
Il 19 giugno si svolgerà la tanto temuta seconda prova della Maturità 2025. Per tutti gli studenti, l'oggetto del compito saranno tutte quelle materie caratterizzanti i singoli indirizzi di studio.
Per gli studenti degli istituti professionali, la seconda prova verte principalmente sui nuclei tematici di ciascun percorso scolastico.
In questo articolo vedremo quali sono le materie della Maturità 2025 che affronteranno gli studenti dell’indirizzo Gestione acque e risanamento ambientale.
Clicca sul link per seguire le news e gli aggiornamenti in diretta sulle Materie Maturità 2025.
Indice
Materie esame di Stato 2025 Professionale Gestione acque e risanamento ambientale
La seconda prova della Maturità 2025 consiste nella risoluzione di una traccia che verte sulle materie cardine dell'indirizzo scolastico di riferimento.
Il test ha infatti lo scopo di saggiare la preparazione dello studente che, al termine del quinquennio, dovrà dimostrare di padroneggiare le discipline protagoniste del percorso scolastico.
Nel caso della seconda prova dell'Istituto Professionale Gestione acque e risanamento ambientale, il quadro è un po' diverso.
Materie Maturità 2025: seconda prova Professionale Gestione acque e risanamento ambientale
La seconda prova degli Istituti Professionali differisce da quella degli altri indirizzi scolastici.
Qui, il decreto del MIM stabilisce infatti che la seconda prova degli Istituti Professionali di nuovo ordinamento, e quindi anche per l'indirizzo Professionale Gestione acque e risanamento ambientale, verte ”sulle competenze in uscita e sui nuclei fondamentali di indirizzo correlati”.
Puoi trovare i nuclei tematici correlati alle competenze nel quadro di riferimento per il tuo indirizzo.Materie interne ed esterne Maturità 2025 Gestione acque e risanamento ambientale
Per quanto riguarda, invece, le commissioni d'esame, le cose rimangono immutate.
Ciò significa che per la Maturità 2025 dell'Istituto Professionale Gestione acque e risanamento ambientale, la commissione d'esame sarà composta da sette docenti (tre interni e tre esterni, supportati da un presidente esterno).
I tre prof esterni saranno titolari di una materia ciascuno: in particolare, per l’indirizzo Professionale Gestione acque e risanamento ambientale, le materie esterne Maturità 2025 saranno le seguenti:
- ITALIANO
- INGLESE
- MATEMATICA