Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Inconscio: l'uomo vittima della complessità del suo io Pag. 1 Inconscio: l'uomo vittima della complessità del suo io Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inconscio: l'uomo vittima della complessità del suo io Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inconscio: l'uomo vittima della complessità del suo io Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inconscio: l'uomo vittima della complessità del suo io Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inconscio: l'uomo vittima della complessità del suo io Pag. 21
1 su 21
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Estratto del documento

Una vita

La vicenda è Alfonso Nitti, alla

osservata fine si suicide.

dall’interno Senilità

Emilio Brentani è già un

vinto in partenza, giocato

La dall’autoinganno

focalizzazio

ne interna

ed il

giudizio

esterno del

narratore. Emilio si ritrova

solo senza

speranza.

La coscienza di Zeno

Costruisce Un

tecniche Preambolo

narrative

modernissi

me

La differenza tra sani e La

malati psicoanali

si

La malattia è parte integrante

della vita reale I Racconti

1888 La 1954 Saggi e pagine

lotta sparse Opera postuma

1891

Prima del

ballo 1960 Commedie Opera

postuma

1897 La tribù

1927 Vino

generoso

James Joyce

Eugenio

Montale

“Spesso il male di vivere ho incontrato”

Spesso il male di vivere ho

incontrato era il rivo strozzato

che gorgoglia, era l’incartocciarsi

della foglia riarsa, era il cavallo

stramazzato. Bene non seppi,

fuori del prodigio che schiude la

divina Indifferenza; era la statua

nella sonnolenza del meriggio, e

la nuvola, e il falco alto levato.

La psicoanalisi

L'incontro con la

psicoanalisi avvenne

intorno al 1911, Il primo scritto di Freud,

sull'afasia, pubblicato

nel 1891, è dedicato

allo studio di un

disturbo neurologico

Sintomi

isterici

La Prima Guerra Mondiale

Combattuta tra il 1914-1918

Apertura vari fronti Russia si ritira

20/11 trattative con Germania

Armistizio 15/12

Patto di Londra

( 26Aprile 1915) Controffensiva tedesca 1917

Prime Battaglie Italia Battaglia Caporetto

Gorizia 9 Agosto 3Marzo 1918 “Brest-Litovsk”

italo-austriaco

Battaglia Vittorio Veneto

1916 Wilson Pace senza Politica di Pacificazione

vittoria

6 Aprile 11/11/1918 Armistizio: fine

Guerra

Unemployment-

A huge problem

More than 20 million workers are jobless .

The end result is that there are

fewer jobs for people who are

unable to do more complex work

La Ricerca del lavoro e …

La busta paga

Il reperimento di persone interessate a occupare un

determinato ruolo di azienda;

La selezione e l’individuazione dei soggetti che meglio

rispondono alle esigenze aziendali;

L’inserimento nella struttura aziendale dei candidati

prescelti;

La formazione e l’addestramento delle risorse umane.

Assicurare un elevato grado di equità del quadro retributivo applicato in

azienda;

Dedicare la giusta attenzione alla retribuzione dei dipendenti che ricoprono

ruoli o posizioni organizzative ritenuti strategici per la sorte dell’impresa;

Premiare la professionalità e il valore dei dipendenti

La Publicitè de

L’enteprise

Le publipostage

La Lettre

Publicitaire Le Le part de la

dèpliant

Les lettre

prospectu publicitaire

s

I Contratti per la

Distribuzione

L’Agenzia(Agente-Preponente)

Diritto di esclusiva

La Star del credere

Commissione

La Mediazione Rimborso spese

La Le parti possono pattuire al

Somministrazione momento del contratto l’entità

precisa della somministrazione.

Nel contratto può essere

inserito un Patto di esclusiva:

La

Concession

e di

vendita

IL FRANCHISING

Il

Contratto Tradens-accipiens

estimator

io La Derivata … Le

Grandezze…

 

A

Le classi B

di A B

grandezza C D

A E

B F

G

C H

D

DEFINIZIONE DI DERIVATA

Dettagli
Publisher
21 pagine
2054 download