3' di lettura 3' di lettura
Prima prova: tracce e soluzioni (23206) articolo
Una prova l'abbiamo superata, quindi ne mancano solo due all'orale. Dopo una giornata di duro lavoro la Redazione di Skuola.net ha elaborato per voi una raccolta ordinata delle tracce e delle soluzioni proposte per la prima prova scritta: uno strumento per confrontare il proprio scritto con le proposte dei nostri tutor.
La prima prova è chiaramente molto soggettiva, pertanto la lettura delle tracce svolte serve solo per dare un orientamento.

POCHE FUGHE DI NOTIZIE - Una prima prova tutto sommato tranquilla. Sono state davvero poche le segnalazioni dall'interno delle scuole. Qualche sms prima delle 9 ha permesso di comprendere gli argomenti trattati dai temi ministeriali, ma non il testo delle tracce. Lo scorso anno alle 10 avevamo già ricevuto una copia completa scansionata via posta elettronica. Quest'anno la sola fuga di notizie in grande stile è stata consegnata a Skuola.net da uno studente, che ha fotografato con il suo iPhone il testo del saggio sui giovani e la politica (clicca qui).

PROVE RISOLTE A TEMPO RECORD - Man mano che i nostri tutor ricevevano il testo delle tracce in maniera più completa, hanno iniziato una lunga corsa per risolverle e presentarle agli studenti in maniera quanto più completa possibile. Dalle 11.27 alle 12.47 hanno pubblicato le proposte di soluzioni per tutte e sette le tracce, unico tra i siti studenteschi a non proporre appunti riciclati.

TRACCE STRANE - Effettivamente le tracce di quest'anno sono a dir poco particolari. Una traccia sulla domanda "Siamo soli nell'Universo?" e la successiva associazione alla parola UFO ci sembrava francamente fantascienza. Come nessuno si aspettava Primo Levi come autore per l'analisi del testo. Sicuramente invece siamo rimasti colpiti da due tracce che possono avere dei risvolti politici molto forti: temi del genere di solito si evitano per il bene dei maturandi perché possono portare a contrasti ideologici con la commissione. Quindi il rapporto tra giovani e politica, nonché il tema sulle Foibe sono, a nostro avviso, vere proprie bombe nella mani degli studenti. I temi della musica e del piacere rappresentano invece un frutto della linea della Gelmini di proporre temi vicini ai giovani.

DOMANI BISSIAMO - Anche domani saremo al vostro fianco per aiutarvi. Lo scopo è quello di pubblicare le tracce quanto prima possibile, così che le possiate trovare svolte non appena tornate a casa. Cercheremo di risolvere le seguenti tracce:
• Matematica (liceo scientifico tradizionale)
• Matematica PNI (liceo scientifico PNI)
• Greco (liceo classico)
• Pedagogia (liceo socio-psico-pedagogico)
Per le altre cercheremo di fare il massimo, ma non garantiamo nulla.

SEGNALAZIONI - Se avete qualche notizia dopo l'apertura delle buste, potete inviarlo usando uno dei seguenti canali:
- chat
- forum
- redazione@skuola.net
- sms/mms 3276766344

Commenti sulle tracce? Dì la tua