vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tratta dell'energia solare come fonte rinnovabile e di come nel pannello fotovoltaico venga sfruttato l'effetto fotoelettrico.
Materie trattate: Fisica
ENERGIA
capacità di un corpo o di un sistema di compiere lavoro
Movimento Temperatura
Stato fisico
della materia
2
E m c
= ⋅
1917, Albert Einstein: proprietà della materia stessa
[ ] [ ]
2 2 2
− −
J N m Kg m s m Kg m s
= ⋅ = ⋅ ⋅ ⋅ = ⋅ ⋅
RISORSE
ENERGETICHE
NON RINNOVABILI
RINNOVABILI
da calore
Energia solare
da movimenti naturali
da biomassa
ENERGIA SOLARE
: l'energia, termica o elettrica, prodotta
sfruttando direttamente l'energia irraggiata dal Sole verso la Terra
VANTAGGI SVANTAGGI
pulita ed inesauribile intermittente
non inquina variabile
distribuita su tutto il globo cospicui investimenti
di capitale
Valore medio di energia solare è di
circa 1 kW/m
2
In Italia è di 4,5 kW/ m
2
“ ”: area necessaria per fornire
l'energia equivalente alla richiesta
primaria di energia attuale
La quantità è enorme ma poco concentrata
raccogliere energia da aree molto vaste per averne quantità significative
Tre sono le tecnologie principali:
Pannello solare
Pannello solare a concentrazione
Pannello fotovoltaico
Pannello solare
: atto alla conversione della radiazione solare in
energia termica e al suo trasferimento verso un accumulatore
Schema di un pannello solare:
1) valvola
2) serbatoio di accumulo
3) condotto di inserimento
4) pannello di assorbimento
5) condotto di inserimento dell'acqua fredda
A circolazione naturale
A circolazione forzata
…a circolazione naturale: viene sfrutta la convezione
più economica nei costi di gestione
maggiori costi per il sostegno del serbatoio
scambio meno rapido minor
rendimento
maggiore dissipazione termica
… a circolazione forzata: avviene con l’aiuto di pompe
meno vincoli per l’ubicazione del
serbatoio
maggior scambio termico
rendimento superiore