Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Impegno civile degli intellettuali, tesina Pag. 1 Impegno civile degli intellettuali, tesina Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Impegno civile degli intellettuali, tesina Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Impegno civile degli intellettuali, tesina Pag. 11
1 su 11
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Impegno civile degli intellettuali, tesina



Questa tesina di maturità indaga sull'impegno civile degli intellettuali. La tesina abbraccia inoltre varie materie scolastiche come: Latino: Tacito (Agricola); Divina Commedia: XVII Canto Paradiso; Francese: Zola (J'accuse); Spagnolo: Federico Garcìa Lorca (Poeta en Nueva York); Inglese: George Orwell (Animale Farm); Storia: Gandhi e la protesta non violenta; Italiano: Pier Paolo Pasolini (Il Romanzo delle stragi); Arte: Maurizio Cattelan (L.O.V.E).

Collegamenti


Impegno civile degli intellettuali, tesina



Latino: Tacito (Agricola).
Divina Commedia: XVII Canto Paradiso.
Francese: Zola (J'accuse).
Spagnolo: Federico Garcìa Lorca (Poeta en Nueva York)
Inglese: George Orwell (Animale Farm).
Storia: Gandhi e la protesta non violenta.
Italiano: Pier Paolo Pasolini (Il Romanzo delle stragi).
Arte: Maurizio Cattelan (L.O.V.E).
Estratto del documento

Impegno civile,dire no quando tutti dicono sì.

Giovanni Napoli

Excursus storico sulle diverse tecniche utilizzate da alcuni intellettuali per criticare tutte le varie sfaccettature di potere

, in maniera diretta o indiretta, e le ripercussioni sulle loro vite

Noi pure siamo tra quelli che credono in una letteratura che sia

presenza attiva nella storia, in una lettura come educazione, di grado

e di qualità insostituibile. Ed è proprio a quel tipo d'uomo o di donna

che noi pensiamo, a quei protagonisti attivi della storia, alle nuove

classi dirigenti che si formano nell'azione,a contatto con la pratica

delle cose. La letteratura deve rivolgersi a quegli uomini, deve

insegnar loro, e può servire solo in una cosa: aiutandoli a essere

sempre più intelligenti, sensibili, moralmente forti.

(Italo Calvino, Il midollo del leone)

Latino : Tacito ( Agricola, Morte di Agricola );

Divina Commedia : XVII Canto Paradiso ( Vv 124-135 );

➢ Francese : Émile Zola ( J'accuse );

Spagnolo : Federico Garcìa Lorca ( Poeta en Nueva York );

Inglese : George Orwell ( Animal farm, Degenerazione del modello

➢ comunista di Stalin );

Storia : Gandhi e la protesta non violenta;

Italiano : Pier Paolo Pasolini ( Il Romanzo delle stragi );

Arte : Maurizio Cattelan ( L.O.V.E, conosciuta anche come ''Il dito'')

➢ ''Sciant, quibus moris est

● inclitia mirari, posse etiam

sub malis principibus

magnos viros

esse,obsequiumque ac

modestiam, si industria ac

viro adsint, eo laudis

excedere, quo plerique per

Scultura dedicata a Gneo Publio Agricola,

● abrupta, sed in nullum rei

suocero di Tacit al quale lo scritore vissut publicae usum ambitiosa

soto l'impero di Domiziano dedicò l'omonima

laudatio funebres morte inclaruerunt.''

(Tacito, Agricola 42,3-4)

Attraverso questo panegirico Tacito accusa il

● principato di Domiziano e propone le qualità

che doveva possedere un uomo per vivere

onestamente durante quegli anni bui. ''Puisqu'ils ont osé, j'oserai aussi, moi. La vérité,

● je la dirai, car j'ai promis de la dire, si la justice,

régulièrement saisie, ne la faisait pas, pleine et

entière. Mon devoir est de parler, je ne veux pas

ête complice. Mes nuits seraient hantées par le

specte de l'innocent qui expie là-bas, dans la

plus afreuse des trtures, un crime qu'il n'a

pas commis.

Publié le 13 janvier 1898 en première page du

● Et c'est à vous, monsieur le Président, que je la

quotidien parisien L’Aurore, ce texte fut écrit par Émile ●

Zola en occasion de l'affaire Dreyfus. Cet article est un crierai, cete vérité, de tut la force de ma

lettre ouverte pour le président de la République

française Félix Faure. révolt d'honnêt homme. Pour vote honneur,

je suis convaincu que vous l'ignorez. Et à qui

Émile Zola accuse dans cet article les plus hautes

● authoritè de l'Armèè (Paty de Clam, Billot...) . donc dénoncerai-je la turbe malfaisant des

''J'accuse...!''représente le symbole de l'eloquence e le

● vrais coupables, si ce n'est à vous, le premier

pouvoir de la presse qui peut changer les decisions des

tribunaux e montrer la vérité. magistat du pays ?''

(J'accuse,Émile Zola)

● ''Yo denuncio a tda gent

● Que ignora la ota mitad,

la mitad irredimible

que levanta sus montnes de cement

donde latn los corazones

La ciudad ,intoducciòn a la muert, dibujo de [...]

● Lorca Os escupo en la cara

El poeta español era contra todas las formas

● La ota mitad me escucha''

de Capitalismo y mecanización, y su viaje en

los Estados Unidos le permitiò escribir esta

colección de 35 poemas organizados en 10 (Gabriel Garcìa Lorca, Poeta en Nueva

secciones. York)

«Coscïenza fusca

● o de la propria o de l'altui vergogna

pur sentirà la tua parola brusca.

Ma nondimen, rimossa ogne menzogna,

tuta tua visïon fa manifesta;

e lascia pur gratar dov'è la rogna.

Gustav Dorè , Cacciaguida. (Mars gallery,Austin). Ché se la voce tua sarà molesta

● nel primo gust, vital nodriment

In questo canto Cacciaguida esorta Dante a scrivere

● senza esitare tutto quello che ha visto durante il suo lascerà poi, quando sarà digesta.

Itinerarium mentis in Deum.

Secondo il poeta fiorentino la funzione della poesia era Quest tuo grido farà come vent,

● anche quella di colpire i più potenti, paragonati in

questo canto alle vette più alte, coloro che governano che le più alt cime più percuot

gli altri esseri umani dall'alto del loro potere. e ciò non fa d'onor poco argoment.

(XVII Cant Paradiso,Vv 124-135)

“Te creatures outside looked

● fom pig t man, and fom

man t pig, and fom pig t

man again; but already it

was impossible t say which

was which.''

George Orwell was originally a socialist, but

● then he changed his mind and refused

Stalin's dictatorship. (Animal farm, George Orwell)

Every main character in this modern fable

● symbolizes a figure of the Russian

Revolution.

It wanted to show the degeneration of

● Marx's and Lenin's dogmas.

Dettagli
Publisher
11 pagine
2 download