Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Italiano: l'Ermetismo
Inglese: New York (itinerario turistico)
Tecnica delle comunicazioni: Internet
Economia turistica: la pubblicità
Geografia: gli Stati Uniti
Storia dell'arte: Salvador Dalì (sogno causato dal volo di un'ape); Jean-Auguste-Dominique Ingres (il sogno di Ossian); Henry Rousseau (Il sogno); Johann Heinrich Fussli (L'incubo)
11
LA CRISI DEL SOGNO
A mettere in crisi il sogno americano, fu il crollo di Wall
Street nell’Ottobre del 1929 a causa della
sovrapproduzione delle industrie. In questo periodo
infatti, grazie anche all’introduzione di nuovi
macchinari, la produzione aumentava e per qualcuno il
salario rimaneva lo stesso, per altri il salario era
inesistente poiché il lavoro di molti uomini venne
sostituito dalle macchine. Anche i contadini si
ritrovarono in ginocchio a causa del restringimento del
mercato e furono costretti a vendere le loro terre.
La crisi del 29 portò alla fine di numerose industrie, alla
disoccupazione e la fame di milioni di persone, che
persero anche quel pò di denaro che erano riusciti a
risparmiare e che avevano investito.
Chi nonostante la crisi si dimostrava ottimista fu il 12
Walking In The Big Apple
6 Days/5 Nights
From 10 to 15 July
1230€ per person . 13
FA120 and departure to New York at 13:50. Arrival at
Jhon F. Kennedy Airport (in Queens Borough) at 20:10.
Transfer in hotel by coach. Accommodation in the rooms
and overnight.
D
ay 2: New York
After breakfast departure for the borough of
Manhattan. Most of the things that tourist want to see
when they go to New York, are here. The tour starts
with the visit of the Statue of Liberty. It was a gift from
France and has become one of the most universal
symbols of freedom in the world. It has guarded the
entrance to New York harbour since 1886. It is the most
visited tourist attraction in the city. After visit to
Rockfeller Center and free lunch and afthernoon here. It
was built by John D. Rockefeller and it’s the largest
privately owned business and entertainment complex in
14
D
ay 3: New York
After breakfast visit to the Guggenheim Mousem. The
world-renowed permanent collection includes works by
Chagall, Kandinsky, Picasso, Van Gogh and many other
modern artists. In addition there are many significant
changing exhibitions. After visit, lunch in a restaurant
in Little Italy, in Mulberry Street. Free afthernoon in
Little Italy. Dinner in hotel and overnight
D
ay 4: New York
After breakfast in hotel, tour of the Big Apple by
ferryboat and vist the Empire State Building, New
York’s most famous skyscraper offers outstanding view
of the city. The top of 120° floor is open day and night,
15
D
ay 5: New York
After breackfast in hotel, visit to MOMA (Museum of
Modern Art). Ita has the finest and richest collection of
late 19° century and 20th century art from
Impressionism to Pop Art. It also houses design and
photograpy, as well as the largest collection of films. It
contains two theatres where films are shown daily.
Lunch in a local restaurant and in the afthernoon
departure from Time Square & Broadway neighborhood.
It has became a Mecca of big busennes, shops,
restaurant and an incredible entertainment center. New
in the square are Virgin megstore, the largest music
store in the world, and All Star Cafè with is sports
theme restaurants. Return in hotel, dinner and
overnight. 16
Prices
Include:
•
All transfers;
•
Accommodation in Hb in a 4
star hotel;
•
Vists at the museum and
monuments;
•
All lunch in typical
Not
restaurants. Included:
•
Return plain tickets
•
Anything not mentioned in the
programme;
•
All extras; 17
Ma dove si
sviluppa il
sogno
americano
??? 18
Stati Uniti D’America
E’ proprio nel vasto territorio degli Stati Uniti che si
sviluppa l’ “American Dream”, con l’idea che con il
duro lavoro e l’autodeterminazione,una persona
sarebbe stata capace di guadagnarsi una vita migliore.
Gli Stati Uniti sono una repubblica federale composta
da 50 stati e un distretto federale (Washington DC) e
occupano la fascia centrale del Nord America, la
penisola dell’Alaska e le Isole Hawaii, localizzate
nell’Oceano Pacifico. Il territorio confina a nord con il
Canada e a sud con il Messico, ed è bagnato ad est e ad
ovest, rispettivamente dall’Oceano Atlantico e
dall’Oceano Pacifico. Gli Stati Uniti oggi si presentano
come uno dei paesi più estesi e popolati al mondo, con
19
Fisicamente parlando..
Il territorio statunitense può essere suddiviso in alcune grandi
Gli
regioni: 20
CLIMA: 21
Insediamenti &
Attività
La popolazione statunitense è in prevalenza urbanizzata e la
maggior parte delle città si trova nella zona nord-est della
regione, tra i Grandi Laghi e la costa atlantica. Proprio qui si
estende una vasta megalopoli che unisce in un’unica area
urbana le principali città del paese: da Boston a Washington,
comprendendo anche New York, Filadelfia e Baltimora.
Di recente espansione urbana anche alcune zone della costa
pacifica, in California. Qui si estende una delle più grandi città
del mondo, Los Angeles. Altre importanti aree urbane si trovano
a sud e sono quelle di Miami, Atlanta e Dallas. Più a nord
troviamo la città di Seattle.
La popolazione negli USA è generalmente in crescita e questo a
causa soprattutto di una forte immigrazione.
Gli Stati Uniti, grazie all’alta produttività caratterizzata dalle
risorse naturali e da una vasta rete di infrastrutture, secondo il
Fondo Monetario Internazionale, hanno la più grande economia
22
Le risorse
turistiche
Gli Stati Uniti offrono numerosissime risorse turistiche,
che vanno dalle località balneari a quelle montane,
comprendendo oltre 300 parchi naturali. Inoltre oltre ai
tradizionali musei ed eventi artistici, sono ricchi di
strade, palazzi e città. 23
Risorse Naturali
Il Parco Nazionale Del Grand Canyon:
È stato istituito nel 1919 nello stato dell’Arizona e al
suo interno si trova il Grand Canyon, definita una delle
meraviglie del mondo. Questo altopiano si è venuto a
creare grazie all’erosone del fiume Colorado e dei suoi
affluenti.
La Monument Valley:
È un’icona degli stati Uniti e presenta un territorio
piuttosto vasto e isolato che si estende al confine tra
Utah e Arizona. Il territorio prevalente pianeggiante è
cosparso da una sorta di guglie dette butte o mesas,
formati da roccia e sabbia e assumono una colorazione
rossastra. Tutte le attività all’interno della valle sono
gestite dagli indiani e lungo il percorso non è raro
24
Risorse Balneari
Costa Atlantica
La presenta spiagge sabbiose con
numerose stazioni di villeggiatura come Atantic City.
Rinomate su questo lato della costa, sono anche le
Florida
sabbiose spiagge della e le rinomate località
turistiche come Miami Beach e Palm Beach.
Costa Pacifica, la
Sulla California è la meta ideale per il
mare, il sole ed il divertimento. Le attrazioni principali
si trovano tra Los Angeles e San Diego, con rinomate
spiagge quali Santa Monica, Malibù e Santa Barbara.
25
Risorse storico-cultural
Il fatto che gli USA abbiano una storia piuttosto
recente, fa si che il loro patrimonio di risorse storiche
non sia molto ricco. Importanti e belle città che
conservano testimonianze del periodo coloniale sono
Annapolis e Williamsburg. E sebbene come già detto il
patrimonio storico non sia vastissimo, negli Stati Uniti
troviamo diversi ed importanti musei tra cui il MOMA e
Tra le città più importanti abbiamo New York, che è la
il Washington National Gallery.
metropoli più grande nonché simbolo degli Stati Uniti.
Al suo interno troviamo la penisola di Manhattan
definita il centro culturale ed economico della città.
Proprio in questo quartiere si trovano i simboli del
potere finanziario, e tra questi fino all’11 Settembre
2001 erano comprese anche le Twin Towers (Torri
Gemelle). Un’altra importante città è Chicago, dove per
26
le strade e negli edifici pubblici si posso ammirare
L’Ermetis
mo
Mentre negli Stati Uniti si afferma quindi il New Deal, in
Italia si sviluppa un nuovo movimento poetico:
l’ermetismo, la cui evoluzione ebbe inizio dalla città di
Firenze.
Il termine ermetismo deriva dal libro di Francesco
Flora“la poesia ermetica”. Si tratta di una poesia
chiusa e complessa. I poeti ermetici inseguono l’ideale
di una “poesia pura”, essenziale, basata sull’etica della
parola. La poesia degli ermetici è la poesia dello stato
d’animo, essi rifiutano infatti temi di carattere
filosofico, ideologico e morale.
Nel 1942 l’ermetismo viene diviso in tre generazioni:
27
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d’Egitto da
genitori italiani, nel 1888. Nel 1912 si reca a Parigi dove
si iscrive alla Facoltà di lettere della Sorbona. Parigi
diviene per Ungaretti il luogo di incontro e di relazione
con alcuni dei personaggi più significativi della cultura
europea, tra questi Picasso. Tornato in Italia, allo
scoppio della Prima guerra mondiale si arruola
volontario nell’esercito come soldato semplice di
fanteria e viene inviato sul fronte del Carso, ed è
proprio in trincea che inizia a scrivere le sue prime
poesie. Finita la guerra lavora presso il giornale “il
popolo d’Italia”, a Parigi, diretto da Mussolini. In
seguito pubblica la raccolta “Allegria di Naufragi”. Nel
28
1936 accetta la cattedra presso l’università S. Paolo in
VEGLIA
Da L’allegria
Cima Quattro il 23 dicembre 1915
Un’intera nottata
Buttata vicino
A un compagno
Massacrato
Con la sua bocca
Digrignata
Volta al plenilunio
Con la congestione
Delle sue mani
Penetrata
Nel mio silenzio
Ho scritto
Lettere piene d’amore
Non sono mai stato
Tanto 29
Attaccato alla vita
La poesia presenta un carattere diaristico, ed è stata
scritta in una lunga notte passata in trincea. Il tema
della poesia è la compresenza della vita e della morte,
che possiamo percepire dalle parole del poeta. Nella
poesia si parla infatti di una notte passata con la sola
compagnia di un commilitone morto, da qui il contrasto
della morte con la vita, questa rappresentata dal poeta
che scrive. Dalle sue parole si evince un certo stato di
solitudine e paura. 30
La pubblicità 31
La pubblicità assunse un valore molto importante anche
per la ripresa del sogno americano. Il precedente
manifesto rooseveltiano, venne utilizzato per la
promozione della “campagna dell’ottimismo” e
presenta una famiglia felice in automobile (il simbolo
dell’industria e del benessere americani). Un manifesto
che rappresenta al meglio la voglia di ripresa degli Stati
Uniti, nonché la rinascita del sogno americano.
Ma nel 1900 i manifesti pubblicitari vengono utilizzati
dagli statunitensi, anche per scopi militari, come
mostrano quelli qui di seguito: 32
Cos’è la pubblicità?
La pubblicità è una qualsiasi forma a pagamento di
presentazione o promozione di prodotti. Fare pubblicità
vuol dire comunicare, acquistando spazio o tempo sui
mezzi di comunicazione, ciò che un prodotto/servizio è
in grado di offrire, spingendo il consumatore verso il
prodotto/servizio.
Esistono quindi diversi tipi di pubblicità, nonché diversi
mezzi di comunicazione:
•
Mass Media
•
Punto vendita del prodotto/servizio 33
I Mass Media..
Sono considerati Mass Media tutti i canali di
comunicazione che permettono di contattare
contemporaneamente un gran numero di soggetti. I
principali Mass Media sono:
•
Stampa (quotidiani e periodici)
•
Televisioni
•
Radio
•
Internet 34
Il punto vendita..
La pubblicità nel punto vendita è estremamente
importante, soprattutto per le imprese di viaggi, e
dovrà considerare alcuni aspetti fondamentali:
•
Vetrina
•
Manifesti
•
Dèpliant
•
Cataloghi 35
Intern
et
Negli anni '90, la ricerca del Sogno
Americano può essere individuata nel
boom delle Dot-com. La gente negli Stati
Uniti, come nel resto del mondo, ha
investito le sue energie nella nuova corsa
all'oro di Internet, sempre guidata dalla
stessa fede secondo cui chiunque, con
abilità e duro lavoro, può avere successo
in America. Persone normalissime misero
in piedi delle compagnie dal loro stesso
garage di casa e divennero milionari.
Questo nuovo capitolo del Sogno
Americano di nuovo divenne un richiamo
per il mondo e attrasse molte persone 36
intraprendenti dalla Cina e dall'India verso
Come nasce
Internet è una rete informatica ideata nel 1969 da un
internet?
gruppo di scienziati americani, i quali elaborarono un
circuito di comunicazione per fini militari. Venne ideato
da prima il DARPA (avrebbe dovuto consentire un
collegamento diretto fra i computer delle varie sedi ed
assicurare le connessioni anche in caso di attacchi).
In seguito venne ideato l’ARPANET ( primo esperimento