13' di lettura 13' di lettura
Maturità 2023 Notte prima degli esamiÈ un ciclo che si ripete, di anno in anno. Ma ogni volta ci troviamo di fronte a un appuntamento unico e speciale. Stiamo parlando della Notte prima degli esami firmata Skuola.net, la diretta che da oltre 20 anni accompagna i maturandi di turno verso l’ultimo e più importante step della loro carriera scolastica: l’esame di Maturità.

Avremmo mai potuto lasciarvi soli durante gli ultimi momenti prima della prima prova? La risposta naturalmente è no! E allora eccoci qui, negli studi della nostra Skuola Tv, pronti a intrattenervi e a supportarvi con una diretta dedicata alla Notte prima degli esami! Tanti gli ospiti di rilievo che parteciperanno alla live: dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che si collegherà in apertura, a creator da milioni di follower come Himorta e Chaimaa, passando per artisti come Leo Gassmann e campioni di memoria come Andrea Muzii.

Ma le sorprese non finiscono qui. Anche Giorgia Meloni farà arrivare un suo messaggio per augurare buona fortuna ai maturandi. E poi Giuseppe Conte e Matteo Salvini, fino ad arrivare ai nomi importanti del giornalismo e a un team di esperti sul mondo della scuola. Insomma, un evento imperdibile che si dimostrerà utilissimo per sciogliere i nervi e per carpire gli ultimi suggerimenti prima del grande giorno di inizio.
Di seguito, tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

Luisa Massaro, Commissario Capo della Polizia di Stato, smentisce le bufale della Maturità
Dopo aver illustrato la partnership di Skuola.net con la Polizia di Stato per far comprendere ai maturandi che è impossibile poter avere in anticipo le tracce della Maturità 2023, che ha portato alla creazione di un video, i conduttori hanno intervistato Luisa Massaro, Commissario Capo della Polizia di Stato. Grazie a lei sono state "smontate" le peggiori fake news sull'esame di Maturità: è possibile trovare online le tracce prima delle prove? La risposta è diretta: la fuga di notizie prima dell'inizio delle prove è impossibile e bisogna diffidare di chi, invece, dice il contrario. Con questa ultima intervista si chiude la diretta della Notte prima degli esami 2023, tra poche ore ci rivediamo su Skuola.net per vivere insieme anche la prima prova di Maturità.
Andrea Muzii, campione di memoria: come ricordare il più possibile?
Andrea Muzii è il giovanissimo campione mondiale di memoria: chi meglio di lui può dare consigli utili di studio ai maturandi? Ci ha quindi rivelato che l'attenzione è la più grande alleata della memoria, più si è attenti, infatti, più è facile ricordare le informazioni. "Un errore che spesso si fa è fare le ore piccole prima degli esami, ma questo porta solo confusione. Noi durante il sonno consolidiamo la memoria, quindi non dormire abbastanza è un errore" spiega Andrea Muzii. Ci ha poi illustrato una tecnica di memorizzazione particolarmente efficace, cioè il palazzo della memoria: il metodo sfrutta la nostra capacità di ricordare i luoghi e gli spazi facilmente per memorizzare creando associazioni con essi.
Cristina Costarelli, preside e presidente ANP Lazio: cosa fa un presidente di commissione
Con Cristina Costarelli, preside del liceo Newton di Roma e presidente ANP Lazio abbiamo parlato del ruolo dei presidenti di commissione, visto che lei stessa ricoprirà questo ruolo durante i prossimi esami di Maturità. Un compito non certo semplice visto che il presidente supervisiona tutti i lavori della commissione e fa in modo che tutto si svolga in maniera corretta e nel rispetto delle regole, anche da parte degli studenti. Ci ha spiegato infatti che lo smartphone, ad esempio, va consegnato all'inizio della prova alla commissione, e come si comporta il presidente in caso trovi uno studente a copiare, nonché il suo ruolo durante il colloquio orale.
Il docente Marco Artibani svela il ruolo dei commissari di Maturità
Marco Artibani, docente di Matematica e Fisica che in passato ha ricoperto il ruolo di commissario di Maturità, abbiamo capito nel dettaglio quali sono le attività che svolge un commissario, provando così a tranquillizzare i ragazzi sul ruolo dei professori che fanno parte della commissione. Sui commissari esterni, pur non avendo mai avuto la possibilità di farlo in prima persona, ha visto l'operato dei propri colleghi, rassicurando gli studenti: "Spesso si comportano in maniera accogliente e svolgendo il lavoro in maniera corretta"
Vincenzo Schettini di La fisica che ci piace: 'Un in bocca al lupo pazzesco'
"Sarà un'esperienza fantastica, io ho un ricordo bellissimo dei miei esami di maturità" ci dice Vincenzo Schettini, prof de La fisica che ci piace, che spopola sui social. "Ma ricordo anche l'ansia - racconta il docente - "eppure è stata un'esperienza fighissima, e il ricordo più bello è stato il bagno a mare che mi sono fatto dopo l'orale".
Chaimaa: 'Se ce l'ho fatta io ce la farete anche voi'
"Sono stata tutto tranne la studentessa modello" racconta Chaimaa, creator da 4 milioni di followers su TikTok raccontando la sua esperienza scolastica. "Ho fatto l'alberghiero - racconta Chaimaa - "un equilbrio perfetto tra dormire e arrivare sempre mezza preparata: il 6 lo prendevo sempre". Confessando anche che "copiava bene". Riguardo la Maturità di Chaimaa, racconta che, avendola sostenuta nel 2020, ha svolto solamente la prova orale. Quindi, generalmente, l'ha vissuta con "poca ansia". Alla fine è andata molto bene e ha ottenuto un bell'85! Lancia infine un messaggio agli studenti: "Se ce l'ho fatta io ce la farete anche voi!".
Leo Gassmann racconta la sua esperienza da studente e canta la sua nuova canzone 'Capiscimi'
"Fino ai primi anni di liceo ero diverso da come sono oggi, ero sempre in presidenza, facevo stupidaggini. A un certo punto arrivò un professore di filosofia che mi cambiò la vita". Professore di filosofia che purtroppo non c'è più, che però è stato d'ispirazione al personaggio interpretato dal padre Alessandro Gassmann "Un professore". Dopo qualche aneddoto da studente "scatenato" e qualche ricordo di compagni, professori e note scolastiche, Leo ha intonato qualche nota della canzone "Capiscimi" uscita da poco e che probabilmente infiammerà l'estate dei diplomandi e neo-diplomati italiani.
Matteo Salvini: 'Godetevela'
"Esordisco con la classica frase 'godetevela' però ve lo dico veramente. Sono giorni che vi ricorderete" dice Matteo Salvini a Skuola.net dando il suo in bocca al lupo agli studenti e provando ad "azzardare" la prima declinazione di latino.
Notte prima degli esami con gli esperti
Dopo la nutrizionista Diletta Sarti, che ha dato qualche dritta dal punto di vista dell'alimentazione ai maturandi, è stata la volta della Psicologa e Psicoterapeuta Elisabetta Todaro, che ha aiutato gli studenti a gestire in maniera efficace l'ansia da esame.
Presidente M5S Conte ospite di Skuola.net in Notte prima degli esami
Ospite della Notte prima degli esami 2023 anche Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle che ha parlato della sua esperienza da studente ma che, soprattutto, ha dato utili consigli ai maturandi che tra poco si cimenteranno con le prove di Maturità. E prova a lanciare un pronostico sulle possibili tracce: "Nelle corde del Ministro Valditara potrebbe essere la meritocrazia". Tra gli autori invece scommette su Italo Calvino, mentre tra i tanti temi che considera "belli" da svolgere, secondo Conte c'è quello che ruota intorno ai cambiamenti climatici e alla transizione ecologica.
Il messaggio del Ministro Valditara
La diretta continua con il messaggio del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha voluto dare il suo in bocca al lupo agli studenti. Iniziando con qualche consiglio sulla prova di Italiano: "Mi raccomando, concentrazione: non buttatevi subito a scrivere. Fatevi un prospetto, un elenco di cose che vi vengono in mente in modo organico." Poi c'è la seconda prova, infine l'orale, l'esame che fa più paura: "Si partirà da un testo, oppure da un progetto, un problema o un documento. Il testo va chiarito, il problema va risolto, il progetto va rappresentato, il documento va discusso. Ciò che conta è dimostrare ai commissari quello che avete assimilato nell'ultimo anno in materia di contenuto, di metodo, di capacità di analisi critica, di saper utilizzare i contenuti. E poi i collegamenti tra le discipline, anche questo è importante". "E' un momento di passaggio la Maturità" dice Valditara. "Voglio sfatare un mito, un pregiudizio: si dice che i ragazzi siano tutti fragili, si parla del bullismo di un tema che sembra caratterizzare tanti giovani. E invece ho incontrato ragazzi responsabili". E continua: "Voi valete tanto, ricordatevelo oggi e ricordatevelo in futuro." Valditara ha poi ringraziato insegnanti e lavoratori della scuola, "perché senza di loro questa Maturità e questa scuola non sarebbe stata mai possibile".
Notte prima degli esami, siamo LIVE
Partiti! Gianluca Daluiso e Noemi David, i conduttori della serata, hanno dato il benvenuto ai maturandi. La puntata si apre con il messaggio agli studenti del presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Non abbiate paura. Vivete tra voi questi attimi, questi giorni, come tra i più importanti della vostra vita. Perché così sarà, comunque vadano queste giornate le ricorderete per tutta la vita. Possa essere per voi l’inizio di un futuro ricco di successi e di soddisfazioni. Auguri a tutti i maturandi d’Italia. Siamo con voi. In bocca al lupo”.

“C’è chi proseguirà negli studi universitari, chi sceglierà di abbracciare un’esperienza lavorativa: qualsiasi sia la scelta che farete ricordate che voi siete i padroni del vostro destino. Siate creativi, buttatevi a capofitto nel vostro sogno, qualsiasi sia. Credeteci con tutte le vostre forze per realizzarlo. Voi siete i protagonisti di quel libro che si chiama vita. Vale la pena di vivere e di leggere quel libro con tutta l'intensità possibile”.

“Ricordo ancora quei giorni carichi di tensione: lo studio a perdifiato che precedeva gli esami finali, l’adrenalina, la consapevolezza che lì si metteva, in qualche giorno, in poche ore, tutto il lavoro che era stato fatto per anni. Ma ricordo anche l’emozione, sapendo che che di lì a poco si sarebbe aperto un capitolo completamente vuoto per la propria vita. Così sarà anche per voi”

Notte prima degli esami: pronti, partenza e…
Sta per partire la Notte prima degli esami di Skuola.net. Ancora un'ora ed entreremo nel vivo della serata, con tanti ospiti d’eccezione. Pronti, partenza e… dalle 20:00 segui il video qui: