blakman
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • "L'Elisir d'amore" di Gaetano Donizetti è un melodramma in due atti, rappresentato per la prima volta a Milano nel 1832 con un tema vivace e un lieto fine.
  • La trama si sviluppa attorno a un "filtro magico" venduto dal ciarlatano Dottor Dulcamara, che non ha alcun effetto reale ma si presume abbia poteri miracolosi.
  • I personaggi principali, Adina e Nemorino, sono coinvolti in una storia d'amore che viene influenzata dal presunto potere del filtro.
  • La storia si conclude con un'atmosfera di allegria, con Dulcamara che celebra le false proprietà del suo intruglio, accompagnato dal coro.
  • Il melodramma esplora temi di inganno e amore, con toni leggeri e umoristici, tipici dell'opera comica dell'epoca.

Rappresentato per la prima volta a Milano nel 1832, l'Elisir d'amore è un melodramma in due atti, di argomento brioso e con un lieto fine.

La trama principale

Tutta la vicenda ruota intorno ad un "filtro magico" (che in realtà è un'intruglio senza efficacia) cui il ciarlatano Dottor Dulcamara (basso) attribuisce poteri miracolosi tra cui quello di aver fatto innamorare due giovani, Adina e Nemorino. La vicenda termina in allegria con Dulcamara che esulta, accompagnato dal coro, decantando le magiche proprietà della porzione:

Ei corregge ogni difetto,

ogni vizio di natura.

Ei fornisce di belletto

la piu' brutta creatura:

camminar ei fa le rozze,

schiaccia gobbe, appiana bozze,

ogni incomodo tumore

copre si' che piu' non e'.

Contadini, soldati.

Qua, dottore, a me, dottore.

Un vasetto, qua due, qua tre.

Dulcamara

Egli e' un'offa seducente

pei guardiani scrupolosi

e' un sonnifero eccellente

per le vecchie, pei gelosi;

da coraggio alle figliuole

che han paura a dormir sole;

svegliarino e' per l'amore

piu' possente del caffe'.

Contadini, soldati.

Qua, dottore, a me, dottore.

Un vasetto, qua due, qua tre.

Dulcamara

Prediletti dalle stelle,

Io vi lascio un gran tesoro;

tutto e' in lui: salute e belle,

allegria, ricchezza ed oro.

Rinverdite, rifiorite,

rimpinguate ed arricchite:

dell'amico Dulcamara

ei vi faccia ricordar.

Contadini, soldati

Viva il grande Dulcamara

possa presto a noi tornar.

Adina

Per lui solo son felice!

Del suo farmaco l'effetto

non potro' giammai scordar.

Nemorino

Io gli debbo la mia cara!

Del suo farmaco l'effetto

non potro' giammai scordar.

Belcore

Ciarlatano maledetto!

Che tu possa ribaltar!

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community