Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tu chiamale se vuoi…
emozioni
Tu chiamale se vuoi…emozioni
“ogni agitazione o turbamento della mente,
sentimento e passione, ogni stato mentale
abbattuto o eccitato”
Si differenziano dai sentimenti in quanto
dipendono dai nostri interessi, valori e non da
stimoli esterni.
Emozioni primarie
Robert Plutchilk
- la rabbia e la paura
- la tristezza e la gioia
- la sorpresa e l'attesa
- il disgusto e l'accettazione
Il processo emotivo
Patologie psicosomatiche:
Ansia
Dermatite
Disturbi gastrointestinali
Forma di diabete
Asma
Disturbi alimentari
Comportamenti nocivi per la salute per
abuso di:
Alcool
Sigarette
Psicofarmaci
Le emozioni sono imprigionate nei muscoli
e sono coppie di opposti
Alessitimia
Le emozioni chiuse a chiave
“Non avere parole per le emozioni”
Insieme di deficit della competenza
emotiva ed emozionale, palesato
dall'incapacità di mentalizzare,
percepire, riconoscere, e descrivere
verbalmente i propri e gli altrui stati
emotivi.
• 1976 XI Conferenza Europea sulle
Ricerche Psicosomatiche : il termine
fu coniato da John Nemiah e Peter
Sifneos
Diagnosi
TAS-20
• difficoltà nell'identificare i sentimenti;
• difficoltà nel descrivere i sentimenti altrui;
• pensiero orientato quasi solo all'esterno, e raramente
verso i propri stessi processi endopsichici.
1935 Murray TAT
Importanza del ridere
Ridere è sintomo di benessere
• Riduce l’ansia
• Secrezione di analgesici naturali (beta
endorfine e le catecolamine)
• Aumento di ossigeno nel sangue
Sarà una risata che ci guarirà?
Norman Cousin
Venne colpito da spondilite anchilosante,
grave alterazione delle articolazioni. Il
giornalista decise di curarsi con dosi
massicce di risate, guardando film comici
3-4 ore al giorno, e vitamina C. Contro
ogni previsione in un anno guarì
completamente.
Impariamo quindi a ridere di più…tanto non costa nulla!!!
Dai neurotrasmettitori alla..
Come avviene la trasmissione di un impulso nervoso da un neurone all'altro?
Nella sinapsi all'arrivo dell'impulso nervoso si diffonde una sostanza
fisiologica chiamata neurotrasmettitore che eccita il neurone
successivo e rende possibile la trasmissione nervosa.
…dopamina
Anello benzenico Gruppo etilaminico
con due gruppi ossidrilici
C H (OH) -CH -CH -NH
6 3 2 2 2 2
Nel 2000 Arvid Carlsson ha ricevuto il Premio
Nobel per la medicina
Biosintesi
- Ossidazione aromatica
- Decarbossilazione
- Ossidazione
- Sostituzione amminica
Quando le parole diventano
brividi:
l’incantesimo della poesia