vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione Apocalisse tesina
La seguente tesina di maturità descrive la metafora dell'apocalisse, ricollegandolo a vari temi come per esempio fissione, fusione e reazione a catena dell'uranio 235, Heart of Darkness di Joseph Conrad e Apocalypse Now di Coppola, il Bellum Civile di Lucano, La Coscienza di Zeno e la Profezia di un'Apocalisse Cosmica di Italo Svevo.
Collegamenti
Apocalisse tesina
Fisica e Chimica -
Fissione, fusione e reazione a catena dell'uranio 235
.Biologia -
Il Metabolismo delle piante e degli animali
.Storia -
La Guerra Fredda e il rischio della Terza Guerra Mondiale
.Inglese -
Heart of Darkness di Joseph Conrad & Apocalypse Now di Coppola
.Filosofia -
Friedrich Nietzsche La Morte di Dio
.Latino -
Il Bellum Civile di Lucano
.Italiano -
La Coscienza di Zeno e la Profezia di un'Apocalisse Cosmica di Italo Svevo
Arte -
Il Futurismo
.L'APOCALISSE
Quando la fine di qualcosa segna l'inizio di un'altra
Storia Arte
Inglese
La Guerra fredda & Il Futurismo
Heart of Darkness &
Crisi Cubana Apocalypse Now
Fisica & Chimica Italiano
L'Apocalisse
Fisica Nucleare Italo Svevo &
La Coscienza di Zeno
Filosofia
Biologia Latino
Nietzsche &
La Fotosintesi Lucano & il
La Morte di Dio Bellum Civile
LA GUERRA FREDDA
Una probabile Terza Guerra Mondiale
Non so con quali armi sarà combattuta la Terza Guerra Mondiale, ma sono sicuro che
la quarta sarà combattuta con pietre e bastoni. Cit.: Albert Einstein
1945-46 Nasce l'ONU e si tiene il processo
di Norimberga
1944:
Accordi
Bretton 1947:
Woods La Cominform
Fisica Nucleare
È la scienza che si interessa
delle varie reazioni che
avvengono all'interno di un
nucleo atomico.
L'atomo è formato da un
nucleo di Protoni e di
Neutroni (detti anche
Nucleoni) con Elettroni
che orbitano attorno ad
esso.
La forza agente all'interno di un nucleo
atomico che ne permette la stabilità è detta
Forza d'interazione forte ed è data dalla
differenza di carica tra i Neutroni e i Protoni
poiché questi avendo carica positiva tendono
a respingersi tra loro. Quindi la stabilità di un
nucleo è data dal rapporto tra il numero di
protoni e quello di Neutroni che deve essere
vicino a 1 in caso contrario il nucleo per
rimanere integro dovrà avere un numero di
neutroni maggiore rispetto ai protoni.
Un Nucleo instabile tende a decadere ovvero tende a raggiungere la
stabilità emettendo radiazioni di tre tipi:
Raggi α (nuclei di He )
++
l Raagi β (elettroni)
l Raggi γ (fotoni)
l
Le reazioni nucleari oggi
possibili sono la fissione la
fusione nucleare anche se
quest'ultima è ancora in fase
di sviluppo mentre la prima
ha permesso la produzione
di alte energie e la
costruzione della bomba
atomica grazie alla reazione
a catena dell'isotopo
dell'uranio 238 (U ).
238