redazione
Autore
3 min lettura
traccia seconda prova agrario

La seconda prova di Maturità 2025 è ormai in pieno svolgimento. Per gli studenti dell’Agrario, la prova verte sulle materie scelte dal MIM per le diverse articolazioni: Produzioni e Trasformazioni, Gestione dell’ambiente e del territorio, Viticoltura ed enologia.

Scopri tutto sulle tracce di oggi per l’Istituto Tecnico Agrario: seguiamo in diretta le novità su Skuola.net!

Indice

  1. Tracce seconda prova Maturità 2025 Tecnico Agrario
    1. Indirizzo Gestione dell'Ambiente e del Territorio:
    2. Indirizzo Produzioni e Trasformazioni:
    3. Indirizzo Viticoltura ed Enologia:
  2. Seconda prova Maturità 2025 per il Tecnico Agrario
  3. Rimani con Skuola.net durante la Maturità 2025

Tracce seconda prova Maturità 2025 Tecnico Agrario

Le tracce della seconda prova di Maturità 2025 per l’Istituto Tecnico Agrario sono state pubblicate ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla fine della mattinata:

  • Indirizzo Gestione dell'Ambiente e del Territorio:

    Traccia gestione dell'ambiente e del territorio

    Scarica il pdf
  • Indirizzo Produzioni e Trasformazioni:

    Traccia produzioni e trasformazioni

    Scarica il pdf
  • Indirizzo Viticoltura ed Enologia:

         

Traccia viticoltura ed enologia

Scarica il pdf

Seguici per tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla seconda prova Maturità 2025 e sulle tracce ufficiali!

Seconda prova Maturità 2025 per il Tecnico Agrario

La seconda prova del Tecnico Agrario cambia in base all’articolazione seguita dallo studente:

  • Produzioni e Trasformazioni – Economia, Estimo, Marketing e Legislazione

  • Gestione dell’Ambiente e del Territorio – Economia, Estimo, Marketing e Legislazione

  • Viticoltura ed Enologia – Enologia

La seconda prova dell’Istituto Tecnico Agrario ha una durata compresa tra sei e otto ore, gli studenti dovranno dimostrare di saper applicare le conoscenze tecniche in contesti pratici, rispondendo con precisione ai quesiti e proponendo soluzioni concrete alle problematiche aziendali. 

Le tracce sono divise in due parti, una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, seguita da una seconda parte costituita da quesiti tra i quali il candidato sceglierà sulla base del numero indicato in calce al testo. Possono riguardare differenti tipologie di richieste:

  • Analisi e sviluppo di un tema tecnico-professionale, basandosi su documenti e dati.

  • Pianificazione delle fasi di produzione di un prodotto o servizio.

  • Tecniche e strategie di commercializzazione dei prodotti agricoli.

  • Risoluzione di problemi economico-estimativi legati al settore di indirizzo.

Rimani con Skuola.net durante la Maturità 2025

Skuola.net è al tuo fianco anche in questo momento così impegnativo: la Maturità 2025!

La Help Line è attiva tutti i giorni dalle dalle 9:00 alle 18:00 e permetterà agli studenti di mettersi in contatto con il team di Skuola.net per ricevere consigli utili, sciogliere qualche dubbio, o semplicemente per dare sostegno morale in modo da far fronte all’ansia da esame.

I nostri contatti:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta