vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Inglese: O. Wilde;
Francese: C. Baudelaire.
IL DANDY CLASSICO
dalla seconda metà del Settecento, alla prima metà
dell'Ottocento
NON un semplice modaiolo
● Non si trovava mai a disagio.
●
"La vera eleganza deve far passare inosservati" -
Brummell
“Non esiste una comunità dandy ma, al massimo, un'intersezione di pensieri e
comportamenti dai tratti dandistici” (da S. Lanuzza, "Vita da dandy")
“L’utile è il grande idolo del tempo, che tutte le forze debbono servire e a cui
Friedrich Schiller
tutti i talenti debbono rendere omaggio”.
”La forma più sublime ed essenziale dell’inutile.” (A. Soardo )
PERIODO DI BAUDELAIRE
dalla seconda metà dell'Ottocento alla fine dello stesso secolo
Le dandysme pour Baudelaire est avant tout « le
dernier éclat d’héroïsme dans les décadences »
L' élégance n’est « qu’un symbole de la supériorité
aristocratique de son esprit »
« Aspirer à être sublime sans interruption et
vivre et dormir devant un miroir »»
ALBATROS 1857
PERIODO DI WILDE
dalla seconda metà dell'Ottocento ai primi decenni
del Novecento
“My life is like a work of art”
“There is not such a thing as a moral or
immoral book. Books are well written or badly.
That's all.” - O. Wilde
Pleasure = Indulgence in Beauty
“Uno che lavora ai margini della società, ma che da grande narcisista non riesce a
staccarsene sostanzialmente, ed ha anzi disperato bisogno del riconoscimento,
positivo o negativo, dei suoi simili per nutrire il proprio ego”. D. Secondulfo