Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Italiano: Cerbero dantesco, Fuffi;
Inglese: Sibilla Cumana, Sibilla Cooman;
Francese: Marcel Proust (À la recherche du temps perdu), Harry Potter e il principe mezzosangue;
Spagnolo: Realismo magico, stile della saga;
Filosofia: Harry Potter e la filosofia.
La Saga di Harry Potter
Harry Potter è il protagonista di una saga fantasy, composta
da sette libri, scritti tra il 1997 ed il 2007 dalla scrittrice
inglese Joanne Kathleen Rowling. La saga descrive le
avventure di un adolescente, che a 11 anni scopre che i
suoi genitori, morti quando era piccolo, erano dei
maghi molto potenti ed anche lui ha ereditato i loro
poteri. Harry scopre inoltre che i genitori non sono
morti in un incidente, come gli è sempre stato
raccontato, ma sono stati uccisi da un mago cattivo,
Lord Vordemort, e lui è l'unico sopravvissuto
all'attacco.
Il giovane viene portato a studiare alla Scuola di Magia
e Stregoneria di Hogwarts, dove conosce Ron Weasley
e Hermione Granger, che diventeranno i suoi migliori
amici, e molti altri personaggi che saranno importanti
(in positivo e in negativo) per la sua vita, come Albus
Silente, Preside di Hogwarts; Minerva McGranitt,
vicepreside di Hogwarts, insegnante di Trasfigurazione
e direttrice della casa Grifondoro, a cui Harry viene
assegnato; Severus Piton, direttore della casa
Serpeverde, ex Mangiamorte (seguace di Lord
Voldemort) e insegnante della scuola; Draco Malfoy,
compagno di scuola di Harry; Rubeus Hagrid,
mezzogigante custode di Hogwarts; Sirius Black,
padrino di Harry. Ogni libro della saga si svolge
durante un anno scolastico. Negli anni Harry dovrà
affrontare molte avventure e superare molti ostacoli,
fino allo scontro finale con Lord Vordemort.
In Italia i romanzi di J.K.Rowling sono stati pubblicati
dalla Casa Editrice Salani. In breve tempo la saga è
diventata una delle più importanti degli ultimi decenni
ed il personaggio di Harry Potter è entrato a far parte
dell'immaginario collettivo di adolescenti e giovani,
arrivando ad appassionare anche persone più grandi. I
libri sono stati trasformati in film di successo e tutti i
fan ora attendono l'uscita degli ultimi 2 film dedicati
all'ultimo romanzo, prevista tra il 2010 e il 2011.
2011
i Personaggi della Saga
Hermione Granger Ronald Weasley
Harry Potter
I Libri
Joanne Kathleen Rowling nasce il 31 luglio 1965 a Sodbury. Fin da piccola mostra di possedere una fantasia
incontenibile.
Come una piccola Mozart della scrittura si diletta a scrivere brevi favole dal contenuto fantastico atte a deliziare i
componenti della famiglia, ignari di quanto potesse essere prezioso quel talento.
Dopo la prima infanzia passata nel paese natale la famiglia si trasferisce prima a Winterbourne dove la piccola
Joanne conosce due ragazzi, fratello e sorella, di nome "Potter" (cognome che gli rimarrà singolarmente impresso).
In seguito trasloca ancora, in un anonimo paesello di nome Dean.
Nel 1990 J.K. Rowling raccoglie armi e bagagli e si trasferisce in Portogallo dove inizia ad insegnare la lingua
inglese in una scuola locale. Qui conosce un giornalista portoghese, che diverrà in seguito suo marito. Dalla coppia
nasce una figlia, Jessica, nel 1993.
Sfortunatamente però la situazione matrimoniale si rivela ben presto non delle più felici, tanto che da lì a poco la
coppia arriva al doloroso divorzio: all'evento segue un periodo di profonda depressione della scrittrice. A distanza,
tuttavia questa condizione si rivelerà un potente motore creativo.
Si trasferisce ad Edimburgo dalla sorella dove termina la stesura del romanzo "Harry Potter e la pietra filosofale"
Dopo aver ricevuto svariati rifiuti riesce a far pubblicare il suo lavoro in Inghilterra. Qualche tempo più tardi
l'americana "Scholastic Press" acquista i diritti del romanzo e lo pubblica nel 1998 negli Stati Uniti, riscuotendo
immediato successo.
Con i soldi incassati J.K. Rowling smette di insegnare e si dedica esclusivamente alla stesura di romanzi.
Intanto, "Harry Potter e la pietra filosofale" vince il premio "British Book Awards" come miglior romanzo per
bambini.
Successivamente pubblica "Harry Potter e la camera dei segreti", "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" e "Harry
Potter e il calice di fuoco" (tutti fra il 1996 e il 2000). Con questi stupefacenti libri per ragazzi (ma non solo, a
giudicare dall'ampio numero di adulti appassionati) la Rowling si impone al pubblico internazionale e raggiunge i
vertici delle classifiche dei libri più venduti diventando assai popolare.
La scrittrice ha poi svelato le sue reali intenzioni creative: scrivere sette romanzi in serie cronologica, uno per ogni
anno passato da Harry Potter alla scuola di stregoneria di Hogwarts.
i libri di Harry Potter esprimono un mondo totalmente nuovo, sono intrisi di grande fantasia e percorsi da una
meravigliosa ispirazione, una qualità che nella letteratura per l'infanzia non si vedeva da tempo immemorabile (non
a caso tradotta subito sul grande schermo con un successo clamoroso).
l 2003 è stato l'anno del quinto attesissimo capitolo: "Harry Potter e l'ordine della Fenice".
Ancora prima di uscire il libro ha registrato diversi record tra cui 1.000.000 di prenotazioni nel solo Regno Unito, il
furto di un camion con quasi 8000 copie (del valore pari a 185.000 euro) prima della suo debutto inglese.
Harry Potter è un fenomeno a tutti gli effetti e la Rowling è da considerarsi nella storia della letteratura moderna.
Di lei dice Stephen King : "La sua immaginazione dovrebbe essere assicurata presso i Lloyds di Londra per due o
tre miliardi di dollari".
Lord Voldemort: Il riflesso
di Hitler in un mondo
fantastico?
In Harry Potter l’ autrice ci pone ancora una volta la storia del bene contro il
male. In senso generale, il bene è rappresentato da Harry e il male da Lord
Voldemort. Nella serie sono espliciti gli obiettivi di Voldemort di raggiungere
l’immortalità e di eliminare il sangue sporco. Molti analisti hanno trovato e
criticato i messaggi razziali esposti in Harry Potter. Le similitudini con l'
ideologia nazista sono state confermate dalla Rowling, che si è ispirata ad
Adolf Hitler per la creazione di Lord Voldemort e del suo pensiero estremista di
purezza razziale, in questo caso di sangue.
Ricordando la seconda guerra mondiale, ci accorgiamo che uno degli obiettivi del
movimento nazista era esaltando la razza ariana, ed evitare la miscelazione
con altre razze “impure “.
In un intervista ,alla domanda
“quando ha deciso di fare un parallelismo col nazismo?”
La Rowling risponde:
” Immediatamente, penso. Non ne sono sicura. Penso che la Seconda Guerra
Mondiale sia profondamente ancorata alle nostre menti, no?”
Confrontiamo quindi alcuni caratteri di Voldemort e dei libri della Rowling con il
nazismo e Hitler.
Breve Biografia di Adolf Hitler
Adolf Hitler nacque il 20 aprile del 1889 nella città austriaca di Braunau e i suoi
genitori Alois e Klara Hitler morirono lasciandolo orfano a diciotto anni.
Iscrittosi alla scuola Reale di Linz, fu un allievo problematico e dal rendimento non
certo brillante. Faticava ad integrarsi, a studiare e ad avere un rapporto armonico
con studenti e professori. Il risultato di questo disastroso "iter" scolastico fu che
di lì a qualche anno abbandonò l'istituto. Si trasferì allora a Vienna cercando di
entrare all'Accademia di Belle Arti che però lo respinse per ben due anni
consecutivi, generando in lui notevole frustrazione, alimentata anche dal fatto
che, non possedendo una licenza superiore, è impossibilitato a iscriversi alla
facoltà di Architettura, possibile nobile ripiego alle bocciature in Accademia.
A Vienna andò formando i propri pregiudizi sugli ebrei, l’interesse per la politica e
le capacità oratorie. Tuttavia a Vienna, in quegli anni, l’antisemitismo era molto
diffuso e la stampa ritraeva gli ebrei secondo i soliti stereotipi, attribuendo loro
le colpe di molti problemi: Hitler subì il fascino di quella propaganda. Nel suo
delirio cominciò ad addossare agli ebrei le colpe più assurde: di essere
internazionalisti e materialisti, di arricchirsi a scapito dei cittadini di altre regioni
e di minare la supremazia della razza tedesca nell’impero.
Nel 1912 si trasferì a Monaco di Baviera, e nel 1914 si arruolò nell'esercito bavarese.
Nel 1919 si iscrive al partito laburista tedesco, poi l anno successivo fonda il un
nuovo movimento politico denominato “nazionalsocialista” contraddistinto dal
segno della svastica sul braccio. Il movimento si trasformò poi in partito
comunemente noto come Partito Nazista.
Con lo scopo di creare in Germania un regime autoritario e anticomunista, creò una
struttura paramilitare particolarmente feroce le cosiddette SA, “Squadre
d’Assalto”, con le quali tentò un colpo di Stato contro il governo bavarese.
Questo piano fallì miseramente e Hitler fu arrestato e condannato a 5 anni di
carcere.
Tornato al partito nazista, dopo aver scontato soltanto un anno della pena prevista,
riuscì ad assicurarsi l’appoggio della grande industria e dell’alta finanza. Hitler si
presentava ai milioni di combattenti delusi come il paladino del prestigio della
nazione offeso dagli alleati a Versailles assumendo il titolo di Fϋhrer , cioè di
“duce”. Nel 1933 fu nominato cancelliere dal presidente Hindenburg. Ha inizio
così il regime di terrore del partito nazista a causa dell’abolizione delle libertà di
associazione e di espressione. Tale regime fu messo in atto attraverso la Gestapo
e le SS.
Alla morte di Hindenburg Hitler ottenne il potere assoluto assumendo, oltre alla carica
di cancelliere, quella di presidente e diede vita al Terzo Reich. Cominciò così una
corsa al riarmo, mentre, contemporaneamente, stringeva un patto d’acciaio
prima con Mussolini e, in seguito, con il Giappone.
Le forze tedesche cominciano a invadere i paesi vicini in quanto egli riteneva
costituissero uno spazio vitale irrinunciabile per la Germania , ma soprattutto
vedeva ciò come la prima tappa di un processo di espansione che avrebbe portato
i tedeschi sotto un'unica “grande patria germanica” secondo l’ ideologia del
Pangermanesimo. Dopo aver invaso la Polonia nel 1939 iniziò la seconda guerra
mondiale. Hitler fu prima condottiero di una nazione apparentemente invincibile
ma poi, dopo Stalingrado, dopo El Alamein, dopo lo sbarco in Normandia, si
trasforma in una guida confusa e sbiadita di un nazismo ormai prossimo alla
capitolazione.
Nel 1945 Hitler, sconfitto ed isolato nel bunker della Cancelleria dove tenta ancora una
strenua difesa, si toglie la vita dopo aver sposato la sua amante, Eva Braun
(suicida anch'essa insieme a lui), e redatto le sue ultime volontà. I loro cadaveri,
frettolosamente bruciati dopo essere stati cosparsi di benzina, saranno rinvenuti
dalle truppe sovietiche.
Breve Biografia di Voldemort
Nasce nel 1927 a Little Hangleton. Suo padre , il bellissimo babbano Tom Riddle, abbandonò la famiglia alla
notizia che sua madre, Merope Gaunt erede di Serpeverde, fosse una strega, e lei morì dando alla luce
Voldemort. Il suo vero nome è Tom Orvoloson Riddle , anagramma di “Son io Lord Voldemort”, mentre
nel romanzo in lingua originale il suo vero nome era Tom Marvolo Riddle ossia “I am Lord Voldemort” .
Fu stato portato in un orfanotrofio Babbano di Londra dove trascorse la sua giovinezza fino all’età di 11
anni quando Silente lo informò dell’esistenza di una scuola di magia e stregoneria.
Nel 1938 entrò nella scuola di Hogwarts, dove fu assegnato alla casa di Serpeverde. Nel 1943 riuscì ad
entrare nella Camera dei Segreti, e controllare il basilisco, poichè parlava la lingua Serpentese ed era
l’erede di Salazar Serpeverde. Il basilisco riuscì a ferire un gran numero di studenti a scuola e perfino
ucciso una studentessa che diventerà il fantasma del bagno delle ragazze Mirtilla Malcontenta. La colpa
di ciò ricadette su Rubeus Hagrid, grazie al suo forte ascendente sui professori e sul preside della
scuola.
Nel 1944 tornò a Little Hangleton e uccise suo padre e i sui nonni dando la colpa allo zio Orfin che verrà
rinchiuso al carcere di Azkaban. Del periodo tra 1945 e il 1970, si conosce molto poco ma si suppone
che avvenne la trasformazione a Lord Voldemort di Tom Riddle. Nel 1970 ha inizio il suo 'regime di
terrore' con l’aiuto dei fedeli Mangiamorte e di creature oscure dei quali si serviva per diffondere morte