Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
foto di simulazione esame di maturità 2016

Quest'anno hai svolto almeno una simulazione seconda prova maturità? Beato te: circa 1 maturando su 7 non ha avuto la tua stessa fortuna. Senza contare che dall'esame di Stato 2015 il secondo scritto è cambiato per essere più in linea con i nuovi programmi nati dalla riforma Gelmini.

Più o meno la stessa tendenza si registra per la prima prova, mentre la preparazione al cosiddetto quizzone è ormai un must: solo circa il 5% dei maturandi dichiara di non averlo mai provato. Lo hanno raccontato a noi di Skuola.net circa 4mila ragazzi che quest'anno dovranno fare i conti con la maturità 2016.

SIMULAZIONE PRIMA E SECONDA PROVA MATURITÀ 2016: NON C'È TEMPO - Sappi comunque che le scuole non sono obbligate a farti sostenere le simulazioni di maturità, anche se sappiamo bene quanto possono esserti d'aiuto. Fatto sta che, tra programmi da terminare e compiti in classe da svolgere, saprai meglio di noi che non sempre i prof sono disponibili a rinunciare alle loro ore di lezione per dedicare qualche giornata alle simulazioni degli scritti. Perchè lo sai, servono ben sei ore per una vera "prova generale" della prima o della seconda prova d’esame. Ecco perchè circa 1 studente su 3 tra quelli che hanno simulato i primi due scritti ha avuto a disposizione solo un tempo ridotto rispetto a quello della prova d’esame vera e propria, mentre la terza prova, che in genere si svolge in due o tre ore, è stata provata da circa il 95% dei maturandi, praticamente da tutti.

Vuoi sapere come affrontare la prima prova di maturità 2016? Guarda il video!

SECONDA PROVA MATEMATICA 2016: IN POCHI ANCHE ALLA SIMULAZIONE DEL MIUR - Nemmeno il Ministero dell'Istruzione in persona, quando è sceso in campo, è riuscito a coinvolgere tutte le scuole in questo senso. Prendiamo come esempio il liceo scientifico, dove la prova di matematica sta pian piano cambiando sempre di più per rapportarsi meglio alla quotidianità tua e dei tuoi compagni. In questo caso il Miur ha organizzato anche per il 2016 (come per lo scorso anno) ben due simulazioni di matematica nazionali, svolte in tutte le scuole aderenti. Una vera e propria prova generale di maturità che però ha coinvolto solo 11mila maturandi scientifici lo scorso 10 dicembre, contro gli oltre 47mila che invece hanno fatto i conti con la prima simulazione di matematica dello scorso anno, quella del 25 febbraio 2015. Certo, ancora non sappiamo in quanti abbiano partecipato all'ultima prova generale del secondo scritto per lo scientifico, quella dello scorso 29 aprile. Infatti, ancora non è stata diffusa l'analisi dei dati e magari ad aver influito sulla partecipazione alla prima simulata è stato anche il fatto che a dicembre non erano ancora state rese note le materie di seconda prova 2016 e la maturità sembrava ancora troppo lontana.

foto di simulazione esame di maturità 2016

foto di simulazione esame di maturità 2016

SIMULAZIONI MIUR SECONDA PROVA 2016: NON PER TUTTI - Eppure, quelli del liceo scientifico possono davvero ritenersi del maturandi fortunati. Infatti, per la maggior parte degli altri indirizzi il Ministero ha pubblicato sul suo sito degli esempi di tracce di maturità con cui potersi esercitare solamente dal 30 marzo scorso, aggiungendone poi altre due ad aprile e maggio. Nell’ultima nota di accompagnamento fra l’altro si ricorda che “Avendo fornito esempi di prova per tutte le nuove materie scelte nell’a.s. 2015-2016 dall’On. Ministro tra quelle caratterizzanti i nuovi ordinamenti, questa Struttura Tecnica completa l’azione di accompagnamento già avviata lo scorso anno, finalizzata a fornire a studenti e docenti elementi per le relative esercitazioni ed utili orientamenti”. Insomma, simulazioni ufficiali sì, ma non proprio per tutti, solo per chi alla maturità dovrà vedersela con le materie nuove.

foto di simulazione esame di maturità 2016

SIMULAZIONE COLLOQUIO ORALE 2016: CHI L'HA VISTA? - E se la situazione non è idilliaca per le simulazioni di prima e seconda prova, sappi che per quelle del colloquio orale è ancora peggiore: poco più dell'80% dei maturandi non l'hanno svolta, vuoi perchè riunire per ore i prof della commissione - anche se solo interna - è molto difficile, vuoi perchè senza commissari esterni comunque non è proprio la stessa cosa.

foto di simulazione esame di maturità 2016

MATURITÀ 2016: ABBASTANZA PREPARATO - Insomma, tirando le somme, il 68% circa degli intervistati valuta la preparazione ricevuta dalla scuola in vista dell'esame dal 6 in su. Ma che i prof non cantino vittoria: a giudicare da 10 la preparazione avuta dalla scuola non è nemmeno il 2% del campione.

foto di simulazione esame di maturità 2016

Maturità 2016: niente prove generali di seconda prova per 1 su 7 articolo

Serena Rosticci