Concetti Chiave
- Mozart showed remarkable musical talent from a young age, composing his first symphony at eight and leading an orchestra in Milan at fourteen.
- He received his initial music training from his father, a musician, and expanded his knowledge through travels in England, Holland, and Germany.
- Despite his fame, Mozart struggled financially due to poor money management and never gained the favor of Prince Colloredo in Salzburg.
- In Vienna, he pursued a freelance career, performing in concerts and giving private lessons, but his success was inconsistent.
- Mozart composed numerous masterpieces in Vienna, including operas like The Marriage of Figaro, Don Giovanni, and The Magic Flute, along with symphonies and concertos.
Indice
L'infanzia e i primi successi
Sin dall'età infantile Mozart rivela un grande talento per la musica. Scrive i suoi minuetti a circa sei anni, e otto anni completa la sua prima sinfonia. A quattordici anni viene incaricato di dirigere l'orchestra del teatro Ducale di Milano, che in futuro si chiamerà Teatro alla Scala. Siccome nasce da padre musicista, è proprio da lui che riceve la sua istruzione in campo musicale.
Viaggi e incontri significativi
Una volta arrivato a Milano Mozart conosce Hasse, un compositore molto famoso nella sua epoca. dopo essere andato a Roma, Mozart ascolta il Miserere, anche se a nessuno è concesso vedere la partitura del brano in quanto il papà non vuole che venga eseguita in altri luoghi. tuttavia Mozart riesci a trascrivere il brano a memoria.
La carriera a Vienna
viaggia anche in Inghilterra, Olanda e Germania, e grazie a queste esperienze riesce a diventare più esperto in campo musicale. nonostante la grande fama di cui gode Mozart, non riesce mai a ricevere la stima del principe colloredo, per cui lavora Salisburgo. per questo motivo Mozart si licenzia si trasferisce a Vienna dove intraprendere la carriera di libero professionista: si esibisce in concerti e da lezioni private. il successo di questo musicista non è continuo, e le sue condizioni economiche sono sempre precarie, in quanto egli è incapace di amministrare le proprie ricchezze. muore a 35 anni in seguito ad una malattia, e viene sepolto in una fossa comune.
I capolavori di Vienna
Nella capitale Vienna Mozart compone i suoi più grandi capolavori: concerti per pianoforte e orchestra, sonate per pianoforte, serenate, quartetti, quintetti. Oltre a ciò è autore di diverse opere come Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Il flauto magico (scritta in tedesco), Così fan tutte (in italiano) e la famosa Sinfonia n.40.
Domande da interrogazione
- Quali sono stati i primi successi di Mozart durante l'infanzia?
- Come ha influenzato la carriera di Mozart il suo trasferimento a Vienna?
- Quali sono alcune delle opere più celebri composte da Mozart a Vienna?
Mozart ha mostrato un grande talento musicale fin dall'infanzia, componendo minuetti a sei anni e completando la sua prima sinfonia a otto anni. A quattordici anni, ha diretto l'orchestra del teatro Ducale di Milano.
A Vienna, Mozart ha intrapreso la carriera di libero professionista, esibendosi in concerti e dando lezioni private. Nonostante il successo intermittente, ha composto i suoi più grandi capolavori, tra cui opere e sinfonie famose.
A Vienna, Mozart ha composto capolavori come Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Il flauto magico, Così fan tutte e la Sinfonia n.40, oltre a concerti per pianoforte e orchestra, sonate, serenate, quartetti e quintetti.