Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LINGUA FRANCESE: LES OURAGANS ET LES TYPHONES AUX ETAS UNITS
LINGUA INGLESE: BARAK OBAMA, THE 44TH PRESIDENT OF USA
SCIENZE: IN ATTESA DEL BIG ONE, I TERREMOTI E LA TETTONICA A PLACCHE
TECNOLOGIA:LE COSTRUZIONI ANTISISMICHE NEGLI STATI UNITI E IN ITALIA.PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE
STORIA: GLI STATI UNITI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, LA CRISI DEL '29 E IL PRIOBIZIONISMO
ITALIANO: GIUSEPPE UNGARETTI, POETA NELLA GRANDE GUERRA
ED. MUSICALE: DAL JAZZ ALLO SWING
ED. FISICA: IL DOPING
INDICE
Introduzione pag 1
E, per presentare gli U.S.A.: la bandiera pag 4
GEOGRAFIA degli Stati Uniti d’America pag 5
Territorio: tre regioni distinte pag 7
Un clima molto vario pag 9
Les ouragans et les typhones aux Etas Units (LINGUA FRANCESE) pag 10
La composizione della popolazione pag 11
La distribuzione della popolazione pag 12
Lingua e religione pag 12
Il sistema di governo pag 13
Barack Obama , the 44th President of the U.S.A (LINGUA INGLESE) pag 13
Megalopoli e città pag 17
Economia e società pag 22
Settore primario pag 22
Settore secondario pag 24
Settore terziario pag 25
SCIENZE : in attesa del Big One: la tettonica a placche e i terremoti pag 26
I margini delle placche terrestri pag 30
Le faglie pag 31
Le onde sismiche pag 34
Il sismografo pag 36
La misura dei terremoti: intensità e magnitudo pag 37
La scala Mercalli-‐ Cancani pag 37
TECNOLOGIA: le costruzioni antisismiche negli U.S.A. e in Italia pag 39
ARTE: l’architettura organica di Frank Lloyd Wright pag 46
Le prairie hause pag 48
STORIA: gli Stati Uniti nella Grande Guerra pag 52
Il protezionismo e la crisi del ’29 pag 56
ITALIANO: Giuseppe Ungaretti, poeta nella Grande Guerra pag 53
Le opere e la poetica pag 54
Soldati pag 54
Veglia pag 55
MUSICA: dal Jazz allo swing pag 59
Sing, sing, sing pag 61
EDUCAZIONE FISICA: il doping pag 62
Dalle origini a oggi pag 62
Sostanze e metodi proibiti pag 65
BIBLIOGRAFIA pag 73
INTRODUZIONE
Dalla scoperta dell’America, all’indipendenza,
alla nascita degli STATI UNITI !
Cartina dell’America del Nord risalente alla fine del 1600
Per poter parlare degli Stati Uniti, bisogna prima analizzare l’America come continente,
accennando alle vicende che ne hanno determinato la scoperta e la storia.
Probabilmente l’America fu tra tutti, l’ultimo continente ad essere popolato. I suoi primi
abitanti giunsero dall’Asia durante le ultime glaciazioni attraverso lo Stretto di Bering,
allora coperto da un ponte di ghiaccio.
I primi europei a sbarcare in America furono i vichinghi, nel X secolo d.C. che ne
raggiunsero le coste settentrionali, ma poi ne abbandonarono la rotta a causa
dell’inospitalità delle fredde terre scoperte e dell’enorme distanza da coprire per
raggiungerle.
Nel 1492 Cristoforo Colombo, pensando di essere arrivato in Asia. sbarcò su un’isola
dell’arcipelago delle Bahama, da lui battezzata San Salvador.
Seguirono i grandi viaggi d’esplorazione e la colonizzazione da parte degli europei che si
1
insediarono in tutto il nuovo continente. Gli Stati Uniti furono abitati
nell’antichità da popolazioni chiamate
genericamente “indiani” o “pellerossa”.
Il nucleo originario degli attuali USA
fu costituito da 13 colonie fondate
dall’Inghilterra sulla costa orientale, a
partire da l 1607.
Nel 1764 l’Inghilterra iniziò a imporre
pesanti dazi. Le colonie si opposero,
finché il 4 luglio 1776 il Congresso di
Philadelphia, che riuniva i
rappresentanti delle colonie, approvò
la “Dichiarazione d’Indipendenza”. Nel
1783, dopo otto anni di guerra,
l’Inghilterra riconobbe l’indipendenza
dei 13 stati e George Washington fu proclamato Presidente. Alla confederazione si
aggiunsero in seguito gli stati che stavano nascendo nelle regioni interne per l’avanzata dei
pionieri. 2
Con la vittoria dei nordisti nella Guerra di secessione (1861-‐1865), la schiavitù venne abolita
ma nel sud venne di fatto instaurato un regime di segregazione razziale.
1
Nel Nord America si insediarono inglesi e francesi, nel Centro e nel Sud si stabilirono spagnoli e portoghesi e nelle isole centroamericane
2
Fu Abraham Lincoln nel 1863 ad abolire la schiavitù. A quel tempo era Presidente dell’unione; sotto il suo mandato scoppiò la Guerra di
Secessione.
Nel XX secolo gli Stati Uniti presero parte ad entrambe le guerre mondiali, furono tra i
3 4
fondatori dell’ONU e si fecero promotori dell’istituzione della NATO .
Dal secondo dopoguerra, gli Stati Uniti sono intervenuti in molti conflitti (Corea, Vietnam,
Afghanistan, Iraq).
L’attentato alle torri gemelle di New York dell’11 settembre 2001, li ha però costretti a
constatare la propria vulnerabilità ad attacchi terroristici che sono, per questo stato, la
grande minaccia del XXI secolo.
Ciò che oggi risulta chiaro è che l’indipendenza degli Stati Uniti favorì fin dai secoli
passati, lo sviluppo della democrazia ed incoraggiò quella crescita sociale ed economica
che, ancora oggi, fa degli U.S.A. lo stato leader del panorama mondiale sia sotto l’ aspetto
politico che economico e militare.
3
L'Organizzazione delle Nazioni Unite in sigla ONU, spesso abbreviata in Nazioni Unite, nata il 24 ottobre 1945 a San Francisco, è la più
importante ed estesa organizzazione intergovernativa del mondo: vi aderiscono infatti 193 stati su un totale di 204. Oggi ne fanno parte 193
paesi ovvero tutti gli Stati indipendenti del nostro pianeta. Ha come scopi principali quelli di :mantenere la pace e la sicurezza
internazionale, promuovere la soluzione delle controversie internazionali e risolvere pacificamente le situazioni che potrebbero portare ad
una rottura della pace. Cerca di sviluppare le relazioni amichevoli tra le nazioni sulla base del rispetto del principio di uguaglianza tra gli
Stati e l'autodeterminazione dei popoli promuovendo la cooperazione economica e sociale, il disarmo e la disciplina sul possesso e
sull’impiego degli armamenti. Promuove inoltre il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui.
4 North Atlantic Treaty Organization
L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese , in sigla NATO, è un'organizzazione
internazionale per la collaborazione alla reciproca difesa militare.
E, per presentare gli U.S.A.: la BANDIERA !
Da sempre la bandiera viene vista come il simbolo di uno stato e racchiude in se la storia e
le imprese che ne hanno visto la nascita. E’ così anche per i cittadini statunitensi la cui
bandiera racchiude una ricca simbologia: essa rappresenta le libertà personale e
Costituzione e
individuale e i diritti garantiti dalla dalla "Carta dei diritti" ed è simbolo di
libertà.
La bandiera ha sventolato per la prima volta il 3 settembre 1777, durante una battaglia
della Guerra di indipendenza americana. L’attuale bandiera a stelle e strisce (Stars and
Stripes) risale al 1960, anno
in cui venne inserita la
cinquantesima stella che
rappresenta lo stato delle
Hawaii. Il numero delle
stelle corrisponde, infatti, al
numero di stati della
federazione. Le tredici
strisce orizzontali si
riferiscono invece alle tredici colonie originarie. Da quando le 13 colonie inglesi del Nord
America la adottarono per la prima volta, la bandiera ha subìto numerosi cambiamenti.
Ogni volta che la bandiera deve essere modificata, il cambiamento avviene sempre il 4
luglio, giorno dell'indipendenza degli Stati Uniti, in cui si commemora la fondazione della
nazione.
Questo significa che se mai venisse creato un 51° stato, la bandiera verrà cambiata con
l'aggiunta di una nuova stella e questo avverrebbe il 4 luglio seguente.
GEOGRAFIA
NOME UFFICIALE: UNITED STATES OF AMERICA
CONTINENTE: AMERICA SETTENTRIONALE
BANDIERA: STARS AND STRIPES
SUPERFICIE: 9 826 675 km²
CONFINI: Nord : CANADA, Sud : MESSICO. Sono bagnati a :
Est dall’OCEANO ATLANTICO , Ovest dall’OCEANO PACIFICO
POPOLAZIONE : 293 655 000 abitanti
DENSITA’: 31 ab./ km²
CAPITALE: WASHINGTON