Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L’uomo e la scienza
tra speranze e
timori
Radioattività
Naturale:
Bequerel e coniugi Curie, fine ‘800
Artificiale:
Enrico Fermi e i neutroni (1934)
Uranio + neutroni =?
Modello teorico fissione (1939)
Bomba Atomica
1938 Fermi in USA
Szilard chiede ad Einstein di
allertare Roosevelt
1942 progetto Manhattan per
fermare Hitler
Bomba Atomica
Prototipo Gadget 16 luglio
1945
Little Boy 6 agosto1945
a Hiroshima
Fat Man 9 agosto1945 a
Nagasaki
Medicina nucleare
Diagnosi Terapia
Osservazione di regioni interne Raggi emessi da elementi
all'organismo. radioattivi.
Immagini da rilevamento di Bombardamento mirato interno
fotoni o di particelle emessi con radioisotopo legato a
dal radionuclide iniettato molecola specifica o esterno
con Co
Radioisotopi
Radioisotopo Impiego Tempo di
dimezzamento
Tecnezio 99m scintigrafie scheletriche, epatiche, renali, cerebrali, 6 ore.
γ tiroidee, funzionalità epatica
Cobalto 60 nella radioterapia dei tumori 5 anni.
β γ
-
Iodio 131 diagnostica tiroidea e la cura dei tumori della tiroide, le 8 giorni
β γ renografie e l'indagine cosiddetta totalbody
-
Tallio 201 scintigrafie del miocardio 3 giorni
γ PET
Tomografia ad Emissione di Positroni
Radionuclidi β -emettitori di elementi presenti
+
nel corpo umano PET
Fornisce immagini funzionali
Attività modificata = patologia
DNA
1910 Levene: Composizione DNA
1920 Griffith (1928): fattore trasformante
1930 Demerec (1934) gene è particella di DNA
1940
1950 Hershey e Chase (1952) DNA è sede di ereditarietà
Chargaff (1952) Composizione % DNA
J. D. Watson F. H. C. Crick (1953): modello DNA.
1960 Decifrato codice genetico (1961)
Scoperti enzimi di restrizione (1969)
1970 Trascrittasi inversa Cohen Boyer primo OGM (1973)
somatostatina (1977) insulina (1978)
1980 Mullis (1986) tecnica PCR
1990 Pomodoro OGM (1994)
Clonazione Dolly (1996)
Terapia genica DNA ricombinante
Isolamento del gene
Gene si lega a vettore
Vettore entra in cellula
Cellula trasformata
esprime gene OGM
In campo medico In agricoltura
Speranze da OGM
Vaccini sicuri
Ormoni
Cura di malattie genetiche
Speranze da OGM
Piante resistenti a malattie
Maggiore resa dai raccolti
Miglioramenti nutrizionali
Timori da OGM
Trasferimento geni a piante selvatiche