2' di lettura 2' di lettura
commento tutor seconda prova 2023 informatica e telecomunicazioniSecondo giorno di verità per i maturandi del 2023, alle prese con lo scritto di indirizzo dell’esame di Stato. A seconda dell’articolazione, studentesse e studenti dell’istituto tecnico ad indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” hanno affrontato una seconda prova che differiva per disciplina.


L’articolazione “Informatica” ha avuto per oggetto la disciplina di Informatica mentre l’opzione “Telecomunicazioni” aveva per protagonista la materia di “Sistemi e Reti”. Per offrire agli studenti uno spunto in più in vista dei risultati ufficiali, abbiamo chiesto a Daniele Costoli , tutor di Ripetizioni.it, di illustrarci come svolgere la traccia della seconda prova di Informatica.

  • Maturità 2023, seconda prova: tracce, soluzioni e tutte le novità in diretta
  • Maturità 2023, seconda prova di Informatica traccia commentata dal tutor

    Daniele Costoli, tutor del portale Ripetizioni.it, non ha dubbi circa lo svolgimento di questa traccia. Ecco i suoi consigli: "La seconda prova di maturità 2023 per gli studenti dell'ITIA riguarda la progettazione di una piattaforma web per la fruizione di Educational Games, ovvero videogiochi didattici finalizzati a migliorare l'apprendimento scolastico.
    Nella prima parte si richiede agli studenti di analizzare la realtà di riferimento ed arrivare quindi a una definizione dello schema concettuale e logico idoneo. Successivamente si richiede la definizione in linguaggio SQL e la realizzazione di alcune query specifiche. La seconda parte invece prevede la realizzazione di un quesito a scelta fra 4 proposti, il primo fra questi richiede lo sviluppo di una porzione di codice significativa per la realizzazione delle pagine web per l’erogazione di questo servizio. Mentre la seconda richiede di integrare la proposta di progetto presente nella prima parte in modo da gestire l’aspetto dei feedback da parte degli studenti."