Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Chi è Stato, mappa concettuale Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Chi è Stato?



Storia: Il secondo dopoguerra in Italia (Referendum,COSTITUZIONE ITALIANA 1948, terrorismo, boom economico).
Tedesco: Brecht, "Fragen eines Lesenden Arbeiters", ARTICOLO 4, diritto al lavoro.
Biochimica: Cambiamenti climatici causati dall'uomo, ARTICOLO 9, tutela dell'ambiente.
Italiano: Ungaretti, "Non gridate più" dall'opera "Il Dolore", ARTICOLO 11, "l'Italia ripudia la guerra".
Spagnolo: Hernàndez, "Nanas de la cebolla", ARTICOLO 11, la guerra porta fame e povertà.
Inglese: Orwell, 1984, "Big Brother is watching you", ARTICOLO 21, libertà di pensiero.

Alla domanda/titolo, "Chi è Stato?", le risposte sono tante. Ciò non è un caso. La Costituzione Italiana, seppur scritta nel 48, ci appartiene e regola le nostre vite a nostra insaputa. Il ripudio alla guerra, la tutela dell'ambiente, il diritto al lavoro e la libertà di pensiero sono tra i temi più attuali, problemi che il mondo ancora non è riuscito a risolvere. Questo compito tocca a noi, in primo luogo studiando il nostro passato, anche solo quello più recente, e poi prendere spunto dagli errori dei nostri avi e dalle grandi gesta di coloro che si sono difesi, per rendere il nostro futuro e quello dei nostri figli e nipoti, un futuro migliore.
Magari, mobilitando le coscienze, chi verrà dopo di noi non conoscerà la disoccupazione, gli attentati terroristici (come quello di Charlie Hebdo) ed il disgelamento dei ghiacciai.
Dettagli
Publisher
1 pagine
43 download