
Fai un bel respiro e continua con la lettura. Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno per prepararti in maniera consapevole al fatidico esame di fine anno.
Materie Maturità seconda prova 2023 del Liceo Linguistico
La seconda prova consiste nella risoluzione di una traccia che verte sulla materia caratterizzante l’indirizzo della tua scuola. Verrai quindi testato sulle conoscenze e le competenze che hai sviluppato durante il tuo specifico percorso di studio. In particolare, per quanto riguarda il Liceo Linguistico, la prova avrà come oggetto una o più lingue straniere che fanno parte del programma.Finalmente ci siamo, il momento è arrivato. Il Ministero ha pubblicato il decreto che rende ufficiale la notizia. Quest’anno la materia della seconda prova della Maturità 2023 per il Liceo Linguistico è:
Trovi qui il documento pubblicato dal Ministero.
Il numero (1), come saprai, indica il grado di importanza in base al tempo dedicato all’insegnamento delle diverse lingue straniere nel tuo istituto.
La prova avrà una durata massima di 6 ore e sarà suddivisa in due parti.
1. Analisi e comprensione del testo. In questa prima fase, dovrai rispondere a domande riguardanti il testo che hai scelto, sia aperte che chiuse. In questo modo si valuterà la tua abilità di comprendere ciò che è scritto nel brano.
2. Scrittura. Nella seconda sezione, dovrai redigere un breve saggio (massimo 300 parole) in forma narrativa, descrittiva o argomentativa sull'argomento trattato dal testo scelto. In questo modo si valuterà la tua abilità di scrivere in lingua straniera in modo appropriato e scorrevole.
Materie Maturità Commissari esterni 2023 del Liceo Linguistico
Quest’anno, come avrai già avuto modo di sapere, ci sarà il ritorno dei temutissimi (dagli studenti) commissari esterni. Il nome, in effetti, incute un certo timore… In ogni caso, questi andranno a formare, insieme ai commissari interni e al presidente, la cosiddetta commissione mista, incaricata di valutare i candidati durante le prove della Maturità 2023.Ma adesso entriamo più nel dettaglio. Nello specifico, per il Liceo Linguistico, i commissari esterni saranno incaricati di valutare le seguenti discipline: