
Quali sono la tradizioni di San Valentino all'estero? Totalmente diverse da come siamo abituati noi italiani! Ecco le principali usanze.
Ci siamo. Tra poco è di nuovo San Valentino. Secondo nostre tradizioni, il 14 Febbraio è il giorno in cui l'uomo deve mostrare apertamente il proprio amore verso il partner. Solitamente attraverso piccoli doni, cene romantiche, mazzi di rose rosse, scatole di cioccolatini e chi più ne ha più ne metta. Non in tutto il mondo, però, San Valentino coincide con la nostra consuetudine. Può capitare, di fatto, che in Giappone siano le donne a dover 'fare il primo passo'... e non solo.Eccovi quindi come si festeggia il giorno di San Valentino all'estero!
Giappone
In Giappone è l'uomo che riceve della cioccolata. Funziona al contrario rispetto al mondo occidentale. Questa festa ha assunto in Giappone alcune sfumature particolari e (quasi) uniche rispetto al resto del mondo. Non esiste la consuetudine tra gli innamorati dell'appuntamento romantico, cenando insieme e scambiandosi piccoli doni, ma tutto è legato al regalo di cioccolata (no fiori o altro). Un mese più tardi, esattamente il 14 di Marzo, si celebra il White Day, Durante questa giornata, i ragazzi che hanno ricevuto della cioccolata in regalo da una ragazza un mese prima per San Valentino, dovrebbero in teoria ricambiare regalando loro della cioccolata bianca (da qui viene il nome "white day").
Argentina
Sì, sono latini come noi e festeggiano la ricorrenza di San Valentino come noi. Però hanno anche un'altra settimana dedicata all'amore... è ed a Luglio per celebrare la "Settimana della dolcezza" dove le persone tendono a scambiarsi baci in cambio di qualche dolciume (e dolcezza). Nata come una idea di marketing per una nota azienda di dolciumi, la festa è diventata consuetudine nel corso degli anni.
Bulgaria
Il 14 Febbraio in Bulgaria viene festeggiato il St. Trifon Zarezan Day, sostanzialmente la "Festa del Vino". Le coppie, quindi, celebrano San Valentino (ed il loro amore) con un bicchiere di buon vino bulgaro a testa. E poi parte la festa...
Cina
Conosciuto come Qixi, il festival cinese dell'amore prende piede ogni settimo giorno del settimo mese del calendario cinese. Questa particolare festività prende origine dal tragico epilogo di due amanti sfortunati che sono stati forzatamente lontani l'uno dall'altro per diverso tempo a causa della diversa appartenenza sociale... prima di ricongiungersi dopo un tragitto problematico per il successo dell'amore. In questi giorni i single preparano frutta nella speranza di un amore futuro, mentre le coppie pregano per la prosperità.
Romania
San Valentino in Romania non è propriamente San Valentino. Il 24 Febbraio nel paese dell'Est Europa viene festeggiato il cosiddetto 'Dragobete', il dio campestre dell’amore e fertilità. La festa porta con sé una grande carica di positività e buonumore, è un momento di condivisione popolare che coinvolge tutti e vede tanti gruppi di giovani, ragazze e ragazzi, indossare abiti tradizionali, pronti a fare nuove amicizie e respirare i profumi e i colori della natura passeggiando tra le foreste pronti a raccogliere bucaneve, viole e moscatello, piante che si utilizzavano per le magie d'amore.
Sud Corea
In Sud Corea San Valentino si celebra praticamente ogni 14 del mese, non solo a Febbraio. A Maggio per esempio esiste il giorno delle rose, a Giugno quello del bacio, a Dicembre quello per l'abbraccio... mentre in Aprile festeggiano il "Black Day": giorno di ritrovo per tutti i single del paese che tendono a consolarsi tra di loro mangiando black noodles!
Repubblica Ceca
Nonostante San Valentino sia ormai una ricorrenza conosciuta in quasi tutto il mondo, in Repubblica Ceca rimane ancor più popolare la festività del 1° Maggio. E' il loro giorno. Il giorno delle coppie. La sera gli innamorati si radunano nel parco di Petřín a Praga, presso la statua di Karel Hynek Mácha, il romantico "poeta dell'amore" ceco. Qui portano dei fiori, trascorrono alcuni momenti in silenzio e poi si baciano sotto i ciliegi in fiore del parco.
Brasile
Dia dos Namorados è celebrato il 12 giugno è l'equivalente brasiliano a San Valentino. In questo giorno tra le coppie è usanza scambiarsi regali e mazzi di fiori. Ventiquattro ore dopo cade la festa di S. Antonio che in Brasile è conosciuto come Santo " casamenteiro " cioè che favorisce i matrimoni. I sistemi per trovare il futuro marito sono veramente originali. Uno di questi consiglia di incidere con un coltello una bananeira allo scoccare della mezzanotte del 12 Giugno. Dalla incisione scorrerà un liquido che formerà le iniziali del compagno della vita.
Sud Africa
Se c'è un paese che merita di essere visitato durante la festività di San Valentino sul continente africano, questo è sicuramente il Sudafrica. I sudafricani sono particolarmente festaioli: sono sempre programmate lunghe serate, balli e discoteche e, a tutto cio', si aggiunge un'antica tradizione dei Lupercali, appartenente a Roma antica. Le donne devono appuntare il nome dell'amato su di una manica il giorno di San Valentino. Siamo, quindi, ben lontani dall'anonimità delle dichiarazioni danesi!
Filippine
Il giorno di San Valentino, nelle Filippine, è scelto solitamente dalle coppie per sposarsi. Non è un caso se durante la giornata del 14 Febbraio possiamo assistere a diverse centinaia di matrimoni. L'evento è anche 'sponsorizzato' dal governo locale che offre servizi appositi durate questo particolare giorno. Il giorno dei matrimoni!
Spagna (Valencia)
Il 9 Ottobre è il giorno del San Valentino di Valencia. E' questo, per loro, il giorno più importante dell'anno, proprio durante San Dionigi, il patrono dell'amore. Durante la giornata vengono effettuate parate per la città. La tradizione consiste che gli uomini regalino alle propria fidanzata/moglie (ma anche alla madre) un fazzoletto (pañuelo nella lingua spagnola, mocador in valenciano) nel quale sono avvolti dolci fatti di marzapane di distinte forme e colori, che rappresentano frutta e verdura della campagna valenciana, in segno d’amore e di affetto. Nel tempo il nome valenciano riferito al fazzoletto, cioè "mocador", attribuì il nome a questa tradizione.
Galles
Una nazione famosa per la sua passione. I gallesi celebrano il loro personalissimo San Valentino il 25 Gennaio, occasione del Dwywen's Day in cui si festeggia San Dwynwen, considerato il patrono gallese degli innamorati.
Estonia
In alcuni Paesi, come ad esempio in Estonia, in questa data viene infatti festeggiato il Sobrapaev, ossia letteralmente tradotto come "Giorno dell'Amicizia". La stessa cosa avviene in Finlandia dove la celebrazione è conosciuta come "Ystavan Paiva".
Ghana
Dal 2007, il 14 Febbraio ghanese è conosciuto come il giorno nazionale della cioccolata. Questo è stato deciso per tentare di dar maggiore 'importanza' al turismo locale e spingere le vendite di prodotti di cioccolata locale.
Miao, Cina
A Miao, in Cina, San Valentino coincide con una sorta di Festival del cibo dove le donne cucinano diversi assortimenti di riso (dai più disparati colori) ed offerti ai propri pretendenti, per così dire.
Arabia, Pakistan, Kuwait
In questi paesi è di fatto vietato ai cittadini di festeggiare questa festa di origini straniere. Il 14 febbraio i commercianti non vendono i cioccolatini, le cartoline o i fiori in numero maggiore che rispetto agli altri giorni. Ma cio' non toglie che sia possibile celebrare il San Valentino in maniera più intima, in questo modo, la decisione ha il merito di essere un ottimo modo per lottare contro l'aspetto troppo commerciale di questa festa.St Valentin, Francia
Tra il 12 ed il 14 Febbraio nel paese di St Valentin, chiamato giustamente "Villaggio dell'amore", si trasforma nell'epicentro del romanticismo francese. Aspettatevi case ricoperte di rose, alberi riempiti di foglietti con aforismi d'amore, proposte di matrimonio e... la possibilità di piantare il vostro albero all'interno del paese come segno d'affetto reciproco.
Singapore
A Singapore, il giorno di San Valentino è più popolare per i single che per gli inamorati. Le donne del luogo scrivono il loro numero di telefono e dei messaggi sui...mandarini e questi ultimi sono, infine, gettati nel fiume. Questa pratica porterebbe fortuna alle donne non sposate nella ricerca dell'anima gemella!Danimarca
In Danimarca gli uomini si impegnano a scrivere delle parole d'amore puramente umoristiche, chiamate "gaekkebrev". E fin qui niente di strano. In realtà i messaggi sono anonimi e firmati solo con un numero di punti corrispondenti al numero di lettere di cui è composto il nome dell'autore. Se le danesi riescono a riconoscere l'autore del poema ricevono...un uovo di Pasqua in regalo.
Data pubblicazione 12 Febbraio 2016, Ore 15:57