Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Cartoon che passione: Walt Disney Pag. 1 Cartoon che passione: Walt Disney Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cartoon che passione: Walt Disney Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cartoon che passione: Walt Disney Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Storia

Ideologia Nazista

• Biografia Hitler

• 1923 Mein Kampf:

 Schiacciare gli ebrei

 Purificare la razza ariana

 Estirpare il comunismo

 Dominare il mondo

 Denunciare il trattato di Versailles

 Ricostruire la “Grande Germania”

 Teoria dello spazio vitale

• Darwinismo sociale

• Politica dello sterminio

• 1935 Leggi razziali: inizia un

lunghissimo incubo per gli ebrei

Italiano:

Italo Calvino

Biografia e Poetica

• 1923 nasce a Santiago di Las Vegas

• Il Padre decide di trasferirsi in Italia

• Dopo la maturità si iscrive alla

facoltà agraria di Torino poi quella di

Firenze

• 1945 si iscrive alla Facoltà di lettere

• 1945 Campo di mine

• 1947 Il sentiero dei nidi di ragno

• 1952 abbandona la linea letteraria

realista e dà inizio al filone

favolistico-Fantastico

• 1952 Visconte dimezzato

• 1957 Il barone rampante

• 1956 Fiabe italiane

• 1959 Il cavaliere inesistente

• 1964 si trasferisce a Parigi

• 1965 Cosmocomiche

• 1967 Ti con zero

• 1980 pubblica i suoi scritti di carattere

saggistico

• 1985 muore a causa di un emorragia

cerebrale

• 1945-1964 Il Neorealismo

• 1964 La semiologia, il nouveau roman e

le poetiche della Neoavanguardia

• 1970 Poetica del Postmoderno

• La funzione conoscitiva della letteratura

• Lo stile Inglese

Walter Elias Disney

Walter Elias Disney (5 December 1901) is famous for his influence in the field of entertainment during the

twentieth century. As the co-founder of Walt Disney Productions, Disney became one the best-known

motion picture producers in the world. Disney is particularly noted for being a film producer and a popular

showman, as well as an innovator in animation and theme park design. He and his staff created a number

of the world’s most famous fictional characters including Mickey Mouse. He won twenty-six Academy

Awards, including a record four in one year, and received a further fifty-nine nominations, and holds the

individual record for the most awards and the most nominations. He also won seven Emmy Awards. He is

the namesake for Disneyland and Walt Disney World Resort theme parks in the United States, Japan,

France, and China.

Disney died of lung cancer on December 15, 1966, a few years prior to the opening of his Walt Disney

World Resort dream project in Florida.

Mickey Mouse

After losing the rights to Oswald, Disney felt the need to develop a new character to replace him. He

based the character on a mouse he had adopted as a pet while working in a Kansas City studio.Ub Iwerks

reworked on the sketches made by Disney so that it was easier to animate it. However, Mickey's voice

and personality was provided by Disney. As many of the old animators have commented,Ub designed

Mickey's physical appearance, but Walt gave him his soul. Besides Oswald and Mickey, a similar mouse-

character is seen in Alice Comedies which featured a mouse named Ike the Mouse, and the first Flip the

Frog cartoon called Fiddlesticks, which showed a Mickey Mouse-look alike playing fiddle. The initial films

were animated by Iwerks, his name was prominently featured on the title cards. The mouse was originally

named "Mortimer", but later christened "Mickey Mouse" by Lillian Disney who thought that the name

Mortimer did not fit. Mortimer later became the name of Mickey's rival for Minnie, who was taller than his

Maddalena

renowned adversary and had a Brooklyn accent.

Matematica

Teorema di Rolle

• Si dice che esiste almeno un

punto “c” all’interno dell’intervallo

[a;b], per il quale risulta f (c)= 0

1 m=f (c)= 0

1

A B

• Nel punto “c” la tangente della F(a)= f(b)

funzione y = f(x) è parallela

all’asse delle “x” a c b

Teorema di Lagrange

• Si dice che esiste almeno un punto “c”

interno all’intervallo [a;b], per cui vale

la relazione

f(b)-f(a) f (c)

1

=

b-a B

F(b)

• Nel punto “c” la tangente della F(a) A

funzione y = f(x) è parallela alla corda

AB a c b

Pop Art: Andy

Warhol

• 1960 nasce negli Stati Uniti la Pop-Art

• 1928 nasce il 6 Agosto a Forest City in

Pennsylvania

• 1956 intraprende un viaggio a Firenze

• 1960 Primi dipinti

• 1962-1963 La Factory

• 1965 rinuncia alla pittura e si dedica al

cinema

• 1972 riprende l’attività pittorica

• 1987 Muore

Opere

• 1967 Marilyn Monroe

• 1968 Minestra in scatola Campbell’s

• The art of Mickey Mouse

Roy Lichtenstein

• 1923 nasce il 27 Ottobre a

Manhattan

• 1939 Seconda guerra mondiale

• 1946studia all’ Università dell’Ohio,

dove anche insegna fino al 1951

• 1961 entra in contatto con Andy

Warhol

• 1997 muore a causa di una

polmonite

Opere

• 1961 Look Mickey

• 1963 Whaam!

• 1965 M-Maybe (a girl’s picture)

Agatha Ruiz de la Prada

“la signora dell’allegria”

• Introduzione

• 1980 inizia la sua carriera nel campo della

moda

• 1986 Prima sfilata

• 1988 partecipa alla passerella Cibeles di

Madrid

• 1990 comincia una collaborazione per

Swatch con la collezione di vestiti-orologio

• 1998 Paris Pret à Porter

• 2001 partecipa a tutte le edizioni di Pitti

Immagine Bimbo a Firenze

• 2002 presenta una collezione di scarpe per

bebè

• 2003 Prima collezione uomo

Dettagli
Publisher
13 pagine
6039 download