misurata con la diversità dei contenuti e degli argomenti, il gran numero di lavori e la qualità delle tesine. Per dare un giudizio il più attendibile e corretto possibile, le tesine sono state divise in categorie e sono stati scelti dei parametri di valutazione validi per tutti i lavori:
Criteri di divisione categorie:
- Tesina umanistica: tesine dei licei di area umanistica
- Tesina scientifica: tesine dei licei di area scientifica
- Tesina tecnica : tesine degli istituti tecnici e professionali
- Tesina medie : tesine di terza media
Parametri di valutazione:
- Organicità e coerenza dei contenuti;
- Pluralità di settori coinvolti;
- Approfondimento dei temi proposti;
- Originalità di tematiche e collegamenti proposti;
- Capacità di analisi e sintesi nello sviluppo del tema;
- Efficacia comunicativa.
RINGRAZIAMENTI – Un ringraziamento speciale da parte di Skuola.net a tutti i partecipanti al Concorso “Non abbandonare la tua tesina” edizione 2013, per aver condiviso il loro lavoro con tutta la Community avendoci inviato delle tesine davvero ben fatte. Complimenti ai vincitori e anche a chi non ce l'ha fatta per un pelo!