Introduzione Parmigiano reggiano - Tesina
in questa tesina ho voluto descrivere il parmigiano reggiano. Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti tipici per eccellenza del settore lattiero-caseario e, di fatto, è chiamato il “re dei formaggi”. Fra i formaggi presenti in Italia può essere considerato come un simbolo di cultura e di prestigio. Questo formaggio ha delle caratteristiche uniche grazie alla zona di produzione. Aziende di piccole dimensioni in grande quantità costituiscono la filiera del Parmigiano-Reggiano che nel tempo ha sviluppato un mercato fortemente dipendente dagli altri prodotti tipici. In questa tesi ci introdurremo nella storia, nel come “si fa” questo formaggio, ma anche nei marchi che ancora oggi costituiscono un elemento importante nell’economia del nostro Paese. In questa tesina maturità, insomma, viaggeremo nella sua storia che da sempre lo diversifica dagli altri formaggi. Nelle altre materie ho trattato i seguenti argomenti: in Storia le origini e la nascita del Consorzio di Tutela, in Geografia la zona di produzione, in Tecniche della produzione come si fa il Parmigiano-Reggiano, in Inglese General characteristics of Parmigiano-Reggiano cheese.
Collegamenti
Parmigiano Reggiano - Tesina
Storia - Le origini e la nascita del Consorzio di Tutela.
Geografia - La zona di produzione.
Tecniche della produzione - Come si fa il Parmigiano-Reggiano.
Inglese - General characteristics of Parmigiano-Reggiano cheese.