Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Italiano: “Il Fanciullino“ di Giovanni Pascoli
Inglese: Walt Disney’s Biography
Storia: La Prima Guerra Mondiale / L’ideologia nazista
Filosofia: Il sogno (Freud) / Il desiderio, distorsione della realtà (Schopenhauer)
Latino: “Le Metamorfosi“ di Apuleio / Le favole di Fedro
Astronomia: Le stelle
Fisica: L’elettricità
Storia dell’arte: La Cattedrale di Notre Dame
Educazione fisica: La corporeità attraverso il movimento
“ Tutto inizia con un sogno: credici
e potrai realizzarlo … “
(Walt Disney )
INTRODUZIONE
Ho scelto questa tematica perché giunta alla fine del percorso di studi, mi piace ricordare la mia
infanzia . Ricordarmi ciò che mi rendeva spensierata mi ha aiutato a crescere e le fiabe sono state
parte integrante della mia formazione e in parte della realizzazione dei miei sogni ; ciò ha prodotto
anche il titolo del percorso : “ Tutto inizia con un sogno : credici e potrai realizzarlo … “ .
Il mio lavoro è stato un lavoro di coordinamento di momenti di sogno, quelli dei cartoni, e momenti reali
.
Questo lavoro si basa sulla dimostrazione dell’ esistenza di un punto di incontro tra sogno e realtà che
io chiamo INFINITO MATEMATICO perché né il mondo dei sogni, né quello della realtà hanno un limite .
ITALIANO:
MATEMATIC
EDUCAZIO “Il
A :
NE FISICA: Fanciullin INGLESE
Concetto di
La o“di :
infinito/
corporeità Giovanni Disney’s
Sezione
attraverso Pascoli Biograp
Aurea
il hy
moviment
o STORIA:
STORIA Walt La prima
DELL’AR Guerra
TE: Mondiale
Disney
La /L’ideolo
Cattedra gia
le Di nazista
Notre –
Dame E FILOSOFIA:
il Gotico Il Sogno
LATINO:
FISICA: (Freud ) / Il
“Le
L’elettric desiderio,
Metamorfosi”
ità Distorsione
ASTRONOMI di Apuleio/ “ dalla realtà
A: Le favole di (Schopenha
Le stelle Fedro uer)
L’infinito
matematico
"Da tempo immemorabile l'infinito ha suscitato le passioni umane più di ogni altra questione. E'
difficile trovare un'idea che abbia stimolato la mente in modo altrettanto fruttuoso, tuttavia
concetto chiarificazione.
nessun altro ha più bisogno di "
(D. Hilbert).
Per l’aritmetica e la geometria erano
vietati i concetti
e le dimostrazioni che non potevano
essere descritti
in termini finiti e precisi ;
Concetto di limite matematico LIMITE
•
INFINITO E LIMITE DI UNA FUNZIONE CHE
“Sono chiuse perché sono le porte del futuro … E c’è
solo una chiave per aprirle … LA MATEMATICA … Dietro
quelle porte sono chiusi gli infiniti tesori del sapere … “
La sezione aurea
Il rapporto fra due lunghezze disuguali, delle quali
la maggiore è medio proporzionale tra la minore e
la somma delle due. Lo stesso rapporto esiste
anche tra la lunghezza minore e la loro differenza.
“Tanta voglia di crescere per poi accorgersi che rimanere bambini è la
cosa più bella che ci sia … “
(Peter Pan)
Giovanni Pascoli e il
Fanciullino
• La poesia è una creazione e non
imitazione della realtà ;
• Presenza di due fanciulli alla nascita di
ogni uomo: uno destinato a crescere e
l’altro a rimanere infantile;
• Il fanciullino si fa sentire soltanto nei
poeti ed è un bambino interiore che
sopravvive anche oltre l’infanzia.
Walt Disney ‘s Biography
• Birth on December 5, 1901 in Chicago ;
• He lived out most of his childhood in
Missouri ;
• Early interest in drawing and art ;
• Disney attempted to enlist for military
service at only sixteen years old ;
• He attended McKinley High School in
Chicago and at night, the Academy of Fine
Arts ;
• His first work, the silent cartoon “ Plane
Crazy “;
• The world's first synchronized sound
cartoon, “Mickey Mouse“;
• The first full-length animated musical
Snow White and the Seven
feature, “
Dwarfs “ ; Three
• In 1945 a musical “ The
Caballeros “ ;
• Walt Disney's dream of a clean, and
-Cause della Prima guerra
Mondiale:
•
Politica aggressiva della Germania
Guglielmina ;
•
Contrasto franco-tedesco per la
Riconquista dell’Alsazia e della
Lorena ;
•
Contrasto austro-russo per il
controllo
dei Balcani ;
•
Irredentismi ;
•
Attentato di Sarajevo .
L’IDEOLOGIA
NAZISTA
• Hitler pubblica il Mein Kampf ( “ La mia
lotta “ ) ;
• Principio di razza e ineguaglianza ;
• Superiorità della razza ariana ;
• Persecuzione spietata degli Ebrei ;
• Leggi di Norimberga ( 1935 )
• La “ Notte dei Cristalli “ ( 1938 ) ;
• Largo consenso del popolo tedesco .
“I Sogni Son Desideri … “
(Cenerentola)
I Sogni
• I sogni, secondo Freud, sono
“l’appagamento camuffato di un
desiderio rimosso. “
• Sono formati da un contenuto
manifesto ( la scena onirica ) e da
uno latente ( l’insieme delle
tendenze che danno luogo alla
scena onirica ) .
Schopenhauer, il desiderio.
• Volere significa desiderare,
e desiderare significa
trovarsi in uno stato di
tensione ;
• Il desiderio è dolore;
• “Per un desiderio che
venga appagato, ne
rimangono almeno dieci
insoddisfatti … “
• Quando vien meno l’aculeo
del desiderio, subentra la
noia.
Distorsione della realtà, il mondo
come apparenza.
• Il fenomeno è parvenza
, illusione, sogno, “Velo di Maya “ ;
• Il noumeno è una realtà che si
nasconde
dietro l’ingannevole trama del
fenomeno;
• La vita è “ sogno
“, un tessuto di apparenze ;
“Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo:
niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò
che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!”
( Alice nel Paese delle Meraviglie )
Le Metamorfosi di Apuleio
Romanzo
complesso in 11
libri;
Lucio di Patre, una
probabile fonte ;
Romanzo ellenico di
avventura, romanzo di
formazione ;
Iniziazione al culto di
Iside attraverso un
percorso di caduta,
espiazione e salvezza ;
La favola di “Amore e
Psiche “ occupa la
parte centrale del
romanzo.
“E sai una cosa? Posso anche cambiar dimensione ! "
(Maga – Mago’)
“ Svelto Pinocchio, I ragazzi sono stati cambiati in ciuchini … Anche tu!
Vieni presto, altrimenti sarà troppo tardi. Seguimi Pinocchio è la sola via
di scampo … “
( Grillo Parlante ) -Favole
in senari giambici ;
- Modello di Esopo ;
-Novità dei soggetti ;
- Visione pessimistica della realtà ;
- Portavoce dei ceti
sociali subalterni;
- Insegnamento morale ;