
Fa caldo, tanto caldo e i tuoi amici passano le giornate tra piscina, mare e scampagnate. Tu, invece, non puoi. L’esame di maturità 2014 ti sta impedendo di goderti la stagione estiva appena iniziata e, anzi, ti costringe a sopportare tutti gli aspetti peggiori di questi caldi mesi.
Tipo, appunto, l’afa. Spararti il condizionatore in piena faccia mentre cerchi di ripetere per l’ennesima volta la tua tesina magari può anche aiutare, ma il mal di testa che ne conseguirà probabilmente sarà più pesante di un’orchestra sinfonica sparata dritta nelle orecchie. Quello che ti serve, caro maturando, è riuscire a ritrovare la concentrazione e, soprattutto, allenare la tua memoria al tour de force pre maturità. Con la giusta alimentazione, una dose corretta ed equilibrata di zuccheri e vitamine e, soprattutto, bevendo tanta acqua. Questi sono i consigli di Giorgio Calabrese, nutrizionista di fama che lavora per molti vip e in passato anche per i giocatori della Juventus. Per questo Skuola.net per la Maturità 2014 ha scelto come partner acqua Sant’Anna e il suo thé maturando friendly.LA REGOLA DEL BICCHIERE - Bere non serve solo a sconfiggere il caldo ma aiuta anche la nostra memoria. Infatti il professor Calabrese conferma che “è molto importante bere. Perché bere significa avere la garanzia di idratare l’organismo. E più si idrata, più le membrane cellulari, soprattutto nervose, sono elastiche e quindi reagiscono meglio agli stimoli quando sei sotto tiro e stai studiando delle cose difficili”. La regola per non sbagliarsi è quella di bere un bicchiere ogni ora. Quindi, mano alla bottiglietta d’acqua. O al boccione, se preferisci.
LA BENZINA PER LA MENTE – A volte però l’eccessivo caldo fa sentire spossati e senza forze, e quindi si sente il bisogno di mangiare o di introdurre zuccheri nell’organismo. La soluzione? “Durante gli esami - consiglia Calabrese - oltre all’acqua io non berrei cose eccitanti. Piuttosto sceglierei delle cose fresche ma non fredde, ad esempio un the fresco che ti permette di darti il senso di gusto, ma che non è ricco di zuccheri e senti che ti arriva subito al cervello, ti appaga il palato e non ti crea problemi”. Come Skuola.net con i suoi appunti ti fa svoltare nello studio, così Sant’Anna ti viene in aiuto grazie al nuovissimo SanThé. E soddisfa proprio tutti i palati, grazie alle tre varianti di gusto: alla pesca, al limone e al thè verde. E per gli amanti della linea. nessuna paura: SanThé è realizzato attraverso infusione tradizionale di foglie di thé in acqua Sant’Anna, senza conservanti né coloranti. Inoltre questa acqua è tradizionalmente povera di sodio, quindi amata dalle fashionistas. Gustati il tuo thé in tutta serenità! A casa, comodamente nella bottigliona da 1 litro e mezzo, così da offrirlo anche ai tuoi amici nelle lunghe sessioni di studio tutti insieme. Al parco, in biblioteca e ovunque tu voglia anche nei formati più pratici da mezzo litro o nei bicchierini da 200 ml, per avere la tua dose d’energia sempre a portata di mano!
E DURANTE L’ESAME? – No al caffè in endovena, assolutamente vietato dal nutrizionista: “Perché la caffeina è un eccitante, allora se ne bevi uno ci sta, se ne bevi molto ti crea la cosiddetta depressione e allora, quando hai la depressione non solo stai male, ma più ne bevi e peggio stai”. E poi, caro maturando, dove pensi di andare mentre stai svolgendo l’esame? Di sicuro non potrai uscire per concederti una, anche se meritata, pausa caffè. E allora, ricordati di portare con te le due armi indispensabili per superare la lunga maratona fino al traguardo: la tua bottiglietta d’acqua Sant’Anna (fresca sì, ma non ghiacciata, mi raccomando!) e il tuo bicchierino di SanThé con la pratica cannuccia che all’occorrenza puoi trasformare in un veicolo per nascondere i foglietti. Ti aiuteranno a sopportare l’afa e a ricaricare le batterie.