3' di lettura 3' di lettura
Maturità: non siamo d'accordo con i voti segreti! articolo
Il 60% dei nostri utenti è contrario al nuovo regolamento in materia di pubblicazione dei risultati della Maturità: da quest'anno, nei famosi quadri, viene riportato solo l'esito finale, promossi o bocciati.
La norma non è a difesa della privacy, ma bensì per una questione di pari trattamento con i ragazzi affetti da gravi disabilità.

PASTICCIO- Noi commentavamo a caldo: si tratta di un pasticcio all'italiana. Si poteva applicare questa norma solo nelle classi dove era necessario, ovvero dove erano presenti ragazzi con tali problematiche. Così i 500.000 maturandi, per scoprire il voto, saranno tutti costretti a fare file in segreterie per farsi rivelare il risultato ottenuto.

I COMMENTI - I commenti lasciati dai nostri utenti sono per lo più negativi: se proprio volevano mantenere segreti i voti, perché allora vengono pubblicati i risultati degli scritti? Anche perché, essendo pubblici anche i punti di credito, è possibile facilmente risalire ad una quota consistente del risultato finale. Rimane così incognito solo l'esame orale, e questo non è giusto per questioni di trasparenza: si rischiano di coprire e nascondere eventuali favoritismi che possono scaturire in sede di orale. Gli orali sono infatti aperti a tutti ed è giusto che quindi sia reso pubblico il metro di giudizio adottato dalla commissione. Pensate, anche all'università esami e votazioni sono pubbliche.

LE TESTIMONIANZE - Una mamma ci ha raccontato che a sua figlia è stato sufficiente presentarsi in segreteria per conoscere il voto, ma la sua identità non è stata verificata tramite controllo di carta di credito. E se non fosse stata lei?
Una ragazza invece ha lascito una testimonianza a rappresentanza degli studenti lavoratori, con la quale chiudo l'articolo:
ciao a tutti, io sono una ragazza che lavora e per tre anni ho fatto le serali. quest'anno ho sostenuto la maturita' (CREDO a buoni voti perchè ancora non sono disponibili!!!) e credo che questa storia dei voti non pubblicati sia solo uno spreco di denaro e di tempo per noi che lavoriamo (visto che le segreterie fanno solo 4 ore al giorno dobbiamo pure chiedere ore di permesso al lavoro).
è una vergogna...come del resto lo sta diventando tutto il nostro paese
p.s. sapete cosa a detto quest'anno una ragazza tahilandese(42 anni) alla mia profe mentre si stava facendo interrogare? LEI NON SA CON CHI STO IO....forse che debbano nascondere queste cose????