Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Guerra e Nazismo Pag. 1 Guerra e Nazismo Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Guerra e Nazismo Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Guerra e Nazismo Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Guerra e Nazismo Pag. 16
1 su 20
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Storia: Adolf Hitler; il culto della personalità e della razza ariana; la persecuzione degli ebrei; la Seconda guerra mondiale

Tecnica: la lavorazione dei metalli

Educazione fisica: le Olimpiadi del ’36

Francese: lo sbarco in Normandia; la Normandia

Inglese: Pearl Harbor

Geografia: il Giappone

Scienze: il terremoto

Musica: "La vita è bella"

Arte: Die Brucke

Italiano: Bertolt Brecht (A coloro che verranno)
Estratto del documento

"La sconfitta dell'esercito

tedesco, invitto, al termine

della prima guerra

mondiale è scaturita da

una pugnalata alle spalle

inferta dal giudaismo

internazionale con la

complicità della

massoneria, del

bolscevismo

internazionale, del

nomadismo fomentatore di

disordini e del pacifismo

propugnato dagli

omosessuali e da vasti

I Lager

Gli Ebrei

rappresentavano agli

occhi di Hitler un

ottimo capro

espiatorio, il nemico

da eliminare per

distogliere

l’attenzione dai

problemi del regime.

In poco tempo scatenò

le persecuzioni.

atura & Culto della persona

La dittatura è l’opposto della democrazia e ogni popolo

sottomesso a questo tipo di governo è vittima di

manipolature e condizionamenti della propria coscienza, a

causa dell’estenuante propaganda operata dai relativi capi.

Le dittature creavano

Stati capaci di

subordinare gli individui

sotto ogni aspetto della

loro vita, inoltre ogni

dittatura aveva un

nemico assoluto da

combattere e il massimo

promotore della lotta

risultava essere il

dittatore, dipinto come

Il Duce

Il Generalissimo

Il Piccolo

Padre Il Fuhrer

L’industria metallurgica

Il nazismo dipendeva in modo totale dalla

grande industria per i propri progetti di riarmo.

Olimpiadi del ‘36

Nelle Olimpiadi del ’36, volute da Hitler per

esaltare la razza ariana creata dal Reich, il

protagonista fu Jessie Owens, atleta di

colore americano che vinse quattro ori

nell’atletica leggera.

Durante le sue celebrazioni fu lo stesso

Hitler a rifutare la stretta di mano

dell’atleta!

ppia la Seconda Guerra Mond

Il 1° Settembre 1939 Hitler invade la Polonia e

questa volta Francia e Inghilterra decidono di

agire e dichiarano guerra alla Germania.

Scoppia così il secondo conflitto mondiale.

Hitler programma una guerra lampo ma,

purtroppo per lui, non sarà così.

Normandie

La Normandie est une région du nord-ouest de

la France, qui occupe la basse vallée de

la Seine et s'étend à l'ouest de la péninsule du

Cotentin.

La richesse la plus importante de Normandie est le

lait de vache fne produits sur tout le

territoire. En plus de lait que les

pommes sont essentiels à

l'industrie Norman, qui est produit avec le cidre.

Enfn, l'ouverture sur la Manche de la règion a

donnè naissance au deuxième port de France, Mont St. Michel est un îlot

Le Havre. rocheux situé sur la côte nord de

la France, où l'embouchure

de la rivière Couesnon. Sur l'île a

été construit

un sanctuaire en l'honneur de St.

Michel Archange.

D-DAY

L'invasion de la Normandie, nom de

code Opération Overlord, a été la plus

grande invasion amphibie de l'histoire, mis en œuvre par

les forces alliées pour envahir l'Allemagne nazie.

Sous le commandement

d'Eisenhower, 150 navires,

6000 véhicule amphibies

et 3 millions de soldat

protégés par des aéronefs

percer les lignes

allemandes jusqu'à

arriver, le 21juin,

à Paris, où il s'installe

défnitivement avec le

gouvernement de

Charles De Gaulle.

Elle demeure l'une des batailles les plus célèbres

et importants de la Seconde Guerre mondiale.

Pearl Harbour

When Japan, who had signed a treaty with Germany and Italy, bombed

the American base at Pearl Harbor in Hawaii, war in the Pacifc and

the Far East began and the USA was obliged to intervene.

The attack on Pearl Harbor was a surprise military strike conducted by

the Imperial Japanese Navy against the United States naval

base at Pearl Harbor, Hawaii, on the morning of December 7, 1941.

2402 men were killed and 1282 wounded.

Giappone

Situato nell'Oceano Pacifco, si trova di fronte alla costa orientale dell’Asia

Centrale, ad est del Mar del Giappone e si snoda fno al Mar Cinese orientale. Il

Giappone è un arcipelago composto di 6852 isole; le 4 isole più grandi

sono: Honshū ,Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku. Tra le montagne principali si contano

numerosi vulcani; la cima maggiore è il Fuji (3776 m).

Il clima è temperato a nord e subtropicale a sud. In tutto l’arcipelago vi sono

foreste di latifoglie.

Con una popolazione, prevalentemente urbana, di circa 128 milioni di persone, il

Giappone risulta essere la decima nazione più popolosa al mondo. Le religioni

più diffuse sono lo Shintoismo d il Buddhismo, mentre l’unica lingua parlata è il

giapponese.

Tra le grandi potenze, il Giappone ha la seconda maggiore economia per PIL e

la terza maggiore per potere d'acquisto. Questi sono stati i risultati di una

crescita economica piuttosto travagliata, che ha subito, a partire dagli anni ’60,

un’impennata senza eguali nel mondo.

Il Giappone è un paese sviluppato con uno standard di vita molto elevato, inoltre i

cittadini giapponesi hanno la maggiore aspettativa di vita al mondo e il tasso di

mortalità infantile è bassissimo.

Il Paese ha un moderno apparato militare utilizzato per l'autodifesa e per missioni

di pace, ed ha riavuto il diritto di dichiarare guerra (cosa che dopo il 1945 non ha

potuto fare).

Il capo simbolico è l’imperatore, ma i poteri politici sono in mano al Parlamento,

essendo il Giappone una monarchia costituzionale.

“Si sta come

d’autunno

sugli alberi

le foglie’’

(G. Ungaretti)

TERREMOTO

I terremoti (o sismi) sono movimenti improvvisi e rapidi della crosta

terrestre, provocati dalla liberazione di energia in un punto

interno della litosfera, detto ipocentro.

Una volta sprigionate le onde sismiche, esse si riversano sulla

crosta attraverso l’epicentro, posto direttamente sopra

l’ipocentro. Se l’epicentro è localizzato su fondali marini si

verifcano maremoti o tsunami.

Questo fenomeno può avere effetti estremamente distruttivi.

La vita è bella

Guido Orefce è un giovane uomo ebreo che si reca ad Arezzo con l'amico Ferruccio. Durante il tragitto

principessa.

Guido incontra casualmente una giovane maestra di nome Dora che subito soprannomina

Arrivato in città, è ospite dello zio Eliseo, possessore dell'albergo più lussuoso della città, il Grand Hotel,

dove Guido si mette a lavorare come cameriere ed è proprio qui che fa amicizia con un medico tedesco

appassionato, come Guido, di indovinelli.

Dopo vari incontri combinati ‘’casualmente’’ da Guido, egli le confessa infne il proprio amore per lei.

Guido e Dora si sposano e dal loro amore nasce Giosuè.

Sei anni dopo la famiglia è ancora felice, Guido ha aperto una libreria, ma, proprio il giorno del

compleanno di suo fglio, i due vengono deportati in un campo di concentramento insieme ad altri

concittadini ebrei. Dora, giunta a casa e trovati i segni dello scontro, arriva in tempo alla stazione per

chiedere ai soldati di guardia di salire volontariamente.

Pur di proteggere Giosuè dagli orrori della realtà, Guido sin dall'inizio del tragico viaggio in treno,

racconta a Giosuè che stanno partecipando a un gioco a premi, in cui si dovranno affrontare numerose

prove per vincere un carro armato vero.

Durante una visita medica, Guido incontra nuovamente il medico tedesco del Grand Hotel che gli offre di

servire ai tavoli di una cena degli ufficiali tedeschi. Guido si illude che il medico voglia mettere una

buona parola per lui e per sua moglie, ma non riceve alcun aiuto. Una notte, all'improvviso, i soldati

tedeschi abbandonano freneticamente il campo dopo aver fatto strage dei deportati rimasti. Guido

riesce a nascondere Giosuè in una cabina dicendogli di giocare a nascondino e promettendogli di

ritornare; purtroppo, mentre è alla ricerca della moglie, mascherato da donna, viene scoperto e ucciso.

Al mattino seguente il lager viene liberato e Giosuè esce dalla cabina in cui era stato tutta la notte

nascosto in silenzio ed è infne salvato da un soldato americano, che lo fa salire su un carro

È vero!

armato mentre, convinto di aver vinto il premio fnale, grida:

Il flm si conclude quando Giosuè, accompagnato in spalla dal soldato che lo ha trovato, viene

riconosciuto da sua madre, che camminava nel gruppo di prigioniere liberate.

Dettagli
Publisher
20 pagine
138 download