Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Let freedom ring! Pag. 1 Let freedom ring! Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Let freedom ring! Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Let freedom ring! Pag. 11
1 su 12
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Tesina - Premio maturità  2008

Titolo: Let freedom ring!

Autore: Martina Nanni

Scuola: Liceo linguistico

Descrizione: Quanto sia dolce la libertà  voglio esporlo in breve. Un lupo, sfinito dalla magrezza, si imbatté per caso in un cane ben pasciuto. Si salutarono e si fermarono a parlare: "Dimmi un po', come fai a essere così bello lustro? Che cosa hai mangiato per avere messo su tanta carne? Io, che sono molto più forte, muoio di fame". Il cane con franchezza: "Puoi essere nella mia stessa condizione se sei disposto a prestare al padrone un servizio come il mio". "Quale?", chiese il lupo. "Custodire il portone e proteggere di notte la casa dai ladri". "Io sì, sono pronto: ora mi tocca sopportare neve e pioggia; dura è la vita che trascino nei boschi. Come sarebbe più facile per me vivere sotto un tetto, e saziarmi di cibo abbondante senza fare nulla!". "Allora vieni con me". Cammin facendo, il lupo scorge il collo del cane spelato dalla catena. "Come te lo sei fatto, amico?" "Non è nulla". "Ma dimmelo, per piacere". "Dato che appaio aggressivo, durante il giorno mi tengono legato, perché dorma quando c'è il sole, e stia sveglio quando è notte: mi sciolgono al crepuscolo, e allora vado in giro dove mi pare. Mi portano il pane senza che io lo deva chiedere; il padrone mi dà  gli ossi della sua tavola; la servitù mi getta bocconi e le pietanze di cui non ha più voglia. Così, senza fatica, la mia pancia si riempie". "Di' un po', se ti viene voglia di andartene a zonzo, hai la libertà  di farlo?" "Ma certo che no", rispose. "Goditi pure, cane, le delizie che decanti: non voglio essere re, se non posso essere libero come voglio io". .

Area: umanistica

Materie trattate: Italiano (Montale), Inglese (Orwell, M.L.King,), Spagnolo (Josè de Espronceda, Rigoberta menchù), Francese (Paul Eluard), Filosofia (Hegel), Storia (i Totalitarismi),

Estratto del documento

L.S.S. “E. Boggio Lera”

Esame di Stato

2007/2008

Let Freedom

ring!

Martina Nanni

5° C - Linguistico

Il lupo e il cane

Quanto sia dolce la libertà voglio esporlo in breve.

Un lupo, sfinito dalla magrezza, si imbatté per caso in un cane ben pasciuto. Si

salutarono e si fermarono a parlare: "Dimmi un po', come fai a essere così bello

lustro? Che cosa hai mangiato per avere messo su tanta carne? Io, che sono

molto più forte, muoio di fame". Il cane con franchezza: "Puoi essere nella mia

stessa condizione se sei disposto a prestare al padrone un servizio come il mio".

"Quale?", chiese il lupo. "Custodire il portone e proteggere di notte la casa dai

ladri". "Io sì, sono pronto: ora mi tocca sopportare neve e pioggia; dura è la vita

che trascino nei boschi. Come sarebbe più facile per me vivere sotto un tetto, e

saziarmi di cibo abbondante senza fare nulla!". "Allora vieni con me".

Cammin facendo, il lupo scorge il collo del cane spelato dalla catena. "Come te

lo sei fatto, amico?" "Non è nulla". "Ma dimmelo, per piacere". "Dato che

appaio aggressivo, durante il giorno mi tengono legato, perché dorma quando

c'è il sole, e stia sveglio quando è notte: mi sciolgono al crepuscolo, e allora

vado in giro dove mi pare. Mi portano il pane senza che io lo deva chiedere; il

padrone mi dà gli ossi della sua tavola; la servitù mi getta bocconi e le pietanze

di cui non ha più voglia. Così, senza fatica, la mia pancia si riempie".

"Di' un po', se ti viene voglia di andartene a zonzo, hai la libertà di farlo?" "Ma

voglio

certo che no", rispose. "Goditi pure, cane, le delizie che decanti: non

re, se non posso essere libero come voglio io".

essere →

favola

La modo per dare insegnamenti facili

ed efficaci

morale

La posta all’inizio il cui scopo è

quello di fornire dei consigli utili

animali

Gli “strumenti” di critica contro la

società

Eugenio Montale

1896-1981

Il sogno del prigioniero

[…]

La purga dura da sempre, senza un perché.

Dicono che chi abiura e sottoscrive

può salvarsi da questo sterminio d'oche ;

che chi obiurga se stesso, ma tradisce

e vende carne d'altri, afferra il mestolo

anzi che terminare nel pâté

destinato agl‘ Iddii pestilenziali. [...]

Il terzo Montale:

Da “La bufera ed altro” (1956): critica politica e sociale,

sfiducia nella poesia ormai inadatta alla società

corrotta→ la salvezza é solo per il poeta!

Clizia → Volpe

War is peace

Freedom is slavery

Ignorance is strength

“1984”

Winston Smith & Dystopian

The Social novel novel

Artist’s

Development

BIG BROTHER IS WATCHING YOU! 1903-1950

1929-1968

MARTIN LUTHER KING

“I still have a dream. It is a

dream deeply rooted in the

American dream. I have a dream

that one day this nation will rise up

and live out the true meaning of its

creed. We hold these truths to be

self-evident that all men are

created equal. […] I have a dream

that my four little children will one

day live in a nation where they will

not be judged by the color of their

skin but by their character. I have

a dream today. […]

Nobel Peace Prize Washington D.C. August 28, 1963

in 1964 Romanticismo sentimental

“Y si caigo, §

Que es mi barco mi ↨

tesoro, Emociones íntimas del poeta

§

¿que es la vida? que es mi Dios la Huyda de la realidad en el timepo y

§

por perdida libertad, en el espacio

mi ley la fuerza y el

ya la di Naturaleza = sentimientos del poeta

§

viento, Libertad creadora: caida de la

§

cuando el yugo mi única patria la reglas de la poesia clasica

mar.”

cel esclavo Poesía = arma de rebelión contra

§ una sociedad que no le gusta

como un bravo,

sacaudí. 1808-1842

Nació en Guatemala en 1959, en el pequeño pueblo de San Miguel

Uspatan, y es una discendiente de los Maya. Creció con valores de

comunidad y luchó para obtener los derechos a los indios y para liberarlos

da la “dictatura” de los proprietarios terrieros. En el libro que cuenta su

vida y su camino para cambiar las condiciones de vida de su pueblo, se

describen las oribles torturas subidas a su hermano y a su madre. Es un

libro de denuncia, un cuento apasionado y también personal de la historia

de un pueblo que no tenía derechos y no podría vivir en paz. Son 22 años

“ Luego decuvrimos che Dios non està

que combate. Al final del libro:

de acuerdo con nuestro sufrimiento, que Dios no nos dió este

destino, los hombres lo hicierón!”

Premio Nobel por la Paz en

1992

Rigoberta

Menchù

Paul Éluard

Volonté de faire renaître l’esperancé, de

 réveiller les énergies et

l’enthousiasme.

Éluard condamme le pessimisme → le poète doit

 montrer le mal pour mieux le combattre.

La poésie doit transmettre bonheur et

 vitalité. Et par le pouvoir d’un mot

[…] Je recommence ma vie

Sur la santé revenue Je suis né pour te connaître

Sur le risque disparu Pour te nommer

Sur l’espoir sans souvenirs Liberté.

J’écris ton nom

Dettagli
Publisher
12 pagine
2 download