sbardy
di sbardy
Autore
1 min
Studenti seduti a scrivere esami in aula, concentrati su fogli e materiali, atmosfera di studio intenso.

Latino al liceo classico, matematica allo scientifico: sono queste le materie scelte dal ministero della Pubblica Istruzione per la seconda prova scritta della maturità 2006/2007. La prima prova, il tema di italiano, è uguale per tutti gli indirizzi di studio.

Al liceo linguistico gli studenti dovranno cimentarsi per la seconda prova scritta con la lingua straniera, all'artistico con la figura disegnata e al pedagogico con la pedagogia. All'istituto tecnico per geometri la materia scelta e' la topografia mentre negli istituti d'arte quest'anno i ragazzi avranno a che fare con la ''progettazione''.

Non sarà il ministro della Pubblica Istruzione quest'anno a scegliere le tracce delle prove scritte degli esami di maturità. Il motivo lo ha spiegato lo stesso Giuseppe Fioroni: "Anche se non è previsto da alcuna norma, ritengo opportuno, visto che mio figlio farà la maturità e mia moglie è insegnante in una classe di maturandi, delegare questo compito al vice ministro Mariangela Bastico".

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta