6' di lettura 6' di lettura
Seconda prova Maturità licei

La seconda prova della Maturità 2025 è uno degli appuntamenti più temuti dai maturandi, ma anche uno dei più determinanti per il voto finale. Ogni indirizzo liceale ha una prova diversa, preparata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito a livello nazionale in base alle materie selezionate a fine gennaio.

Ma come si preparano gli studenti ad affrontare questa prova che può spaventare per la sua imprevedibilità?

Non c’è tempo da perdere: conoscere la struttura e le modalità della seconda prova è il primo passo per non farsi trovare impreparati. Da matematica al latino, dalla lingua straniera a scienze umane, ogni disciplina ha le sue peculiarità e il suo approccio specifico.

In questo articolo, Skuola.net ti guida attraverso la seconda prova per ogni indirizzo del Liceo, analizzando le materie più comuni e fornendo spunti pratici per affrontare al meglio ogni sfida. Preparati a fare il grande salto verso la Maturità con la nostra guida dettagliata.

Indice

  1. Maturità 2025: come si svolgerà la seconda prova?
  2. Maturità 2025: seconda prova Liceo Scientifico
  3. Maturità 2025: seconda prova Liceo Linguistico
  4. Maturità 2025: seconda prova Liceo Classico
  5. Maturità 2025: seconda prova Liceo Scienze Umane
  6. Maturità 2025: seconda prova Liceo Artistico
  7. Maturità 2025: seconda prova Liceo Musicale e Coreutico

Maturità 2025: come si svolgerà la seconda prova?

Il secondo scritto dell'esame di Stato 2025 si svolgerà il prossimo 19 giugno in tutta Italia. Come da tradizione, le prove saranno scelte e preparate direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il giorno della prova, verrà sorteggiata quella da svolgere.

Vediamo quindi come si svolge la seconda prova nei diversi indirizzi liceali e quali sono le materie con cui dovranno vedersela gli studenti.

Maturità 2025: seconda prova Liceo Scientifico

Per quanto riguarda la seconda prova del Liceo Scientifico, i maturandi dovranno affrontare la prova di matematica. La prova prevede la risoluzione di un problema fra due proposti e la risoluzione di 4 quesiti tra 8 inerenti ad algebra, aritmetica e geometria. Di seguito troverete i quadri di riferimento per ciascun indirizzo del Liceo Scientifico.

Maturità 2025: seconda prova Liceo Linguistico

Gli studenti del Liceo Linguistico invece avranno come oggetto della prova Lingua e Cultura Straniera 1 (in genere si tratta della lingua inglese). La terna di tracce verrà preparata interamente dai docenti titolari della materia e sarà uguale per tutti i maturandi dello stesso istituto. Clicca qui per il quadro di riferimento della seconda prova del Liceo Linguistico.

Maturità 2025: seconda prova Liceo Classico

Il Latino sarà la materia oggetto della seconda prova per i ragazzi del Liceo Classico. Lo scritto consisterà in un testo di prosa classico della lunghezza di 10-12 righe e accompagnato da un'introduzione in lingua italiana. Seguirà poi la parte di domande a risposta aperta inerenti al testo preso in esame. Clicca qui per il quadro di riferimento della seconda prova del Liceo Classico.

Maturità 2025: seconda prova Liceo Scienze Umane

La seconda prova del Liceo delle Scienze Umane testerà la preparazione degli studenti con una prova di Scienze Umane per l'indirizzo Scienze Umane, e Diritto ed Economia politica per l'opzione Economico-Sociale. In generale, verrà sottoposto ai maturandi un testo inerente a diversi ambiti che lo studente sarà chiamato ad approfondire. Mentre la durata della prova andrà dalle 4 alle 6 ore. Di seguito potete trovare il quadro di riferimento per la seconda prova del Liceo Scienze Umane nonché dell'Opzione Economico-Sociale.

Quaderni

Maturità 2025: seconda prova Liceo Artistico

Il Liceo Artistico si compone di ben sei indirizzi di studio. La seconda prova verterà quindi sulla specifica materia caratterizzante ciascun indirizzo. A differenza degli altri licei, i ragazzi dell'artistico avranno ben 3 giorni, della durata di sei ore ciascuno, per svolgere la prova. Di seguito il quadro di riferimento per la seconda prova di tutti gli indirizzi del Liceo Artistico.

Maturità 2025: seconda prova Liceo Musicale e Coreutico

Questo liceo è di fatto un tipo di scuola a carattere fortemente tecnico-pratico e laboratoriale. Le materie selezionate sono Teoria, analisi e composizione per il Liceo Musicale; Tecniche della danza per il Liceo Coreutico. La seconda prova d'esame è divisa in due parti: la prima a carattere analitico-compositivo-progettuale, la seconda di tipo performativo, inerente ad un'esibizione di tipo pratico. Di seguito troverete i quadri di riferimento per la seconda prova di entrambi gli indirizzi.