Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione Steve Jobs, tesina
Questa tesina di maturità verte su Steve Jobs. Molte persone conoscono Steve Jobs per aver creato grandi opere ingegneristiche, per esser stato il cofondatore della Apple & Co, oppure non lo si conosce affatto. Siamo nell’era digitale e, conoscere una figura con una carriera immensa e con un grandissimo successo, significa anche esplorare un futuro per cui vale la pena costruire. Oltre ad avere una grande personalità ed essere colui che spinse al decollo la Apple, a me piace definirlo un genio folle, creativo, visionario, un formidabile essere umano, capace di ispirare, ma anche di sbagliare. Jobs non è stato né un capo né un uomo modello. Non è di certo una persona ideale da emulare. Ma la sua personalità, i suoi prodotti e le sue passioni erano strettamente interconnessi, il suo carisma feroce è stato capace di rivoluzionare sei settori: personal computer, cinema di animazione, musica, telefonia, tablet PC e editoria elettronica. Ha creato non soltanto prodotti che hanno rivoluzionato la vita della gente, ma che hanno pienamente sviluppato un’azienda capace di superiorità innovativa, costruita sull’inventiva, sull’immaginazione e sull’innovazione continua.
Ha saputo creare un’azienda dove l’immaginazione si combina con le straordinarie imprese ingegneristiche. Dietro la sua corazza, si nasconde anche una personalità fragile, con un passato non facile, con una vita travagliata, ma proprio queste esperienze, l’avevano reso forte. Sì, perché la prima cosa che si coglie in quest’uomo è la sua straordinaria forza, che gli aveva permesso di arrivare dov’era e, di trovare il coraggio di fare qualcosa per cui valeva la pena rischiare, qualcosa per far avverare il suo sogno.
Egli stesso parla di una passione da rincorrere senza mai arrendersi, perché sono forza e amore che portano alla realizzazione di un progetto, ad aver fiducia in sé stessi, a vivere la propria vita al massimo. Difficile è ripercorrere i passi di un genio, soprattutto quando i suoi prodotti marchiano il mondo in un modo così impressionante. Per sempre verrà ricordato come l’uomo che è stato in grado di cambiare il mondo, a modo suo, ma l’ha pur sempre cambiato.
Artista, innovatore, folle, affamato, pensatore. La sua figura non si può racchiudere in una parola. Ciò di cui si è consapevoli è che ci ha reso protagonisti della nostra vita. Attraverso i sogni, le idee ha saputo consolidare la nostra comunicazione, ci ha trasportati nel suo mondo. Ecco perché Steve Jobs. Amore, tenacia, speranza, inventiva, immaginazione. Una figura emblematica e affascinante, che ha lasciato un segno nell’universo. La tesina permette anche di effettuare dei collegamenti interdisciplinari.
Collegamenti
Steve Jobs, tesina
Fisica -
I circuiti elettrici
.Matematica -
Le equazioni differenziali
.Arte -
Picasso
.Italiano -
Futurismo
.Latino -
Seneca
.Filosofia -
Nietzsche
.Inglese -
Virginia Woolf
.Storia -
I regimi totalitari
.Scienze -