Francesco Bertoldi
Autore
Simulazioni seconda prova maturità

 

Il conto alla rovescia per la Maturità 2025 è ormai iniziato: il 18 giugno, mercoledì, gli studenti affronteranno la prima prova scritta di Italiano, ma è il giorno successivo, giovedì 19 giugno, a generare più ansia tra i maturandi.

In quella data, infatti, si svolgerà la seconda prova scritta dell’Esame di Stato 2025, che avrà carattere nazionale e riguarderà la materia d’indirizzo. Per chi frequenta l’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio, la prova verterà su una delle discipline caratterizzanti, variabili a seconda delle articolazioni e opzioni.

In questo articolo vedremo quali sono le materie assegnate per il 2025, analizzeremo simulazioni di seconda prova, proporremo esempi svolti e tracce degli anni passati per aiutarti a prepararti al meglio per questa tappa decisiva del tuo percorso scolastico.

Indice

  1. Qual è la materia di seconda prova Maturità 2025 Costruzioni Ambiente e Territorio?
  2. Come esercitarsi per la seconda prova di Maturità 2025 Costruzioni Ambiente e Territorio: tracce, esempi e simulazioni

Qual è la materia di seconda prova Maturità 2025 Costruzioni Ambiente e Territorio?

La seconda prova di Maturità sarà il 19 giugno 2025, alle 8:30. La durata della prova, per gli Istituti Tecnici, va dalle 6 alle 8 ore.

Il MIM ha già pubblicato le materie di seconda prova per l’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio. Le discipline caratterizzanti scelte per la seconda prova dell’esame di Stato 2025 saranno, a seconda delle articolazioni e delle opzioni (in grassetto il nome delle materie):

  • Costruzioni Ambiente e Territorio
    GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO 

  • Opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni
    TECNOLOGIE DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI 

  • Articolazione Geotecnico
    GEOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA 

Costruzioni ambiente e territorio simulazioni

Come esercitarsi per la seconda prova di Maturità 2025 Costruzioni Ambiente e Territorio: tracce, esempi e simulazioni

Per esercitarsi in vista della seconda prova di Maturità 2025, gli studenti dell’indirizzo Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio possono fare riferimento alle vecchie tracce ministeriali andate in scena negli scorsi esami di Stato. Ecco degli esempi per compiere delle simulazioni del secondo scritto a seconda delle articolazioni.

Costruzioni Ambiente e Territorio

Opzione Tecnologie del Legno nelle Costruzioni

Articolazione Geotecnico

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta