Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Guerra: impulso alla ricerca Pag. 1 Guerra: impulso alla ricerca Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Guerra: impulso alla ricerca Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Guerra: impulso alla ricerca Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Guerra: impulso alla ricerca Pag. 16
1 su 20
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La guerra impulso alla

ricerca : innovazioni

tecnologiche e scientifiche

dei due conflitti mondiali e il

loro utilizzo in tempo di pace

Riccardo Battistin 5 BS anno scolastico 2008/2009

Germania

Da gomma naturale a gomma sintetica

costo caucciù autarchia

Governo finanzia nasce I.G

Buna (1926)

Buna S (1938)

Accordo I.G. con S.S.

“La Buna è grande

come una città; vi

lavorano, oltre ai

dirigenti e ai

tecnici tedeschi,

quarantamila

stranieri e vi si

parlano quindici o

venti linguaggi.”

“Se questo è un

Primo Levi

uomo.”

Stati Uniti

Da gomma naturale a gomma sintetica

Attacco a Pearl Harbour

1941

Importazione insufficiente

Paese in guerra

Intervento del governo

GR-S Goverment Rubber-Styrene

700 milioni di dollari

Università e industrie

Nasce industria

petrolchimica

Impieghi attuali e produzione

6.500.000 t/a gomma

naturale

11.000.000 t/a gomma

di sintesi

1.100.000 t/a altri

elastomeri

2/3 industria

automobilistica

Radar

RAdio Dectetion And Ranging

R = c∙T/2

R = distanza

c = velocità luce

T = tempo andata e

ritorno

Frequenza 230MHz - 300GHz

Lunghezza d’onda 1m - 1mm

Stati Uniti radar

Naval Research

Laboratory

1934 primo brevetto

1936 radar ad impulsi

portata 25 miglia

1941 radar su unità di

U.S.Navy Inghilterra radar

1935 stanziamento di

fondi del governo

1935 primo radar

1938 radar su navi della

flotta e costa orientale

1940 battaglia

d’Inghilterra

Italia radar

1933 Guglielmo Marconi radiolocalizzatore

Governo non finanzia la ricerca

Capo Matapan 1941

Dopo sconfitta di

2.303 morti, 5 navi distrutte, 1 danneggiata

Costruzione radar Gufo di U.Tiberio

Impieghi attuali

Aeronautica

Metereologia

Georadar

Autovelox

Assistenza alla guida

Assistenza al parcheggio

Idrofono

Idrofono è un microfono scoperto da Giorgio

Cicogna

Usato nei sottomarini nella 1°guerra mondiale

Trasduttore piezoelettrico

sensibile onde sonore 20 Hz e 20 kHz

Sonar

SOund Navigation And

Ranging

Inventato da Paul Langing

1°guerra mondiale

Utilizza ultrasuoni prodotti da

Materiale piezoelettrico

Frequenza 20 kHz -1 GHz

Dettagli
Publisher
20 pagine
294 download