GIANLU001
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Eolo è un personaggio mitologico greco conosciuto come il signore dei venti, residente sull'isola di Eolia con i suoi dodici figli.
  • Zeus conferì a Eolo il potere di controllare i venti, rendendolo un'entità di grande importanza nella mitologia greca.
  • Ulisse fu ospitato da Eolo per un mese e ricevette in dono un otre contenente tutti i venti, che i suoi marinai aprirono accidentalmente.
  • L'apertura dell'otre causò il ritorno di Ulisse sull'isola di Eolo, che scelse di non aiutarlo una seconda volta.
  • Un altro Eolo, distinto dal signore dei venti, era il re di Tessaglia e il capostipite della stirpe degli eoli nella mitologia greca.

Indice

  1. Eolo, Signore dei Venti
  2. Ulisse e l'Otre dei Venti
  3. Eolo, Re di Tessaglia

Eolo, Signore dei Venti

Eolo è il nome di due personaggi della mitologia greca, il più noto dei quali è il signore dei venti. Viveva sull'isola galleggiante di Eolia con i sei figli e le sei figlie, e Zeus gli aveva concesso il potere di placare e suscitare i venti.

Ulisse e l'Otre dei Venti

Quando l'eroe greco Ulisse approdò sull'isola, Eolo lo trattenne un mese come gradito ospite; nel momento del commiato gli donò un vento favorevole e un otre pieno di tutti i venti. I marinai di Ulisse, credendo che l'otre contenesse oro, lo aprirono e vennero subito risospinti sull'isola, dove però Eolo non volle più aiutarli.

Eolo, Re di Tessaglia

Un altro Eolo della mitologia greca era il re di Tessaglia, figlio di Elleno, capostipite degli elleni, gli antichi greci. A sua volta Eolo diede origine a una stirpe, quella degli eoli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community