Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Economia e gestione delle aziende ristorative - Traccia Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Pag. 1/2 Sessione ordinaria 2010

Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

M071 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE

Tema di: ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE RISTORATIVE

L’industria alberghiera e il turismo: Analisi della situazione attuale e tendenze per gli anni

2010 e 2011.

Il candidato illustri, sulla base delle proprie esperienze e conoscenze, le prospettive

economiche, le opportunità e i rischi connessi ai settori dell’industria alberghiera e del

turismo. Predisponga inoltre un’offerta capace di soddisfare la domanda di una potenziale

clientela caratterizzata da redditi medio-bassi.

Il candidato sviluppi inoltre due dei tre argomenti riportati di seguito:

A) Le vendite di un prodotto non hanno un andamento lineare nel tempo. Ogni prodotto

attraversa fasi che partendo dall’introduzione proseguono verso la maturità, lo sviluppo delle

vendite per giungere infine al declino.

Il candidato rappresenti graficamente le varie fasi del ciclo di vita del prodotto dando le

necessarie spiegazioni relative alle vendite e ai profitti di ogni singola fase. Analizzi inoltre il

ciclo di vita delle seguenti tipologie della ristorazione:

• ristorazione tradizionale,

• nouvelle cuisine,

• fast-food.

B) L’organizzazione del lavoro è quella parte dell’organizzazione aziendale che si occupa

del coordinamento e dell’utilizzo delle risorse umane. Il candidato illustri i fattori che

determinano il costo del lavoro e ne spieghi l’incidenza sulla competitività di un’impresa.

Si soffermi inoltre su quattro delle seguenti tipologie di rapporti lavorativi:

• contratto a tempo determinato

• contratto a part-time

• contratto di apprendistato

• contratto di job sharing

• contratto di inserimento

• lavoro a progetto.

Dettagli
Publisher
2 pagine
141 download