
LA PAURA CI ACCOMPAGNA- La paura è la compagna di molti maturandi ed è un sentimento che in genere cresce man mano che si avvicina l'esame, fino a toccare il culmine la notte prima degli esami. Skuola.net da otto anni organizza una notte bianca sul web proprio in quell'occasione, e ogni anno migliaia di studenti rimangono svegli con noi in chat. L'ansia per l'esame impedisce di dormire, e quindi, invece di rivoltarsi nelle coperte, si preferisce condividerla con altri ragazzi nella stessa situazione.
Si attende insieme che possano uscire delle indiscrezioni sulle prove del giorno successivo, in maniera tale da tentare un ultimo e disperato ripasso. Attesa vana, perché, anche se altri siti le promettono, non è possibile a nessuno conoscere in anticipo le tracce: sono iperprotette ed in più è illegale!

Sono essenzialmente tre le motivazioni che spingono lo studente medio al timore:
1. Il dubbio delle prove scritte: sono decise dal Ministero, in base ai programmi ufficiali nazionali e abbracciano gli argomenti svolti nel corso degli ultimi anni di studio. Nessun compito in classe richiede così tante conoscenze! Per di più, quest'ultimo è preparato direttamente dai nostri prof, che, tranne rari casi di infamia, ci chiedono solo le cose che abbiamo effettivamente studiato.
2. Non conoscenza dei prof: tre dei sei prof della commissione sono esterni. Un'incognita in più di cui tenere conto, visto che dopo anni passati con i nostri docenti, abbiamo imparato le dovute contromisure. Anche se l'assenza di un docente al quale siamo antipatici, non può che giovare...
3. Interrogazione su tutte le materie e tutto il programma: mai nessuno ci aveva chiesto di sostenere un orale su tante materie e su tutto il programma svolto nell'ultimo anno. A prima vista sembra impossibile poter ripassare così tante cose in poco tempo!
COME FARE? - Sicuramente bisogna cercare delle certezze razionali per sconfiggere ciò che è irrazionale. Quindi la medicina migliore non è dimenticarsi l'esame, come molti fanno: si rischia di risvegliarsi molto bruscamente quando è ormai troppo vicino.
Al contrario noi consigliamo di cominciare a pensarci fin d'ora, programmando la preparazione in maniera graduale in questi due mesi. Solo così avremo la sicurezza di non giungere impreparati, ed il fare in vista dell'esame ci darà la giusta tranquillità.
Nella sezione Maturità troverete tutto ciò di cui avete bisogno per preparavi:
• Informazioni e News sulla nuova Maturità
• Le Guide di Skuola.net, ricche di consigli utili
• Una raccolta, con soluzioni, delle prove degli anni precedenti
• Mappe concettuali, percorsi e tesine
Inoltre sul nostro forum potrete effettuare richieste particolari ed aiuto sui percorsi!
E voi? Paura della Maturità? Dite la vostra commentando l'articolo!