
Sei su Instagram da tempo ma non riesci a diventare più famoso? Ecco alcuni consigli ad hoc!
Vuoi diventare più popolare su Instagram, ma non hai la minima idea di come fare? Ti capita spesso di scattare quella che ritieni la foto del secolo, di postarla sul social in quesione, ma di non ricevere l'apprezzamento che in realtà meriteresti? Se i cuoricini che arrivano alla tua foto sono sempre quelli di tua zia, tuo fratello e del tuo cane (anche lui ha imparato a usare i social, pensa te!), magari il problema non sono unicamente le tue foto.View post on imgur.com
Se il tuo obiettivo è quello di diventare più popolare sull'ormai celeberrimo social network, ci sono degli step da seguire che devi assolutamente conoscere. Vediamo insieme quali sono questi fantastici trucchetti e cerchiamo di costruire la tua scalata verso il successo! ;)
1. Segui i tuoi amici
Prima di iniziare a seguire gente totalmente a caso, diventa follower dei tuoi amici! È il mondo migliore per accumulare una base di seguaci (se segui un tuo amico è quasi matematico che lui decida di ricambiare) e poi partire alla conquista di nuovi proseliti! Segui persone che condividono i tuoi stessi interessi (è un buon punto di partenza): viaggi, cibo, sport. Poi ricorda anche di rendere il tuo profilo pubblico, altrimenti gli sconosciuti non potranno vedere quello che condividi.
2. Collega tutti i tuoi account al tuo profilo Instagram
In questo modo potrai pubblicare i tuoi contenuti direttamente sugli altri social, aumentandone così la visibilità. In generale, cerca di non condividere più di 10 contenuti al giorno (sono già troppi in effetti) o comunque evita di postare foto a distanza troppo ravvicinata. Quest'azione potrebbe infastidire i tuoi contatti che, vedendo la loro bacheca invasa dai tuoi post, potrebbero pure decidere di non seguirti più. Quindi, non esagerare!
3. Scrivi una bio originale (e vera)

Se non vuoi essere uno tra i tanti, oltre che offrire contenuti interessanti facendo parlare le immagini, devi fornire al pubblico una breve descrizione che faccia capire chi sei e quali sono le tue passioni. Il miglior consiglio è quello di non inventare vite fantasma, non fingere mai di essere ciò che non si è nella realtà e rimanere se stessi (già di per sé molto saggio nella vita reale, dovrebbe valere pure sui social). Il resto verrà da sé, basta solo saper aspettare!
4. Inserisci una didascalia nelle tue foto
Magari evita di scrivere contenuti che non abbiano niente a che vedere con la foto - se ne vedono tanti di questo tipo in giro e fanno abbastanza ridere. Per il resto, la descrizione della foto è importante perché è una sorta di input che dai agli altri contatti per commentare e scambiare opinioni. A tua volta, cerca di lasciare un feedback alle foto degli altri utenti: stai certo che se ne ricorderanno e prima o poi ricambieranno! ps. Se vuoi attirare l'attenzione di un pubblico più vasto, il trucco è di scrivere in inglese.
5. Usa bene gli hashtag
Gli hashtag sono proprio il punto di forza di questo social: servono a catalogare i tuoi contenuti e a farti trovare dalle persone con i tuoi stessi interessi. Esistono addirittura dei siti nei quali puoi trovare proprio gli hashtag di maggiore tendenza, come ad esempio Top Hashtag. Anche in questo caso: sii coerente con ciò che pubblichi e non usarli totalmente a casaccio.
6. Cerca di scegliere un tema

Ovviamente non sei obbligato: questo è il tuo profilo personale e sei libero di fare quello che vuoi. Se, però, vuoi renderti più riconoscibile agli occhi degli altri, scegli un soggetto al quale dedicare i tuoi scatti e fai in modo che, a prescindere che si tratti di paesaggi o di foto di gattini che fanno le fusa, le tue istantanee siano uniche e diverse da quelle di centinaia di altra gente. A questo ti consiglio di aggiungere la scelta del filtro che riesca ad esaltare meglio la foto in questione e la pubblicazione all'ora giusta (sì, anche quella è da tenere in considerazione se vuoi accrescere la tua fama su Instagram).
Adesso sei pronto per nuotare nel mare della popolarità social: ricordati di tornare sulla terraferma ogni tanto ;)