
Si entra nel vivo della Maturità 2023, partita con la prima prova di Italiano. Ora è la volta della seconda prova, che verterà sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo scolastico.
Gli studenti, come al solito, sono preoccupati proprio sul secondo scritto, previsto per il 22 giugno. Questo il motivo per cui noi di Skuola.net ci siamo occupati di costruire una guida completa con tutte le informazioni utili per quanto riguarda la seconda prova di Maturità 2023 per l'Istituto Tecnico Grafica e Comunicazioni.
-
Leggi anche:
- Maturità 2023, tutte le informazioni aggiornate sull'esame di Stato
- Maturità 2023: date, orario e guida alle prove
Seconda prova Maturità 2023: Grafica e Comunicazioni materia seconda prova
In previsione di questa Maturità 2023, la materia scelta dal Ministero per la seconda prova di Grafica e Comunicazioni è:
Invece, per quanto riguarda l'opzione Tecnologie Cartarie, la materia scelta dal Ministero per la seconda prova della Maturità 2023 è:
Qui di seguito vediamo prima l'indirizzo di Grafica e Comunicazione.
Seconda prova Maturità 2023: Grafica e Comunicazioni
Come riportato dal Quadro di riferimento fornito direttamente dal Ministero, la seconda prova dell’Istituto Tecnico Grafica e Comunicazioni farà riferimento a situazioni operative di un contesto aziendale. Il candidato dovrà dar prova della sua preparazione in campo di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali tipiche di un’azienda.
La prova sarà articolata in due parti: una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere e una seconda parte formata da quesiti che il maturando sceglierà sulla base del numero indicato nella prova.
La prima parte della prova si baserà su una delle seguenti tipologie di traccia:
Maturità seconda prova 2023 Grafica e Comunicazioni: i nuclei tematici fondamentali e gli obiettivi per Progettazione Multimediale
E’ compito del Ministero dell’Istruzione fornire all'interno delle indicazioni riguardanti la seconda prova i nuclei tematici fondamentali e gli obiettivi per ogni materia caratterizzante. Andiamo quindi a vedere quelli di Progettazione Multimediale:
Mentre gli obiettivi della prova sono i seguenti:
Valutazione Seconda Prova 2023: Grafica e Comunicazione
Lo svolgimento di questa seconda prova avrà come durata dalle sei alle otto ore di tempo. La prova sarà inoltre valutata dalla Commissione d’esame tramite una griglia ufficiale rilasciata dal Ministero dell’Istruzione per assicurare a tutti i candidati che i loro elaborati possano ricevere valutazioni più oggettive possibile. Ogni criterio ha un numero massimo di punti assegnabili, la somma totale di ogni punto darà il voto dell’esame di seconda prova. Ricordiamo inoltre che il punteggio massimo raggiungibile nella seconda prova scritta dell’esame è di 20 punti.
Vediamo ora i criteri di valutazione, con relativo punteggio massimo accanto:
Seconda prova Maturità 2023: Grafica e Comunicazioni opzione Tecnologie Cartarie
Passiamo adesso a vedere le caratteristiche della seconda prova per l'opzione Tecnologie Cartarie.
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
La prova consiste in una delle seguenti tipologie:
La prova è costituita da una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere e una seconda parte composta da una serie di quesiti a cui il candidato deve rispondere scegliendo tra quelli proposti in base alle indicazioni fornite nella prova.
Durata della seconda prova: da sei a otto ore.
Seconda prova Maturità 2023 opzione Tecnologie Cartarie: i nuclei tematici fondamentali e gli obiettivi per Impianti di cartiera e disegno
Sempre facendo riferimento ai Quadri forniti dal Ministero per quanto riguarda la seconda prova di Grafica e Comunicazione opzione Tecnologie Cartarie, vediamo adesso i nuclei tematici fondamentali di Impianti di Cartiera e disegno.
Qui di seguito, elenchiamo invece quelli che sono gli obiettivi della seconda prova:
Valutazione Seconda Prova 2023: Grafica e Comunicazioni opzione Tecnologie Cartarie
Quest'anno, come abbiamo già detto, per la valutazione della prova i commissari dovranno utilizzare una griglia di valutazione per attribuire il punteggio, e sommando tutte le seguente voci, si arriverà al voto complessivo, che prevede un massimo di 20 punti. Vediamo insieme quali sono i criteri per l’articolazione di Grafica e Comunicazioni opzione Tecnologie Cartarie: