3' di lettura 3' di lettura
Dieta maturando quanta acqua bere durante lo studio

Per affrontare l'esame di Maturità 2024 ci vogliono impegno, preparazione e anche una piccola dose di fortuna. In più, volendo essere proprio pignoli, l'ideale sarebbe anche seguire un'alimentazione corretta e ben bilanciata.

Perché solo così si possono raccogliere le energie necessarie per lo studio. 

Allo stesso modo, è molto importante cercare di immagazzinare quanta più acqua possibile: l'idratazione è infatti la tua alleata principale per tenere alta la concentrazione. Parola di Diletta Sarti, esperta nutrizionista alla quale il portale Skuola.net si è rivolto per mettere a punto la dieta del maturando in vista della Maturità 2024.

@skuolanet

Quanta acqua si può bere durante una giornata intensa di studio? Ce lo spiega @@Diletta Sarti | Nutrizionista Nutrizionista per la nostra rubrica #likeaprof #skuolanet#nutrizione#acqua#imparacontiktok

♬ suono originale - Skuola.net

Quanti litri d'acqua bere in un giorno?

Sapevi (speriamo di sì!) che oltre la metà del nostro corpo è costituito da acqua? Più del 60% dell'organismo umano è composto proprio da cellule di acqua che danno vita a diverse reazioni tra loro. Di conseguenza, sai indovinare qual è l'elemento imprenscindibile per la vita dell'uomo (e del pianeta): l'acqua, ovviamente. Idratarci durante il giorno, specie d'estate, è di massima importanza per riuscire a performare al meglio in ogni cosa facciamo.

Tieni conto che l'acqua ha un peso più considerevole rispetto al cibo: di norma, una persona in buona salute può resistere fino a 20 giorni senza cibo. Al contrario, senza acqua, in appena due o tre giorni si sviluppano delle complicazioni che in breve tempo portano alla morte.“Questo è il motivo per cui bisogna bere almeno un litro e mezzo, o due, di acqua al giorno. Tutte le nostre cellule sono fatte di acqua e all'interno avvengono delle reazioni che costituiscono il cosiddetto metabolismo” spiega Diletta Sarti.

Come riuscire a bere a sufficienza tutti i giorni?

Tutti, quasi ogni giorno, parliamo in un modo o nell'altro di metabolismo. E' il grande protagonista di abbuffate e, talvolta, anche di patologie. Bere molta acqua aiuta il metabolismo a disintossicarsi da ciò che è dannoso e alimenta l'organismo:Di conseguenza, è utile per favorire tutte le funzioni cognitive che si verificano durante lo studio, e non solo. Se non sai quanto bevi durante la giornata o vuoi bere di più, puoi utilizzare una borraccia motivazionale dove sono indicati tutti quanti gli orari della giornata. Altrimenti puoi crearla tu con una bottiglia di plastica facendo tu stesso dei segni per specificare l'ora” aggiunge in conclusione Diletta Sarti.