UnGamerACaso
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Pet Sounds è l'undicesimo album dei Beach Boys, pubblicato nel 1966 da Capitol Records e considerato tra i più influenti nella storia della musica pop.
  • L'album occupa il secondo posto nella classifica dei migliori album di tutti i tempi secondo la rivista "Rolling Stone".
  • Originariamente un progetto solista di Brian Wilson, l'album si distingue per una maturità musicale superiore e un sound innovativo rispetto ai lavori precedenti.
  • Pet Sounds incorpora suoni insoliti come campanelli e latrati di cani, accostati a testi complessi e armonie vocali sofisticate, simili a una sinfonia barocca.
  • Nel 2004, l'album è stato inserito nel "National Recording Registry" dalla Biblioteca del Congresso per la sua importanza culturale.

Pet Sounds rappresenta l'undicesimo album del gruppo dei Beach Boys, pubblicato da Capitol Records nel 1966 e rappresenta in modo universale uno degli album più influenti della storia della musica pop, posto numerose volte ai primi posti di classifiche come migliori album di tutti i tempi, come quella del New Musical Espress.

Attualmente sulla rivista "Rolling Stone" questa siede al secondo posto in classifica.

L'album rappresentò inizialmente un lavoro solista del leader del gruppo Brian Wilson più che un album della band vero e proprio, in quanto esso fu creato in concomitanza del periodo in cui Wilson stesso posizionò il gruppo in secondo piano per dedicarsi alla scrittura di testi. Questo si può notare dal fatto che, nell' album, Wilson suona musica di un livello di maturità superiore al precedente e con un tipo di sound di stile totalmente differente al precedente, data anche da uso di particolari suoni quali campanelli,clavicembali,flauti e latrati di cani (tra cui il cane stesso di Wilson).

Nonostante questi abbinamenti insoliti, i testi e le armonie vocali risultano molto complesse, grazie anche alle stratificazioni sonore tipiche di una sinfonia barocca.

La fama e la bellezza di questo album permise allo stesso di entrare nella "National Recording Registry" nel 2004, dopo essere stato scelto dalla Biblioteca del Congresso.

Domande e risposte