E' (quasi) tutto pronto per l'esame di Stato 2024. Perlomeno sul fronte delle informazioni più scottanti che riguardano gli studenti delle classi quinte superiori. Proprio loro a giugno dovranno affrontare lo step più importante della loro carriera scolastica.
Di recente il MIM ha messo fine alle speculazioni, diramando una nota contenente tutte le materie dell'esame di Stato 2024. Parliamo quindi sia delle
materie della seconda prova della Maturità 2024 che delle discipline affidate ai
commissari esterni.
Commissari esterni Maturità 2024 Informatica e Telecomunicazioni: le materie
Ricordiamo che, come da tradizione, le commissioni d'esame saranno miste,
e quindi composte da tre membri interni e da tre membri esterni, più il Presidente di Commissione. Per quanto riguarda i commissari esterni della
Maturità 2024 per l'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, questi saggeranno la preparazione dei maturandi (a seconda dell'articolazione) nelle seguenti materie:
ARTICOLAZIONE INFORMATICA:
SISTEMI E RETI
TECNOLOGIE PROGETTAZIONE SISTEMI INFORMATICI TELECOMUNICAZIONI
INGLESE
ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI:
SISTEMI E RETI
TECNOLOGIE PROGETTAZIONE SISTEMI INFORMATICI TELECOMUNICAZIONI
INGLESE
Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni, nomi commissari esterni Maturità 2024
Gli elenchi con i nomi dei commissari esterni per l'Istituto Tecnico indirizzo Informatica e Telecomunicazioni (ma anche per tutti gli altri indirizzi tecnici, professionali e liceali), vengono pubblicati solitamente sul sito del MIM tra la fine di maggio e i primi di giugno.
Per trovare il nominativo di chi sarà a interrogarvi sulle materie esterne della Maturità 2024, basterà consultare l'apposito portale messo a disposizione dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. In alternativa ci si potrà rivolgere direttamente alle segreterie: gli amministrativi, infatti, entrano in possesso della lista dei
commissari esterni della Maturità 2024 addirittura prima della pubblicazione online.