Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Informatica generale, applicazioni tecnico scientifiche informatica - Maturità 2013 Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Pag. 1/2 Sessione ordinaria 2013

Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

M070 – ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: INFORMATICA

Tema di: INFORMATICA GENERALE, APPLICAZIONI TECNICO SCIENTIFICHE

INFORMATICA

(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “Sirio”)

Una Società Aeroportuale commissiona lo sviluppo di un software per la gestione dei controlli

passeggeri e merci nei vari punti di dogana presenti in un Aeroporto Internazionale.

Si richiede la memorizzazione, per ogni controllo effettuato, dei dati relativi a:

1. passeggero

cognome, nome, nazionalità, N. passaporto o carta d’identità, aeroporto di

provenienza/destinazione, motivo del viaggio;

2. merce trasportata

categoria di appartenenza (generi alimentari, strumentazione elettronica, farmaci,

abbigliamento, …), descrizione, quantità dichiarata;

3. controllo effettuato

punto di controllo, identificativo dell’addetto al controllo, data e ora inizio controllo, … , esito

(nessuna segnalazione, merce respinta, fermo del passeggero, …), dazio doganale

(non dovuto / importo del dazio, se dovuto), note.

La procedura prevede che il funzionario incaricato provveda ad autenticarsi sul sistema e inserisca

in tempo reale i dati relativi ad ogni nuovo controllo.

Il sistema dovrà registrare i dati provenienti dai vari punti di controllo e fornire le necessarie

funzioni per la segnalazione ai funzionari incaricati, delle situazioni da gestire:

• ritiro della merce sequestrata da parte del personale addetto al controllo;

• apertura della pratica di fermo del passeggero con segnalazione all’organo preposto (Polizia

Aeroportuale);

• analisi delle note di controllo e gestione delle eventuali contestazioni;

• chiusura di tutti i rapporti di controllo aperti dagli addetti secondo le loro competenze.

Il candidato realizzi:

un’analisi della realtà di riferimento, completa delle ipotesi aggiuntive necessarie, a suo

motivato giudizio, per la realizzazione di uno schema adeguato dell’architettura proposta;

uno schema concettuale ed uno schema logico del data base;

Dettagli
Publisher
2 pagine
212 download