vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ATTUALITÁ
L’uomo moderno alla ricerca dell’immortalità
Il governo americano stanzia
ogni anno ingenti fondi per la
ricerca sulla biologia
dell’invecchiamento;
“La prima persona a vivere
Pillola dell’eterna giovinezza:
scoperta americana di tre “geni
1000 anni è di certo viva oggi!”
della longevità” nel sangue
degli ebrei Ashkenzaziti;
Immortalità virtuale: la nostra
personalità memorizzata per
sempre in un immortal
computing o in un replicante
virtuale. LETTERATURA ITALIANA
Di sera, un geranio – Luigi Pirandello
La novella parla dell’esperienza di Pirandello vuole sottolineare una
un’anima che si è staccata dal condizione che appartiene a tutta
corpo, e desidera di continuare ad l’umanità, evitando di rivelarci il
esistere in qualcosa. Così per un nome del protagonista;
attimo si cala in un geranio, che
Descrizione delle prime
nella sera si accende del suo color sensazioni e riflessioni dell’anima
UNA COSA,
rosso vivo. appena distaccatasi dal corpo;
CONSISTERE ANCORA
Ricordi del morto, il quale rievoca
IN UNA COSA, CHE SIA
gli ultimi istanti della sua vita e li
PUR QUASI NIENTE,
rivive;
UNA PIETRA.
Significato della morte: distacco
da tutto ciò che ci circonda in vita,
O ANCHE UN FIORE CHE
e perdita della capacità di provare
sensazioni;
DURI POCO: ECCO,
Finale sorprendente: l’anima
QUESTO GERANIO…
vuole ritornare nella vita, seppur in
una cosa inanimata.
STORIA DELL’ARTE - Monumento funerario a Maria
Cristina d’Austria – Antonio Canova 1798/1805
Committente: Alberto di
Sassonia, in occasione della
morte della moglie;
Tema: la morte, il mistero che
attende ogni individuo dopo la
vita;
Obiettivo: rendere Maria
Cristina “immortale” attraverso
il ricordo, onorando le sue virtù;
COMPOSIZIONE:
• Forma piramidale: rimanda al
mistero della scomparsa;
•Parte superiore: ritratto di
M.C., Felicità, Putto;
•Parte inferiore: donna
fiancheggiata da bambine,
leone e Genio, vecchio
ENGLISH – The picture of Dorian Gray
“How sad it is!” murmured Dorian Gray. “I shall grow old and horrible,
and dreadful. But this picture will remain always young. If it were I who
was to be always young, and the picture that was to grow old! For that
I would give everything! I would give my soul for that!
PLOT: Dorian, a young man, sees his
portrait and wishes it could grow old
instead of him and that he could remain
young forever. The painting will undergo
the ravages of time that he should and it
will also age with each sin he commits;
MORAL: Finally Dorian dies and the
picture, restored to its original beauty,
illustrates Wilde’s Theory of art: art
survives people, art is eternal.
Conclusion: Art provides immortality.